Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Fondo UNRRA: emanata dal capo del Dipartimento per le Libertà civili la circolare con le indicazioni per accedere agli stanziamenti per il 2008

Notizie

Immigrazione

31.03.2008

Fondo UNRRA: emanata dal capo del Dipartimento per le Libertà civili la circolare con le indicazioni per accedere agli stanziamenti per il 2008

Il provvedimento in applicazione della Direttiva del ministro dell'Interno contenente priorità e criteri per l'assegnazione dei contributi

Con direttiva datata 22 febbraio 2008, registrata alla Corte dei Conti il 27 marzo 2008, Reg. n. 3, Fog. n. 250, il ministro dell’Interno Giuliano Amato ha indicato, per l’anno 2008, gli obiettivi ed i programmi da attuare per la concessione dei contributi previsti dall’articolo 5 del D.P.C.M. 20 ottobre 1994 n. 755, recante disposizioni sulle modalità per il perseguimento dei fini della Riserva Fondo Lire UNRRA. Nell’ambito degli obiettivi generali per la gestione del Fondo, sono state individuate le priorità ed i criteri per l’assegnazione dei contributi da destinare.

Tra gli interventi prioritari sono annoverati quelli rivolti alla integrazione degli immigrati nel contesto sociale e finalizzati alla prevenzione di situazioni e comportamenti a rischio di devianza, abbandono e degrado sociale, che potrebbero incidere sul livello di coesione sociale generando incertezze e perdita di senso di sicurezza nei cittadini e, soprattutto, in quelli appartenenti alle fasce più deboli, maggiormente esposti alle tensioni derivanti dal mancato inserimento dello straniero nel tessuto sociale. In particolare, i progetti dovranno riguardare l’integrazione culturale e linguistica, la formazione professionale e l’avviamento al lavoro ed il sostegno socio-assistenziale. A seguire, figurano i progetti per la realizzazione o il potenziamento dei servizi socio-assistenziali in favore di minori, anziani e disabili.

Con Circolare n.05/2008 (Prot. 608AAf6/2B) del 28 marzo 2008 il capo del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione, prefetto Mario Morcone, ha fornito le puntuali indicazioni circa le modalità stabilite per accedere a tali finanziamenti ed i requisiti richiesti per i progetti da presentare.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno