Roma, 31MAG.2007

 

Protocollo 0002562 del 31/05/2007

AI SIGG. PREFETTI                                 LORO SEDI

 

AL SIG. COMMISSARIO DEL GOVERNO

PER LA PROVINCIA AUTONOMA  DI

TRENTO

 

AL SIG. COMMISSARIO DEL GOVERNO

PER LA PROVINCIA AUTONOMA  DI   BOLZANO

 

AL SIG. PRESIDENTE DELLA REGIONE

VALLE DAOSTA

AOSTA

 

E,p.c.              AL DIPARTIMENTO DELLA PS

Direzione Centrale per lImmigrazione e Polizia delle

Frontiere

S E D E

 

AL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

D.G.I.E.P.M.

R O M A

 

 

 

 

OGGETTO: Cittadini somali non residenti in Etiopia. Trattazione delle richieste di visti per lavoro subordinato e ricongiungimento familiare.

 

                                                                      IL DIRETTORE CENTRALE

                                                                                      (Ciclosi)

 

 

 

EP/Somali non res in Etiopia


 

Ministero degli Affari Esteri                                                                        22 MAG. 2007

D.G.I.E.P.M. – Uff.VI (Centro Visti )

 

 

 

 

 

 

 

Oggetto: Cittadini somali non residenti in Etiopia - trattazione delle richieste di visti per lavoro subordinato e ricongiungimento familiare.

 

Rif.: messaggio n.306/ 191503 del 22/05/2007

 

 

NOTA indirizzata a:                                                                    MINISTERO DELL'INTERNO

 

Dipartimento per le Libert Civili e l'Immigrazione

Anticipata per fax                                                                                          Direzione Centrale per le Politiche

dell'Immigrazione e dell'Asilo

 

ROMA

 

 

E, p.c.: DGIT ~Segreteria

SICC- Segreteria e Ufficio I

 

AMBASCIATA D'ITALIA ADDIS ABEBA

AMBASCIATA D'ITALIA : NAIROBI

 

 

 

Come anticipato col messaggio in riferimento, con la comunicazione che si allega, l'Ambasciata ad Addis Abeba ha segnalato di ricevere per via telematica dagli Sportelli Unici diversi Nulla Osta per lavoro subordinato e ricongiungimento familiare relativi a cittadini somali non residenti in Etiopia bens in Somalia, come riportato tra l'altro nelle medesime autorizzazioni.

 

Si fa presente al riguardo che competente territorialmente al rilascio dei visti per i cittadini somali lAmbasciata dItalia a Nairobi.

 

Si sar pertanto grati a codesto Dicastero se vorr informare di quanto sopra gli Sportelli Unici al fine di evitare l'insorgere di eventuali future discrepanze che comportano un aggravio delle procedure e nocumento per i richiedenti i visti. Si resta in attesa di cortese urgente riscontro.

 

                                                                                                        Il Capo del Centro Visti

                                                                                                Cons. d'Amb. Francesco Fransoni

 


Ministero degli Affari Esteri

ADDIS ABEBA AMB

 

 

 

Protocollo 1935

Data 18 MAGGIO 2007

 

A: DGIT – Ufficio VI - Centro Visti

 

Oggetto: CITTADINI SOMALI NON RESIDENTI IN ETIOPIA - TRATTAZIONE RICHIESTE DI VISTO

 

 

Testo Si segnale che a seguito dei noti eventi in Somalia si e' registrato un aumento delle domande di visto da parte di cittadini somali, in particolare di soma li non residenti in questo Paese, Mentre questa Ambasciata riceve le domande di visto di cittadini somali legalmente residenti In Etiopia, per i somali in transito solitamente provenienti da Mogadiscio si rinvia alla Ambasciata di Nairobi competente territorialmente. Il problema riguarda principalmente visti per ricongiungimento familiare e per lavoro subordinato in quanto numerosi Sportelli Unico inviano i relativi nulla osta a questa Ambasciata pur essendo i cittadini somali residenti in Somalia come risulta dallo stesso nulla osta.

Al fine di evitare le numerose richieste di spiegazioni e lettere di diffida da parte di legali italiani si sar grati a codesto UffiCio se vorr sensibilizzare il Ministero dell'Interno in merito alla necessita che i nulla osta vengano inviati alla sede competente territorialmente in base alla residenza dei richiedenti e non alla sede nella cui circoscrizione si trovino temporaneamente gli stessi.

Nel frattempo questa Ambasciata provveder a rispondere alle comunicazioni degli studi legali pervenute negli scorsi giorni indicando la competenza territoriale di Nairobi per i cittadini soma li residenti in Somalia (come peraltro indicato nella sezione visti del sito del Ministero degli Esteri) e la necessita che gli Sportel1i Unici revochino i Nulla osta concessi e rilascino nuovi Nulla osta inviandoli alla Sede territorialmente competente.

 

 


 

Ministero degli Affari Esteri

 

DGIT – Ufficio VI - Centro Visti

 

 

 

Protocollo 306/191503

Data 22 MAGGIO 2007

 

A: ADDIS ABEBA AMB

 

Oggetto: CITTADINI SOMALI NON RESIDENTI IN ETIOPIA - TRATTAZIONE RICHIESTE DI VISTO

 

Riferimento: Messaggio di codesta sede n 1935 del 18 maggio 2007

 

 

 

In riferimento a quanto segnalato col messaggio in riferimento ed alla luce delle istruzioni fornite col messaggio ministeriale n.306/3036 del 4 gennaio 2007, si informa che, in base alle procedure in vigore, per tale tipo di discrepanze, sia che esse riguardino visti per lavoro subordinato che per ricongiungimento familiare, non necessario procedere ad una revoca dei relativi Nulla osta ma e' sufficiente una loro ritrasmissione alla Sede competente.

 

Si prega pertanto codesta Sede di segnalare al Centro di Controllo SUI la discrepanza relativa alla competenza territoriale alla trattazione delle pratiche relative ai cittadini somali in oggetto utilizzando la funzionalit presente nell'apposito applicativo della RMV.

 

Il predetto Centro provveder a chiedere al SUI competente la necessaria rettifica ovvero a predisporla d'ufficio ritrasmettendo il Nulla osta alla sede territorialmente competente.

 

Con comunicazione a parte si provveder a segnalare al Ministero dell'Interno la competenza territoriale dell'Ambasciata a Nairobi per il rilascio dei visti ai cittadini somali.