Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Decreto flussi 2008: sono circa 42.000 le conferme pervenute al sistema informatico

Notizie

Immigrazione

17.12.2008

Decreto flussi 2008: sono circa 42.000 le conferme pervenute al sistema informatico

Un report riepilogativo con i dati raggruppati per nazionalità del lavoratore

Alle ore 17.00 sono state circa 42.000 le domande di conferma dei datori di lavoro non comunitari e in possesso di carta di soggiorno, o permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o carta di soggiorno rilasciata a cittadini stranieri familiari di cittadini comunitari, pervenute al sito www.interno.it. Si ricorda che possono effettuare la conferma della volontà di procedere all’assunzione del lavoratore, a pena di esclusione, i soli datori di lavoro non comunitari. 

Sarà possibile procedere alla conferma fino alle ore 24 del 3 gennaio 2009. 

La cronologia dell’arrivo delle conferme non modifica in alcun modo la graduatoria acquisita al 31 maggio 2008 (giorno di chiusura per l’accettazione delle domande del decreto flussi 2007). 

Tramite il collegamento attivato nel sito internet del ministero dell’Interno, il datore di lavoro avrà accesso ad un’area specifica in cui dovrà compilare un modulo in “tre passi”; potrà farlo da un qualunque personal computer collegato alla rete, senza necessità di procedure di autenticazione o di programmi specifici. 

È necessario che il datore di lavoro disponga della ricevuta di invio della domanda presentata in occasione del decreto flussi 2007 dalla quale dovrà ricavare:
– codice identificativo domanda (12 caratteri alfanumerici)
– codice verifica (32 caratteri alfanumerici).
Il datore di lavoro, persona fisica, straniero non comunitario dovrà fornire gli estremi del titolo di soggiorno (art. 9 decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286) o della richiesta effettuata. 

Al termine della procedura sarà possibile stampare una pagina riepilogativa contenente l’avvenuta conferma. 

Attenzione. Le domande presentate da:

  • datori di lavoro italiani e comunitari, saranno tutte ammesse alla valutazione senza necessità di conferma 
  • persone giuridiche aventi sede in Italia, i cui legali rappresentanti sono stranieri non comunitari, saranno esaminate indipendentemente dal titolo di soggiorno da questi posseduto senza necessità di conferma 
  • datori di lavoro stranieri non comunitari, persone fisiche, saranno esaminate se in possesso o se abbiano fatto richiesta, entro il 10 dicembre 2008 data di pubblicazione del DPCM, dei seguenti titoli:
    - carta di soggiorno (cartacea o elettronica);
    - permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
    - carta di soggiorno rilasciata a cittadini stranieri familiari di cittadini comunitari.
    Questa tipologia di datore di lavoro deve confermare, a pena di esclusione, l’interesse all’assunzione entro il termine perentorio di venti giorni a decorrere dal 15 dicembre 2008 e, più precisamente, entro le ore 24 del 3 gennaio 2009
  • datori di lavoro stranieri non comunitari, persone fisiche, in possesso del solo permesso di soggiorno, non saranno esaminate.




   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno