Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Seicento immigrati al 'Concerto di Natale 2008' organizzato dal ministero dell'Interno

Notizie

Fondo Edifici di Culto

23.12.2008

Seicento immigrati al 'Concerto di Natale 2008' organizzato dal ministero dell'Interno

Alla serata al teatro dell'Opera presente il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta. Sul palco i 'Cantori di Posillipo'. Ha condotto Bruno Vespa

Sono più di seicento gli immigrati che hanno partecipato ieri sera alla serata musicale loro dedicata al Teatro dell'Opera di Roma. Un momento della serata musicale organizzata dal Fec Teatro dell'Opera di Roma, organizzata dal Fondo Edifici di Culto del ministero dell'Interno.

Sul palco i cantori di Posillipo, 59 elementi tra soprani, contralti, tenori e bassi, magistralmente diretti dal maestro Gaetano Raiola, hanno eseguito famose arie musicali della tradizione popolare napoletana, da funiculì funicolà a o’ paese d’o’ sole, cantate anche dai 1.400 spettatori.

Al 'Concerto di Natale', tradizionale appuntamento quest'anno condotto da Bruno Vespa, dedicato agli immigrati che vivono in Italia,  hanno partecipato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta che ha portato gli auguri a nome del governo, numerosi Ambasciatori, i sottosegretari all’Interno Alfredo Mantovano e Nitto Palma e molte autorità civili e militari.

Prima del concerto è stata presentata agli ospiti una serie di immagini filmate della Basilica di San Domenico Maggiore in Napoli realizzate da Sat 2000.
L'edificio - eretto tra la fine del 1200 e gli inizi del 1300 dai domenicani per volere di Carlo II d'Angiò e per lungo tempo Casa maggiore dell'ordine nel regno di Napoli - fa parte delle oltre 700 chiese che compongono, insieme a beni architettonici, librari e naturalistici, il patrimonio del Fondo edifici di culto, amministrato dal ministero dell'Interno. 





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno