Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Decreto flussi: dalla mattina di oggi 18 dicembre alle ore 8, secondo click day riservato a colf e badanti di tutti i paesi non previsti per il 15 dicembre

Notizie

Immigrazione

18.12.2007

Decreto flussi: dalla mattina di oggi 18 dicembre alle ore 8, secondo click day riservato a colf e badanti di tutti i paesi non previsti per il 15 dicembre

Il 18 ed il 21 dicembre dalle ore 07,00 alle ore 16,00 non sarà possibile registrarsi e scaricare il software

Secondo click day - nell’ambito della nuova procedura telematica - per l’invio via internet delle domande di assunzione di lavoratori extracomunitari non stagionali.

L’inoltro delle domande in formato digitale dovrà essere effettuato a partire dalle ore 8.00 di mattina. Potranno essere presentate le domande relative ai lavoratori domestici e di assistenza alla persona di tutte le altre nazionalità non previste il 15 dicembre.

Ricordiamo agli utenti interessati che per inviare le domande di assunzione è indispensabile essere connessi alla rete internet.
Il sistema informatico del Ministero dell’Interno alle ore 15.30 del 17 dicembre aveva ricevuto 378.997 domande di assunzione di lavoratori extracomunitari -pervenute con successo- di uno dei 14 paesi con cui l’Italia ha sottoscritto accordi bilaterali in materia d’immigrazione: 175.648 sono quelle inviate da singoli cittadini, 203.349 quelle inviate da patronati e associazioni.

Circa 70.000 domande sono già state trasmesse agli Sportelli unici per l’immigrazione attivi presso le Prefetture di tutta Italia.

Il sistema del Viminale ha, inoltre, spedito a tutti i 378.997 utenti che hanno inviato con successo la loro domanda l’e-mail di conferma con l’orario, la data e il numero di pratica. Solo un numero esiguo di ricevute (680) è ritornato indietro a causa di caselle di posta del mittente piene o per problemi dei provider.

Sul sito interno.it è possibile consultare le tabelle relative alla ripartizione regionale e provinciale delle domande pervenute con successo, più tutto il materiale esplicativo sulla procedura.

Alcune raccomandazioni per il click day del 18 dicembre

I tempi di attesa per la conferma della corretta ricezione della domanda possono variare. L’invio della domanda on line richiede tempi, infatti, che possono protrarsi anche oltre l’ora. Il Viminale, quindi, raccomanda: di rimanere connessi a internet fino alla conferma definitiva della ricezione della domanda da parte del sistema che avverrà quando verrà visualizzazione il messaggio “Il modulo informatico è stato inviato con successo”.
Durante l’attesa non bisogna compiere azioni sul programma.
L’attesa, inoltre, non pregiudica in alcun modo la buona riuscita della ricezione.

Il decreto flussi 2007 è stato gestito quest’anno anche in collaborazione con associazioni - datoriali e non - e patronati che, in base a protocolli sottoscritti con il Viminale, hanno dato assistenza a quanti in questi giorni si sono rivolti a loro per compilare la domanda di assunzione di un lavoratore extracomunitario non stagionale.
Il Viminale ribadisce che non esiste nessuna corsia preferenziale per l’invio delle domande: tutte concorrono allo stesso modo sia che vengano inviate da patronati e associazioni, sia da singoli cittadini. Il sistema, comunque, è stato predisposto per ricevere una domanda alla volta.

La mancata visualizzazione della domanda inviata con successo non costituisce un problema perché - dal momento della conferma attraverso la visualizzazione del messaggio “Il modulo informatico è stato inviato con successo”- la domanda è incanalata nel sistema.
Ciò che conta è l’e-mail di conferma che verrà spedita sulla casella di posta indicata nella registrazione, dopo 24 ore.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno