Il Punto di contatto del Progetto European Migration Network,

promosso dalla Commissione Europea e dal Ministero dell’Interno,

e i redattori del Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes

 

invitano alla presentazione della ricerca

 

Text Box: Le migrazioni di ritorno: il caso italiano
Return Migration: the Italian case

III Studio pilota europeo

Roma, lunedì 7 maggio 2007 ore 11,30
CNEL – Sala Biblioteca
Via D. Lubin 3 (Piazzale Flaminio)

Il libro prende in esame tutte le fattispecie di ritorno finora praticate e le correda di dati, commentandone l’impatto esercitato. Questa la conclusione della ricerca: servono norme equilibrate,in grado di
  contemperare apertura e rigore e portare ad una politica immigratoria più dinamica e funzionale.

Riflessioni introduttive

Giorgio Alessandrini, Vice Presidente Vicario ONC/CNEL

Mario Morcone, Capo Dipartimento Libertà Civili e Immigrazione/Min. Interno

Vittorio Nozza, Direttore di Caritas Italiana

 

Esposizione della ricerca

Antonio Ricci, Referente del Punto di Contatto EMN in Italia

 

Il punto di vista di un’organizzazione internazionale

Peter Schatzer, Capo Missione OIM in Italia

 

Il punto di vista operativo

Nadan Petrovic, Responsabile Servizio Centrale per i Richiedenti Asilo e Rifugiati

 

Il punto di vista politico

Marcella Lucidi, Sottosegretario al Ministero dell’Interno

 

Coordina i lavori Franco Pittau, Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes

 

 

Text Box: Il volume verrà distribuito gratuitamente ai partecipanti. 
Per i giornalisti sarà predisposta apposita documentazione
 

 

 

 

 

 


Per informazioni: tel. 06.54192252 - 06.54192284  - e-mail: idos@dossierimmigrazione.it