Tribunale di Treviso

(Sezione Lavoro)

Verbale di conciliazione

 

Nella causa n. 453/2008 R.G., oggi, 31 ottobre 2008, ad ore 12,30, avanti a noi dott. Massimo Galli, Giudice del Lavoro, sono comparsi: il dott. XXX, in qualitˆ di tutore del minore XXX, assistito dallĠavv. Stefano Azzari,

e

per lĠAzienda Unitˆ Locale Socio-Sanitaria n. 9 della Regione Veneto,  lĠavv. Gabriella Alpago, giusta delega a transigere che deposita agli atti, assistito dallĠavv. Maurizio Jacobi,

 

per lĠINPS di Treviso lĠavv. Marcella Lauletta

e

per il Ministero dellĠEconomia e delle Finanze la dott.ssa Claudia Zuliani

i quali,

 

premesso che

 

a)     con il ricorso di cui allĠepigrafe il dott.XXXXX in qualitˆ di tutore del minore XXXX premettendo che questĠultimo, in data 08.06.2006,  stato riconosciuto dalla Commissione di Prima istanza dellĠAzienda Ulss n. 8, invalido al 100% con totale e permanente inabilitˆ lavorativa e con necessitˆ di assistenza continua, ha chiesto il riconoscimento del diritto dellĠindennitˆ di accompagnamento di cui allĠart. 1 della legge 14 febbraio 1980, n. 18 con effetto dal 21.09.2007, data di presentazione allĠazienda Ulss n. 8 dellĠulteriore istanza amministrativa di concessione del predetto beneficio;

b)     costituitisi in causa, lĠAzienda Unitˆ locale socio sanitaria n. 9 e lĠINPS di Treviso hanno negato la spettanza dellĠindennitˆ di cui sopra stante la carenza di uno dei requisiti amministrativi (carta di soggiorno) necessari per la concessione del beneficio in questione, ed il Ministero dellĠEconomia e delle Finanze ha chiesto venga dichiarato il suo difetto di legittimazione passiva con estromissione dal giudizio;

ci˜ premesso dichiarano di voler transigere, come transigono, la causa nei seguenti termini:

  1. lĠAzienda Unitˆ locale socio sanitaria n. 9 e lĠINPS di Treviso, riconoscono, alle condizioni e nei termini di seguito indicati, il diritto allĠindennitˆ di accompagnamento oggetto del presente giudizio e si impegnano conseguentemente, per quanto di rispettiva competenze, a concedere ed erogare al ricorrente lĠindennitˆ di accompagnamento di cui allĠart.  1 della legge 14 febbraio 1980, n. 18 con effetto dal 01.10.2007 (1Ħ giorno del mese successivo alla presentazione della domanda amministrativa ex l. n. 533/1973) e sino al giugno 2011 (periodo sino al quale ha effetto lĠaccertamento dei requisiti sanitari nei confronti del minore XXX, precisando che dopo tale data il diritto allĠerogazione della provvidenza sarˆ subordinato alla conferma della sussistenza, da parte della Commissione di Prima istanza dellĠAzienda ULSS n. 8, del requisito sanitario in capo al beneficiario;
  2. Il dott. XXXX, in qualitˆ di tutore del minore XXXX accetta il riconoscimento nei termini di cui sopra, impegnandosi a comunicare, in qualsiasi momento, allĠAzienda Ulss n. 9 lĠeventuale verificarsi di condizioni che comportino il venir meno dei requisiti amministrativi necessari per la permanenza del diritto al beneficio, e rinunzia ad ogni ulteriori pretese, ed in particolare alla liquidazione degli interessi legali maturati a decorrere dal 120 giorno dalla presentazione della domanda amministrativa ai sensi dellĠart. 7 della legge n. 533/1973;
  3. la causa si intende abbandonata e spese compensate per tutte le parti;
  4. sottoscrivono il presente atto gli avv.ti Maurizio Jacobi, Marcella Lauletta e Stefano Azzari nonchŽ la dott.- Claudia Zuliani anche per espressa rinuncia alla solidarietˆ professionale ex art. 68 L.D.F.

 

L.C.S.

Per lĠAzienda Unitˆ Locale Socio-sanitaria n. 9 della Regione Veneto, avv. Gabriella Alpago;

per lĠINPS di Treviso, avv. Marcella Lauletta;

per il Ministero dellĠEconomia e delle Finanze, dott.ssa Claudia Zuliani

dott. XXX in qualitˆ di tutore del minore XXXX

Avv. Maurizio Jacobi

Avv. Stefano Azzari