Repubblica Italiana

Il Portale del Governo Italiano

Ti trovi in: Home : Governo informa : Dossier :

Lavoro: modifiche alle norme sulle dimissioni volontarie

Pagina aggiornata il 28 settembre 2007

Presentazione

L'Aula del Senato, nella seduta del 25 settembre scorso, ha approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato dalla Camera dei Deputati, recante "Disposizioni in materia di modalità per la risoluzione del contratto di lavoro per dimissioni volontarie della lavoratrice, del lavoratore, nonché del prestatore d'opera e della prestatrice d'opera" (file in formato .pdf).

Obiettivo del provvedimento è quello di eliminare la prassi, purtroppo non infrequente, delle false dimissioni, cioè delle dimissioni in bianco fatte sottoscrivere al lavoratore o alla lavoratrice nel momento dell'assunzione, quando il rapporto di forza tra i contraenti è a favore del datore di lavoro.

La richiesta di "dimissioni firmate in bianco" al momento dell'assunzione č una pratica vessatoria che mette la lavoratrice e il lavoratore nell'impossibilitą di far valere i propri diritti e la propria dignitą, pena la certezza di un licenziamento in tronco, ammantato dalla finzione della volontarietą.

La legge introduce l'obbligo di consegnare le dimissioni su appositi moduli predisposti e resi disponibili gratuitamente dalle direzioni provinciali del lavoro e dagli uffici comunali, nonché dai centri per l'impiego.

I moduli, che avranno una validità di 15 giorni, riportano un codice alfanumerico progressivo di identificazione, la data di emissione, nonché spazi, da compilare a cura del firmatario, destinati all'identificazione della lavoratrice o del lavoratore del datore di lavoro, della tipologia di contratto da cui si intende recedere, della data della sua stipulazione e di ogni altro elemento utile. I moduli hanno validità di quindici giorni dalla data di emissione.

Dossier del 9 luglio 2007 aggiornato il 28 settembre 2007

Presentazione

 

Documenti correlati

Il dossier su "Salute e sicurezza sul lavoro"

 

Link sul web

Il sito del ministero del Lavoro e previdenza sociale

 

Documenti da scaricare

Il provvedimento approvato
Il documento è in formato .pdf

Piede pagina