home page di www.lavoro.gov.it

Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

  


15 gennaio 2008

Nuove regole per i datori di lavoro domestico



Con l'entrata in vigore delle comunicazioni obbligatorie on line (DI 30 ottobre 2007), cambiano anche le regole per l'assunzione dei collaboratori domestici (badanti, colf, ecc.). 

Oltre alla comunicazione telematica, accreditandosi al Sistema Informatico della propria Regione, i datori di lavoro domestico potranno effettuare le comunicazioni attraverso il Centro per l'impiego ove è ubicata la sede di lavoro, attraverso i seguenti mezzi:
  • consegna a mano, avendo cura di farsi rilasciare dall'Ufficio un protocollo contenente data di consegna e ufficio che lo rilascia;
  • via fax, in questo caso bisogna conservare la ricevuta con l'indicazione della data di invio;
  • raccomandata A/R.  

Queste modalità saranno sempre valide, anche dopo il 1° marzo 2008. Per i datori di lavoro domestico, infatti, non c'è obbligo di comunicazione telematica e dunque non vale il periodo transitorio previsto per le altre tipologie di datori di lavoro.

I modelli per la comunicazione sono disponibili nell'apposita sezione del sito; le informazioni da inserire nel modello sono quelle inserite nell'allegato D del Decreto Interministeriale 30 ottobre 2007 sulle comunicazioni obbligatorie.



Domande ricorrenti



SERVIZIO FAX SERVER
solo per invio UniURG
in caso di malfunzionamento
SCARICA MODELLI E ALLEGATI