18/12/08 | 09:25
Login
Menu principale
Centro documenti
Cerca
Novità sulla normativa : Sostegno sociale e stranieri: sì al bonus ma esclusi dalla social card
(04/12/08)

Il governo con il decreto legge 185/2008 ha varato misure a sostegno della famiglia e dell’occupazione contro la crisi finanziaria. Fra le novità a sostegno delle fasce di popolazioni svantaggiate il bonus per le famiglie che, riferendosi a residenti, potrà essere erogato anche a favore degli stranieri. Rimarrano invece esclusi dalla social card, disciplinata dalla legge 133/2008 che già aveva previsto misure restrittive per l’accesso alla casa popolare e all’assegno sociale.



Il bonus per le famiglie potrà essere erogato anche in favore dei cittadini stranieri appartenenti ad un nucleo familiare a basso reddito. La richiesta deve essere presentata entro il 31 gennaio 2009 utilizzando il modello (che deve essere approvato dall’agenzia delle entrate entro dieci giorni dalla data di entrata in vigore del decreto 185/2008). Il bonus verrà erogato nel mese di febbraio 2009. L’ammontare può variare da duecento euro, nei confronti dei soggetti titolari di reddito di pensione ed unici componenti del nucleo familiare, qualora il reddito complessivo non sia superiore ad euro quindicimila, a mille euro, per nuclei familiari di oltre cinque componenti con reddito non superiore a ventiduemila euro o per nuclei con componenti portatori di handicap con un reddito non superiore a trentacinquemila euro.

Lo scorso agosto era stata approvata la legge 133/2008 che aveva posto delle limitazioni per i cittadini stranieri per l’accesso alla casa popolare ( gli stranieri devono essere residenti da almeno dieci anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella medesima regione)e all'assegno sociale corrisposto agli aventi diritto solo a condizione che abbiano soggiornato legalmente, in via continuativa, per almeno dieci anni nel territorio nazionale. Anche la cosiddetta “social card” o come denominata dalla stessa legge 133/08 la carta acquisti, presentata il 26 novembre, è a beneficio esclusivo degli ultrasessantacinquenni e delle famiglie con figli di età inferiore ai 3 anni appartenenti alle fasce più deboli ma limitatamente ai cittadini italiani.


Articoli correlati
Casa popolare e assegno sociale: restrizioni per i cittadini stranieri

Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico Crea un PDF dall'articolo


Ultime news
17/12/08 - Firenze: Master di I livello in Mediazione dei conflitti sociali e interculturali
17/12/08 - Verona: mostra “La casa di tutti. Il mercato in Africa come luogo d'incontro”
17/12/08 - Roma: “Crisi economica e migranti: conseguenze e prospettive”
17/12/08 - Caritas: corso di italiano per stranieri
17/12/08 - Sprar: presentato il rapporto annuale

    
 
    Copyright © 2005 - 2008 - Programma integra Scarl - Tutti i diritti riservati