Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Immigrazione, al via la procedura informatizzata per le domande di ricongiungimento familiare

Notizie

Immigrazione

10.04.2008

Immigrazione, al via la procedura informatizzata per le domande di ricongiungimento familiare

Per la registrazione e l'invio, stesse modalità utilizzate per il decreto flussi 2007


Decreto flussi 2007Parte da oggi la nuova procedura di inoltro delle richieste di ricongiungimento familiare di competenza dello Sportello Unico per l’Immigrazione. 

Attraverso i link nel box verde a fine pagina, si può accedere alla procedura informatizzata per la presentazione delle domande relative al ricongiungimento familiare ed ai familiari al seguito, di cui all’articolo 29 del Testo Unico per l’Immigrazione.
 
A partire da  oggi quindi non è più possibile accettare le domande che non siano presentate via web.

Le procedure per la registrazione e l’invio sono identiche a quelle già ampiamente illustrate in occasione del decreto flussi 2007, per i lavoratori non stagionali.

I modelli per la presentazione delle domande (S per ricongiungimento e T per familiari al seguito) si trovano nella sezione Ricongiungimenti familiari appositamente dedicata.

Sono anche disponibili, in formato elettronico, i modelli che completano la domanda, da allegare, rispettivamente, ai modelli S e T, che si trovano nel paragrafo Modulistica:

  • mod. S1 e T1, nel caso in cui il richiedente non abbia titolo a detenere l’immobile, ed è pertanto necessario acquisire agli atti dello Sportello la dichiarazione di consenso ad ospitare i familiari del richiedente resa dal proprietario dell’immobile.
  • mod. S2 e T2, nel caso in cui il richiedente non abbia titolo a detenere l'immobile, ed è pertanto necessario acquisire agli atti dello sportyello la dichiarazione di consenso ad ospitare i familiarei del richiedente resa dal proprietario dell'immobile.
  • mod. S3, nel caso in cui il richiedente sia lavoratore subordinato, con il quale il datore di lavotro dichiara l'attualità del rapporto di lavoro.

Tali modelli (in formato pdf) possono essere compilati direttamente al computer e stampati per poi essere consegnati allo Sportello Unico solo nei casi richiesti.

Come in occasione delle domande relative al decreto flussi 2007, è possibile avvalersi dell'assistenza delle associazioni nazionali rappresentative dei datori di lavoro, delle organizzazioni sindacali, e delle associazioni autorizzate ad accedere al sistema e quindi a presentare le domande. 

 

ricongiungimento familiare

Decreto flussi 2007
stagionali 2008

frecciaCompilazione e presentazione domande
frecciaScarica il programma





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno