Repubblica Italiana

Il Portale del Governo Italiano

Aiuti alla navigazione e ricerca nel sito

  

Vai al Menu Principale

Vai al piede della pagina

Ti trovi in: Home : Governo informa : Dossier :

Uscita e rientro in Italia di cittadini stranieri

Presentazione

Il ministero dell’Interno – attraverso il dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione centrale dell’immigrazione e della polizia delle frontiere - ha emanato due Circolari, firmate rispettivamente il 16 giugno ed il 27 giugno 2007, per consentire a tutti gli immigrati che attendono il rinnovo del loro permesso di soggiorno di uscire temporaneamente dall’Italia con la ricevuta di Poste italiane.

L’imminenza del periodo estivo ripropone l’esigenza di agevolare i cittadini stranieri, regolarmente soggiornanti, che intendano lasciare il territorio nazionale.

La prima Circolare stabilisce che i cittadini stranieri possono partire temporaneamente dall’Italia e farvi regolare rientro anche se in possesso della sola ricevuta di Poste italiane, attestante l’avvenuta presentazione dell’istanza di rinnovo del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno.

Basterà a tal fine esibire la ricevuta di Poste italiane, il passaporto in corso di validità o altro titolo di viaggio equipollente e il permesso di soggiorno o carta di soggiorno scaduto.

La Circolare ricorda, inoltre, che – come da Circolare ministeriale del 7 dicembre 2006 – la ricevuta degli Uffici postali, all’atto dell’accettazione della pratica, oltre ad avere la stessa validità del cedolino, precedentemente rilasciato dalle Questure, consente al cittadino straniero di godere degli stessi diritti connessi al possesso del titolo di soggiorno.

La seconda Circolare, invece, riguarda i figli minori di 14 anni iscritti sul permesso di soggiorno dei genitori.

In presenza di una specifica richiesta, le Questure provvederanno a concedere al genitore straniero un permesso di soggiorno cartaceo, provvisorio, con validità limitata a seconda delle esigenze prospettate, sul quale sarà iscritto il figlio minore. Sarà così consentito anche alla prole minore di lasciare il territorio nazionale e di farvi successivamente rientro. 

 

Fonte: Ministero dell’ Interno

 

Piede pagina