Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Minoranze, inaugurato a Trieste lo 'Sportello Unico per la tutela dei cittadini di lingua slovena'

Notizie

Minoranze

21.12.2007

Minoranze, inaugurato a Trieste lo 'Sportello Unico per la tutela dei cittadini di lingua slovena'

Presente il sottosegretario all'Interno Ettore Rosato, l'ufficio garantirà il diritto di comunicare in forma scritta o verbale degli appartenenti alla minoranza linguistica slovena.

E' stato inaugurato oggi a Trieste lo 'Sportello Unico per la tutela dei cittadini di lingua slovena', alla presenza del sottosegretario all'Interno Ettore Rosato e del Prefetto di Trieste Giovanni Balsamo.

Nella sua sede in via Piccardi 9/1 III piano, lo Sportello Unico è stato istituito dal Commissariato del Governo nella Regione Friuli-Venezia Giulia in attuazione della legge n. 38/2001 sulla tutela della minoranza linguistica slovena, come previsto dalla seconda parte del comma 4, art. 8.

Compito dell’ufficio è garantire il diritto di comunicare con la pubblica amministrazione - in forma scritta o verbale - degli appartenenti alla minoranza linguistica slovena che intendano avvalersi dei diritti previsti dalla legge di tutela n.38/2001.

La realizzazione della struttura è avvenuta attraverso la stipula di una convenzione tra la Prefettura, la Questura, la Struttura Integrata del ministero dei Trasporti (uffici della Motorizzazione Civile), l’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia e le Direzioni Regionali dell’Agenzia delle Entrate e delle Dogane che hanno messo a disposizione proprio personale per garantire la funzionalità dell’ufficio.

È stata inoltre stipulata, tra la Prefettura di Trieste e la Scuola superiore di lingue moderne per interpreti dell’Università di Trieste, una convenzione per tirocini di formazione per gli stagisti che saranno adibiti a tale struttura.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno