torna home page cinformi archivio info cinformi domande più frequenti al cinformi newsletter cinformi scrivi alla redazione del cinformi trasporti pubblici trentini meteo trentino home page provincia autonoma di trento logo cinformi - centro informativo per l'immigrazione della provincia autonoma di trento
      Il Cinformi
      Obiettivi
      Organizzazione
      Studi e ricerche
      Comunicazione
      Informazione
      Call center plurilingue
      Numeri telefonici
      Dove siamo
      Link
       
      Sportello
      Orario al pubblico
      Info e orientamento
      Prenotazione per questura
      Casa
      Tratta
      Richiedenti asilo
      Assistenti familiari
       
      Informazioni
      Guida al soggiorno
      Permessi di soggiorno
      Modulistica
      Contratto di soggiorno
      Ingresso in Italia
      Contributi enti pubblici
      Contributi terzo settore
      Storia del Trentino
       
      Normativa
      Leggi provinciali
      Leggi nazionali
      Leggi comunitarie
 
News

ISCRIZIONE STUDENTI AL SERVIZIO SANITARIO
chiarimenti da una nota del ministero della Salute

Il ministero della Salute ha fornito indicazioni per l’iscrizione al Servizio sanitario di cittadini stranieri in Italia per motivi di studio.

SOGGIORNI BREVI PER STUDIO
Gli stranieri che soggiornano in Italia per motivi di studio per un periodo inferiore a tre mesi possono chiedere l’iscrizione volontaria al servizio sanitario nazionale successivamente al loro ingresso presentando la copia della dichiarazione di presenza rilasciata all’autorità di frontiera o al questore, quale titolo sufficiente per soggiorno in Italia per periodi brevi ai sensi della legge n. 68 del 2007.

SOGGIORNI LUNGHI PER STUDIO
Per quanto riguarda gli studenti che soggiornano in Italia per periodi superiori a tre mesi, nella nota del ministero si ricorda che, in alternativa alla polizza di assicurazione privata, l’iscrizione volontaria al Servizio sanitario può costituire documentazione attestante l’assolvimento degli obblighi in materia sanitaria necessari ai fini del rilascio del permesso di soggiorno per motivi di studio. La conservazione dell’iscrizione volontaria al Servizio sanitario, previo il pagamento del contributo, viene prevista anche nella fase del rinnovo del permesso di soggiorno per studio.

STUDENTI A CARICO DEI GENITORI
Infine la nota del ministero della Salute chiarisce che lo straniero studente che risulta già iscritto al Servizio sanitario obbligatorio in quanto prima del compimento di 18 anni risultava presente sul permesso di soggiorno dei genitori non deve pagare il contributo al Servizio sanitario, perché conserva l’iscrizione precedente a titolo obbligatorio necessaria per il rilascio del permesso di soggiorno per studio.

 

 
© Cinformi News (MLC) 28/08/2007

archivio news

 

Link Correlati:

 

 
 
 
 
 

pagine a cura del cinformi della provincia autonoma di trento telefono 0461 405600