Noi Rom

10 dicembre 2007: La Giornata Mondiale dei Diritti Umani, i Rom in Europa e in Italia

Totale pagine: 3

 

 

Conferenza stampa, luned, 10 dicembre, ore 11:00-12:00,

Istituto Salesiano Sacro Cuore, via Marsala,42 - Roma

 

 

Le associazioni dei Rom, Sinti e Camminanti in Italia invitano i giornalisti, i media e il pubblico interessato alla prima presentazione pubblica delle rivendicazioni e delle proposte dei Rom, in occasione dellapertura del 60 anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Saranno presenti rappresentati delle comunit Rom di tutta Italia.

 

Per contatti stampa:

Kasim Cizmic 39.339.5645050

Balo Cizmic 39. 328. 5722009

 

 

 

Segue: Lettera Rappresentati Forum Europeo dei Popoli Rom e Viaggiatori

 

 

In Italia Noi Rom siamo stanchi di essere trattati cos male: non succede cos in nessun altro Paese europeo. LItalia ha gi ricevuto pi volte e da varie Istituzioni Internazionali degli ammonimenti gravi.

Dal 26 al 28 novembre abbiamo partecipato allAssemblea Generale dellE.R.T.F Forum Europeo dei Popoli Rom e Viaggiatori ( European Roma and Travellers Forum ), che attivo dal 2004 e riconosciuto dal Consiglio dEuropa come organo di consultazione internazionale. ( www.ertf.org ) e che troppo pochi, politici, giornalisti, operatori, intellettuali, cittadini, conoscono.

Eravamo 150 Rom in rappresentanza di 77 Paesi appartenenti allUnione e Europea e non. Abbiamo analizzato le situazioni di provenienza e quella italiana fra le peggiori. Abbiamo deciso che ogni Rappresentanza Rom scriver una Carta dei Problemi nazionali da presentare ai Governi Centrali ma anche Regionali e Comunali per verificare come migliorare la convivenza pacifica in tutta Europa.

In Italia nellultimo anno la situazione molto peggiorata rendendo le nostre vite in questo Paese sempre pi difficili: proprio questo che provoca il peggioramento delle relazioni di convivenza. Dagli sgomberi violenti di Bologna a quelli di Milano di Roma e di tante altre citt grandi e piccole, dalle continue morti di nostri figli alle aggressioni di nostri giovani, fino alle proposte , le dichiarazioni e le iniziative xenofobe e razziste di alcuni piccoli comuni del Nord Est, il tipo di accoglienza e di relazione che stiamo vivendo ormai insopportabile.

Lepisodio terribile e bruttissimo che avvenuto a Roma con la uccisione della Signora Ruggeri, che ha commosso anche Noi, ha scatenato una vera e propria caccia allo Zingaro sia individuale e privata che collettiva e delle Istituzioni Pubbliche centrali e locali italiane. Ricordiamo ancora una volta che lautore dellomicidio NON un Rom ma un cittadino Rumeno. Ricordiamo ancora una volta che invece una donna Rom colei che ha chiamato aiuto fermando un bus per strada.

Sappiamo bene che ci sono problemi di comportamento fra le nostre Comunit con singoli che vivono di attivit illegali e a volte con lo sfruttamento dei figli: questi problemi Noi Rom li stiamo affrontando come li devono affrontare tutti i Popoli e le Comunit di qualsiasi origine: quanti Italiani delinquenti grandi e piccoli, poveri e ricchissimi ci sono in Italia o anche in altri Paesi europei ?

Noi Rom amiamo veramente lItalia e molti di noi sono nati in Italia o sono in questo Paese da molti anni. La assoluta maggioranza dei quasi 150.000 Rom  che vivono in Italia NON assolutamente NOMADE, vive nelle stesse citt da 10,20,30 e pi anni, molti di loro hanno la cittadinanza italiana o la residenza, molti lavorano e NON POSSONO essere invece considerati come delle bestie, come ospiti indesiderati da tenere in recinti sotto osservazione o addirittura cacciati via a bastonate.

Non vogliamo e non possiamo pi essere chiamati Nomadi o Zingari come termini dispregiativi: Noi siamo ROM con ununica lingua il Roman anche se il nostro Popolo, che ha una storia lunga e complessa, composto da Rom di diverse origini geografiche e caratteristiche culturali : Rom della ex Jugoslavia, Rom della Bulgaria, della Romania, etc Sinti, Caminanti..

Da oggi Noi Rom chiediamo e pretendiamo di essere chiamati per quello che siamo veramente superando lignoranza che ci circonda, cos come in molti Paesi Europei succede da tempo.

Da molti anni in Italia sono attive alcune associazioni nazionali e locali che hanno cercato di aiutarci ma troppo spesso, al di l delle buone intenzioni, il risultato stato che i nostri problemi NON si sono risolti pur essendo stati spesi ogni anno dai Ministeri, dalle Regioni, dalle Province e dai Comuni, miliardi di Lire e poi milioni di Euro. Le associazioni hanno fino ad oggi fatto i mediatori sociali e gestito a pagamento servizi e campi di sosta: ma adesso Noi Rom vogliamo discutere direttamente con  il Governo Nazionale e con quelli regionali e locali e prenderci le nostre responsabilit.

I problemi dellImmigrazione in Italia sono molti e molto gravi per tutti gli stranieri che arrivano o vivono da anni provenendo da Paesi di tutto il mondo. Sappiamo che i nostri problemi come Rom in parte sono simili a quelli di tanti altri ma sappiamo anche dall esperienza di tutti i giorni sempre di pi che in Italia sta crescendo un sentimento di vero e proprio razzismo nei nostri confronti.

 

In occasione del 2008 Anno Europeo del Dialogo Interculturale, Noi Rom Europei e Italiani vogliamo cambiare questa situazione: ci vorranno anni ma dobbiamo iniziare assieme a tutti gli Italiani con laiuto della Unione Europea e di tutte le organizzazioni, Enti, Agenzie Internazionali che vogliano contribuire al miglioramento della convivenza di Popoli e Culture in questo Paese.

Per questo proponiamo di analizzare assieme a responsabili e rappresentanti del Governo Nazionale e dei Governi Locali, i 5 Problemi principali che abbiamo Noi Rom e contemporaneamente tutti i Cittadini Italiani:

 

  1. Riconoscimento, Residenza, Cittadinanza
  2. Condizioni abitative e Campi di Sosta
  3. Lavoro
  4. Scolarizzazione
  5. Cultura e mediazione sociale

 

Ognuno dei punti richiede un lavoro di conoscenza reciproca di leggi, di tradizioni, di necessit e di possibili soluzioni normative, economiche, organizzative e gestionali sia a livello nazionale che locale.

Sappiamo che il Ministero dellInterno vuole organizzare una Conferenza Internazionale nei primi mesi del 2008 sulla questione Rom. In vista di questa Conferenza Noi Rom chiediamo di creare una Commissione Nazionale Rom di studio per affrontare i 5 punti , composta da alcuni di Noi, indicati dalle nostre Comunit e Associazioni Rom Italiane, e da tecnici dei Ministeri competenti.

Inoltre proponiamo di realizzare entro il 2008 le Giornate di Cultura Rom Italiana-Europea , una ROMFEST( incontri, mostre, spettacoli, film, concerti con Artisti e Gruppi Rom provenienti da tutta Europa )  da progettare assieme, cofinanziata dalla UE, da Ministeri Italiani e da eventuali Regioni Province e Comuni Interessati, come primo grande momento di scambio e conoscenza culturale e convivenza pacifica.

 

I Rappresentanti Italiani al Forum Europeo:

 

 

Kasim Cizmic                                                                          Santino Spinelli

Associazione U.N.I.R.S.I                                               Associazione Thm roman

 

Unione Nazionale Internazionale                             

Rom e Sinti dItalia