PROGETTO UNAR DIVERSITAĠ  AL LAVORO

 

NellĠambito delle nuove politiche antidiscriminatorie, lĠUfficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali ha deciso di avviare una strategia specifica per incidere efficacemente sui fattori e sulle cause strutturali dei comportamenti discriminatori in ambito lavorativo attraverso unĠazione volta a contrastare la formazione degli stereotipi e dei pregiudizi che di solito accompagnano  la diversitˆ nei luoghi di lavoro.

 Come risulta dai dati statistici raccolti dal Contact center dellĠUNAR, uno dei maggiori problemi di inserimento degli immigrati  la grande difficoltˆ di accesso al mondo del lavoro, soprattutto in fase di selezione del personale.

Per questo, lĠUNAR e Fondazione Sodalitas, insieme con Jeia e Fondazione Adecco, presentano il 15 maggio, dalle ore 10 alle ore 17 il Job Meeting ÒDiversitˆ al LavoroÓ.

LĠiniziativa, che si colloca nellĠambito della cd. responsabilitˆ sociale di impresa, ha come obiettivo la valorizzazione di competenze diverse e la ricerca di talenti tra migranti e persone con disabilitˆ, di cui le imprese hanno bisogno per essere innovative e competitive.

AllĠiniziativa hanno aderito ad oggi 19 imprese: LĠOreal, ABB, Accor Services, Accenture, Allianz,Alcatel-Lucent, Autogrill, BMW, Coca-Cola HBC, Ernst&Young, Danone, Henkel, IBM, JTI, Oracle,Pirelli, Roche, Roche Diagnostics e Sweet.

Queste aziende hanno messo a disposizione pi di 50 posti di lavoro dedicati a persone con disabilitˆ e migranti, consultabili sul sito web www.diversitallavoro.it

Per poter partecipare al Job Meeting,  necessario inserire il proprio curriculum direttamente sul sito dellĠevento (www.diversitallavoro.it) selezionando le posizioni per cui ci si vuole candidare entro e non oltre il 10 maggio.

Il 15 maggio, presso il Sole 24 Ore, a Milano, il Job Meeting ÒDiversitˆ al lavoroÓ offrirˆ la possibilitˆ di incontrare i responsabili della selezione di importanti aziende, per coloro che – avendo inviato il proprio curriculum – sono stati selezionati per partecipare allĠevento.

Per ulteriori informazioni  possibile contattare lĠUNAR via tel al n. 06 67779 2267 o via mail allĠindirizzo antidiscriminazioni@pariopportunita.gov.it