Fondazione Ethnoland

 

in collaborazione con Radio Vaticana

e il Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes

 

 

 

Comunicato stampa – 8 aprile 2008

 

                  Il progetto ImmigratImprenditori si propone di far conoscere, regione per regione, lattuale presenza degli imprenditori immigrati e favorirne una maggiore diffusione. Non abbiamo bisogno di nuove sigle e vogliamo operare in collaborazione con tutte le strutture che si occupano dimpresa per assicurare vantaggi al sistema Italia e agli immigrati.

                  Cos ha dichiarato Otto Bitjoka, imprenditore camerunese operante a Milano e presidente della Fondazione Ethnoland, che ha promosso questo pomeriggio a Roma, presso la sala della Radio Vaticana, il convegno Immigrati: per contare di pi come lavoratori, come imprenditori, come cittadini.

                  Le imprese create dagli immigrati con effettiva cittadinanza straniera sono state 141.000 a fine giugno 2007, nella met dei casi a carattere artigianale. Il protagonismo femminile ridotto a 1 caso su 6. Quasi la met a carattere artigianale. Il trend di crescita stato notevole, in particolare tra il 2003 e il 2007, periodo in cui si superato il raddoppio con quasi 100 mila nuove aziende.

                  Attualmente si va dalle 33.000 aziende della Lombardia a regioni che ne hanno meno di 1.000. Tra gli immigrati residenti la media di 1 impresa ogni 21 residenti, con questi estremi: 1 ogni 5 in Calabria e 1 ogni 200 in Umbria. Il capoluogo regionale pi virtuoso Cagliari con 1 impresa ogni 10 residenti.

                  Tra i comunitari, di gran lunga i primi protagonisti sono la Romania e la Polonia; tra gli altri, il Marocco e la Cina. I settori prevalenti, ciascuno con oltre un terzo del totale delle aziende, sono ledilizia e il commercio.

                  Il futuro molto promettente, come viene precisato nella scheda che la Fondazione Ethnoland ha commissionato ai redattori del Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes. Se il tasso di imprenditorialit degli immigrati verr parificato a quello degli italiani (1 azienda ogni 11 residenti), le aziende a titolarit straniera da 141.000 saliranno a 336.000 con 20 miliardi di euro aggiuntivi per i titolari senza calcolare lindotto.

                  Per questo – conclude Bitjoka – tempo di capire che gli immigrati ideali sono gi sul posto e costituiscono per lItalia una preziosa risorsa.

 

 

 

 

 

 

 

Per informazioni sul progetto ImmigratImprenditori

Fondazione Ethnoland: Otto Bitjoka, tel. 02.89013026 cellulare 335.8456864

Centro studi e ricerche Idos: Franco Pittau: 06.66514345

o.bitjoka@cisiamo.eufranco.pittau@dossierimmigrazione.it