Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Inaugurata dal sottosegretario all’Interno Lucidi la Mostra «Immagini di un nuovo Paese»

Notizie

Immigrazione

20.09.2007

Inaugurata dal sottosegretario all’Interno Lucidi la Mostra «Immagini di un nuovo Paese»



Il sottosegretario all’Interno Marcella Lucidi ha inaugurato oggi, presso gli Uffizi a Firenze, la mostra «Verso una società multiculturale - Immagini di un nuovo Paese», organizzata dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione e dalla Fratelli Alinari, in occasione del Convegno «Verso una società multiculturale – Dalle esperienze del territorio alla costruzione di nuovi modelli» che si terrà a Firenze, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, il 21 e 22 settembre 2007.

immigrazione società multiculturale
immigrazione società multiculturale
immigrazione società multiculturale

All'inaugurazione dell'esposizione erano presenti il Prefetto di Firenze Andrea De Martino, l'assessore alle politiche e interventi per l'accoglienza e l'integrazione del comune Lucia De Servio, il presidente della Fratelli Alinari Claudio De Polo e l'architetto Antonio Godoli, in rappresentanza della Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino.

L’obiettivo della rassegna di fotografie, antiche e recenti, è restituire all’immigrazione il suo volto reale, attraverso immagini che aiutino a narrare questo importante fenomeno sociale, raccontando visivamente l’immigrazione e i processi dell’integrazione.Dare visibilità agli aspetti meno noti e clamorosi è, infatti, proprio la sfida positiva che la mostra intende lanciare, illustrando un ideale percorso che si snoda nel tempo, dall’Italia come Paese di emigranti per oltre un secolo, alla nuova realtà di confronto con la presenza immigrata.

Alla mostra di fotografie, antiche e recenti, provenienti dalla collezione Alinari e da alcuni importanti fotografi contemporanei, allestita presso gli Uffizi nella ex Chiesa di San Pier Scheraggio e che resterà aperta al pubblico dal 21 settembre al 14 ottobre 2007, sono esposte cento immagini, nelle sette le sezioni in cui si articola il percorso espositivo: 1) l’emigrazione italiana, un lungo passato dietro le spalle; 2) il lavoro: la via maestra all’integrazione; 3) i diritti: il patriottismo della cittadinanza; 4) spazi privati e vita quotidiana; 5) lo spazio del sapere: incontrarsi per comprendersi; 6) molti colori sotto il tricolore e 7) storie di vita.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno