Italia

                             Europa

                             Statistiche

                             L'intervista

                             Flussi

                             Città e regioni

                             L'avvocato

                             Volontariato

                             Media

                             Cultura

                             Musica


La Cassazione
Cpt pieno? Espulsione immediata
La mancanza di posti nei Centri è una motivazione adeguata per il foglio di via. Annullata l'assoluzione di un clandestino che non obbedito all'ordine del Questore
Invia questo articolo   Stampa questa pagina   Ingrandisci il testo   Diminuisci il testo

ROMA - Se nel Centri di Permanenza Temporanea non c'è posto, il Questore può dare il foglio di via a un clandestino, che commette un reato se non si allontana entro cinque giorni dall'Italia.

Così la Cassazione, che ieri con la sentenza 33486 ha accolto un ricorso presentato dalla procura bresciana contro l'assoluzione di un cittadino straniero che non aveva obbedito al foglio di via. Il tribunale di Brescia aveva infatti dato ragione ai difensori dell'immigrato, secondo i quali una delle motivazioni riportate sull'espulsione ("impossibilità di trattenere lo straniero per indisponibilità di posti") non era adeguata.

Per la prima sezione penale della Cassazione non è così. "Il provvedimento che ha intimato al clandestino di lasciare il territorio dello Stato deve ritenersi adeguatamente motivato, facendo esso riferimento, da un lato all'esistenza di un provvedimento di espulsione del prefetto e, dall'altro, con la indicazione delle ragioni (indisponibilità di posti) che non consentivano il trattenimento dello straniero presso un Centro di permanenza temporanea" scrivono i giudici.

"Al riguardo - conclude la sentenza - è sufficiente rilevare che la motivazione contenuta nel provvedimento del questore (non è stato possibile trattenere lo straniero presso il Centro di permanenza temporanea per indisponibilità dei posti) seppure concisa, non può certo ritenersi inesistente o apparente, con conseguente carenza del vizio di violazione di legge ritenuto nel provvedimento impugnato".

(29 agosto 2007)