ALLEGATO

Delega al Governo per la modifica della disciplina dell'immigrazione e delle norme sulla condizione dello straniero (Testo base C. 2976 Governo, C. 776 Zacchera, C. 1102 Campa, C. 1263 Mascia, C. 1779 Boato, C. 1804 Sgobio, C. 1850 Bordo, C. 1852 Bucchino, C. 2122 Capotosti, C. 2547 Migliore, C. 3122 Maroni, C. 3148 Santelli e C. 3181 Bertolini).

 

EMENDAMENTI

 

ART. 1.

      Sopprimerlo.
*1. 1.
    D'Alia.

      Sopprimerlo.
*1. 2.
    Bertolini.

      Sopprimerlo.
*1. 3.
    Cota, Stucchi.

      Sopprimere il comma 1.
1. 4.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: settecentonovanta giorni.
1. 5.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: settecentottanta giorni.
1. 6.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: settecentosettanta giorni.
1. 7.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: settecentosessanta giorni.
1. 8.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: settecentocinquanta giorni.
1. 9.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: settecentoquaranta giorni.
1. 10.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: settecentotrenta giorni.
1. 11.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: settecentoventi giorni.
1. 12.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: settecentodieci giorni.
1. 13.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: settecento giorni.
1. 14.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: seicentonovanta giorni.
1. 15.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: seicentottanta giorni.
1. 16.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: seicentosettanta giorni.
1. 17.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: seicentosessanta giorni.
1. 18.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: seicentocinquanta giorni.
1. 19.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: seicentoquaranta giorni.
1. 20.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: seicentotrenta giorni.
1. 21.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: seicentoventi giorni.
1. 22.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: seicentodieci giorni.
1. 23.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: seicento giorni.
1. 24.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: cinquecentonovanta giorni.
1. 25.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: cinquecentottanta giorni.
1. 26.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: cinquecentosettanta giorni.
1. 27.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: cinquecentosessanta giorni.
1. 28.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: cinquecentocinquanta giorni.
1. 29.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: cinquecentoquaranta giorni.
1. 30.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: cinquecentotrenta giorni.
1. 31.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: cinquecentoventi giorni.
1. 32.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: cinquecentodieci giorni.
1. 33.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: cinquecento giorni.
1. 34.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: quattrocentonovanta giorni.
1. 35.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: quattrocentottanta giorni.
1. 36.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: quattrocentosettanta giorni.
1. 37.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: quattrocentosessanta giorni.
1. 38.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: quattrocentocinquanta giorni.
1. 39.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: quattrocentoquaranta giorni.
1. 40.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: quattrocentotrenta giorni.
1. 41.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: quattrocentoventi giorni.
1. 42.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: quattrocentodieci giorni.
1. 43.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: quattrocento giorni.
1. 44.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: trecentonovanta giorni.
1. 45.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: trecentottanta giorni.
1. 46.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: trecentosettanta giorni.
1. 47.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: trecentosessantacinque giorni.
1. 48.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, primo periodo sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: trecentosessanta giorni.
1. 49.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, primo periodo sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: trecentocinquanta giorni.
1. 50.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, primo periodo sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: trecentoquaranta giorni.
1. 51.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, primo periodo sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: trecentotrenta giorni.
1. 52.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: trecentoventi giorni.
1. 53.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: trecento giorni.
1. 54.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: duecentottanta giorni.
1. 55.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: duecentocinquanta giorni.
1. 56.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: duecentotrenta giorni.
1. 57.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: duecento giorni.
1. 58.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: dodici mesi con le seguenti: centottanta giorni.
1. 59.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: trentasei.
1. 60.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: trentacinque.
1. 61.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: trecentaquattro.
1. 62.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: trentatre.
1. 63.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: trentadue.
1. 64.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: trentuno.
1. 65.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: trenta.
1. 66.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: ventinove.
1. 67.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: ventotto.
1. 68.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: ventisette.
1. 69.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: ventisei.
1. 70.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: venticinque.
1. 71.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: ventiquattro.
*1. 72.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: ventiquattro.
*1. 73.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: ventitre.
1. 74.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: ventidue.
1. 75.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: ventuno.
1. 76.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: venti.
1. 77.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: diciannove.
1. 78.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: diciotto.
*1. 79.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: diciotto.
*1. 80.
    Santelli, Bertolini.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: diciassette.
1. 81.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: sedici.
1. 82.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: quindici.
1. 83.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: quattordici.
1. 84.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: tredici.
1. 85.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: undici.
1. 86.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: dieci.
1. 87.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: nove.
1. 88.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: otto.
1. 89.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: sette.
1. 90.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: sei.
*1. 91.
    Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: dodici con la seguente: sei.
*1. 92.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sopprimere le parole: e comunque non prima del gennaio 2008.
1. 93.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: gennaio 2008 con le seguenti: dicembre 2009.
1. 94.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: gennaio 2008 con le seguenti: novembre 2009.
1. 95.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: gennaio 2008 con le seguenti: ottobre 2009.
1. 96.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: gennaio 2008 con le seguenti: settembre 2009.
1. 97.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: gennaio 2008 con le seguenti: agosto 2009.
1. 98.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: gennaio 2008 con le seguenti: luglio 2009.
1. 99.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: gennaio 2008 con le seguenti: giugno 2009.
1. 100.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: gennaio 2008 con le seguenti: maggio 2009.
1. 101.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: gennaio 2008 con le seguenti: aprile 2009.
1. 102.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: gennaio 2008 con le seguenti: marzo 2009.
1. 103.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: gennaio 2008 con le seguenti: febbraio 2009.
1. 104.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire le parole: gennaio 2008 con le seguenti: gennaio 2009.

1. 105.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: gennaio con la seguente: dicembre.
1. 106.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: gennaio con la seguente: novembre.
1. 107.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: gennaio con la seguente: ottobre.
1. 108.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: gennaio con la seguente: settembre.
1. 109.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: gennaio con la seguente: agosto.
1. 110.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: gennaio con la seguente: luglio.

1. 111.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: gennaio con la seguente: giugno.
1. 112.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: gennaio con la seguente: maggio.
1. 113.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: gennaio con la seguente: aprile.
1. 114.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: gennaio con la seguente: marzo.
1. 115.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alinea, sostituire la parola: gennaio con la seguente: febbraio.
1. 116.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1 sopprimere la lettera a).
1. 117.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, sostituire la lettera a) con la seguente:

          a) promuovere, esclusivamente nei confronti degli immigrati regolari appartenenti agli Stati che abbiano stipulato con l'Italia accordi finalizzati alla regolamentazione dei flussi di ingresso e delle procedure di riammissione dei clandestini, iniziative volte a favorire l'incontro tra la domanda e l'offerta di lavoro di cittadini stranieri, attraverso:
1. 118.
    La Russa, Bocchino, Benedetti Valentini, Holzmann, Giorgio Conte.

      Al comma 1, lettera a), alinea, sostituire la parola: promuovere con la seguente: disciplinare.
1. 119.
    Santelli, Bertolini.

      Al comma 1, lettera a) sostituire la parola: promuovere con le seguenti: garantire solo.
1. 120.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) alinea, sopprimere le parole: favorendo l'incontro tra domanda e offerta di lavoro di cittadini stranieri.
1. 121.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), alinea, sostituire le parole: favorendo l'incontro tra domanda e offerta di lavoro di cittadini stranieri con le seguenti: e contrastare l'immigrazione clandestina.
1. 122.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), alinea, sostituire la parola: incontro, con la seguente: intermediazione.
1. 123.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), alinea, sopprimere le parole: di cittadini stranieri.
1. 124.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), alinea, sostituire la parola: attraverso, con la seguente: mediante.
1. 125.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) sopprimere il numero 1).
*  1. 126.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) sopprimere il numero 1).
*  1. 127.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera a) sostituire il numero 1) con il seguente:

      1) la subordinazione del meccanismo di ripartizione delle quote massime annuali di cittadini stranieri da ammettere nel territorio dello Stato alla stipulazione preventiva di accordi tra l'Italia e gli Stati non appartenenti all'Unione Europea, finalizzati alla regolamentazione dei flussi di ingresso e delle procedure di riammissione dei clandestini.

      Conseguentemente al comma 1, lettera a) sopprimere il punto 2.
1. 128.
    La Russa, Bocchino, Benedetti Valentini, Holzmann, Giorgio Conte.

      Al comma 1, lettera a) numero 1) sostituire la parola: revisione, con la seguente: riforma.
1. 129.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1) sostituire la parola: revisione, con la seguente: modifica.
1. 130.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1) sostituire la parola: meccanismo, con la seguente: sistema.
1. 131.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1), sostituire la parola: determinazione, con la seguente: definizione.
1. 132.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1), sostituire la parola: determinazione, con la seguente: quantificazione.
1. 133.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 1) sostituire le parole da: prevedendo in particolare una programmazione triennale fino alla fine del numero con le seguenti: prevedendo, in particolare, che siano annualmente individuati i Paesi i cui cittadini siano esclusi dagli ingressi per lavoro per ragioni di sicurezza nazionale.
1. 134.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1), sostituire la parola: triennale, con la seguente: semestrale.
1. 135.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1) sostituire la parola: triennale, con la seguente: annuale.
1. 136.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1) sostituire la parola: triennale, con la seguente: biennale.
1. 137.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1) sostituire le parole: una procedura, con le seguenti: un meccanismo.
1. 138.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1) sostituire le parole: una procedura, con le seguenti: un sistema.
1. 139.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1) sostituire la parola: nazionale, con la seguente: italiano.
1. 140.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1) sostituire la parola: adeguamento, con la seguente: adattamento.
1. 141.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1) sostituire la parola: annuale, con la seguente: periodico.
1. 142.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1) sostituire la parola: annuale, con la seguente: trimestrale.
1. 143.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1) sostituire la parola: annuale, con la seguente: semestrale.
1. 144.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1) sostituire le parole: ad ulteriori e, con la seguente: a.
1. 145.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1) sopprimere le parole: e nuove.
1. 146.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1) sostituire la parola: esigenze, con la seguente: necessità.
1. 147.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1) sopprimere le parole da: che tenga conto dei dati, fino alla fine del numero.
1. 148.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1) sopprimere le parole: dei dati sull'effettiva richiesta di lavoro elaborati dal Ministero della solidarietà sociale.
1. 149.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 1) sopprimere le parole: sull'effettiva richiesta di lavoro elaborati dal Ministero della solidarietà sociale, dei dati.
1. 150.
    D'Alia.

      Al comma 1, lettera a), numero 1), sopprimere le parole: elaborati dal Ministero della solidarietà sociale.
1. 151.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera a), numero 1), sostituire dalle parole: e della previdenza sociale fino alla fine del punto con le seguenti: Nello stabilire le quote, mediante decreti, devono prevedersi restrizioni numeriche sino all'azzeramento, all'ingresso di lavoratori di Stati che non collaborano adeguatamente nel contrasto al terrorismo o alla criminalità internazionali o all'immigrazione clandestina o nella riammissione di propri cittadini destinatari di provvedimenti di rimpatrio.
1. 152.
    Santelli.

      Al comma 1, lettera a) numero 1), sopprimere le parole: delle indicazioni provenienti dai consigli territoriali per l'immigrazione istituiti presso le prefetture - uffici territoriali del Governo, dei programmi di istruzione e di formazione professionale nei Paesi di origine, delle indicazioni provenienti dalle regioni e dalle province autonome sui flussi sostenibili in rapporto alla capacità di assorbimento del tessuto sociale e produttivo.
1. 153.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera a), numero 1), sostituire le parole: dai consigli territoriali per l'immigrazione istituiti presso le prefetture - uffici territoriali del Governo, con le seguenti: dalle Camere di Commercio.
1. 154.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 1), dopo la parola: regioni, aggiungere le seguenti: , dai comuni.
1. 155.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 1), sostituire la parola: rapporto, con la seguente: relazione.
1. 156.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 1), sostituire la parola: capacità, con la seguente: potenzialità.
1. 157.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 1), sostituire la parola: tessuto, con la seguente: sistema.
1. 158.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 1), sostituire le parole: sociale e produttivo, con le seguenti: socioeconomico.
1. 159.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 1), dopo la parola: sociale, aggiungere la seguente: , economico.
1. 160.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), dopo il numero 1), aggiungere il seguente:

      1-bis) la previsione che le quote massime di stranieri da ammettere sul territorio dello Stato riservate a ogni singolo Paese straniero possano variare in base all'effettiva collaborazione prestata dalle Autorità competenti del Paese interessato alla identificazione e all'eventuale rimpatrio dei propri cittadini fermati sul territorio dello Stato.
1. 161.
    Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 2).
1. 162.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 2), sopprimere le parole: delle organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro nonché.
1. 163.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 2), sopprimere le parole: , nonché degli enti e delle associazioni rappresentativi sul piano nazionale e attivi nell'assistenza e nell'integrazione degli immigrati.
*1. 164.
    D'Alia.

      Al comma 1, lettera a), numero 2), sopprimere le parole: , nonché degli enti e delle associazioni rappresentativi sul piano nazionale e attivi nell'assistenza e nell'integrazione degli immigrati.
*1. 165.
    Santelli, Bertolini.

      Al comma 1, lettera a), numero 2), sopprimere le parole: e nell'integrazione.
1. 166.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 3).
*1. 167.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 3).
*1. 168.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 3), sopprimere le parole: in relazione a necessità emergenti del mondo del lavoro.
1. 169.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 3), sostituire la parola: adeguamento, con la seguente: adattamento.
1. 170.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 3), sostituire la parola: annuale, con la seguente: trimestrale.
1. 171.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 3), sostituire la parola: annuale, con la seguente: semestrale.
1. 172.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 3), sopprimere le parole: da adottare con procedura semplificata e accelerata.
1. 173.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 3), sopprimere le parole: e accelerata.
1. 174.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 3), sopprimere le parole: subordinato e.
1. 175.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 3), sopprimere le parole da: prevedendo la possibilità di introdurre, fino alla fine del periodo.
1. 176.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 3), sostituire le parole: un diverso tetto numerico, con le seguenti: una diversa soglia numerica.
1. 177.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 3), sostituire la parola: semestrale, con la seguente: trimestrale.
1. 178.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 3), sostituire la parola: semestrale con la seguente: annuale.
1. 179.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera a), numero 3), aggiungere, in fine, le parole: e dando priorità alle richieste non accolte, perché in soprannumero, nell'ambito della quota fissata con il precedente decreto, a condizione che entro un termine predeterminato siano state confermate dai datori di lavoro precedenti.
1. 180.
    Il Relatore.

      Al comma 1, lettera a), numero 3), aggiungere, in fine, le parole: vincolando, in tal caso, la validità del permesso di soggiorno alla conservazione della medesima tipologia di lavoro per un adeguato periodo di tempo, comunque non inferiore a 18 mesi,.
1. 181.
    Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, lettera a), numero 3), aggiungere, in fine, le parole: in modo che sia data priorità alle domande già presentate e non accolte a causa dell'esaurimento delle disponibilità massime di tipo quantitativo o qualitativo che erano previste nell'ambito del decreto di determinazione della quota che era stato precedentemente emanato.
1. 182.
    Mascia, Boato, Frias, D'Antona, Vacca, Nicchi, Franco Russo.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 4).
*1. 183.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 4).
*1. 184.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 4), sostituire le parole: nel settore del lavoro domestico e di assistenza alla persona nonché la promozione di specifiche azioni formative e di riconoscimento delle professionalità pregresse con le seguenti: di lavoro.
1. 185.
    D'Alia.

      Al comma 1, lettera a), numero 4), sopprimere la parola: opportune.
1. 186.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 4), sostituire la parola: azioni, con la seguente: misure.
1. 187.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 4), sostituire la parola: sviluppo, con la seguente: controllo.
1. 188.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 4), sostituire la parola: incontro, con la seguente: intermediazione.
1. 189.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 4), sopprimere le parole: domestico e.
1. 190.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 4), dopo la parola: persona, aggiungere la seguente: non autosufficiente.
1. 191.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 4), dopo la parola: persona, aggiungere le seguenti: diversamente abile.
1. 192.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 4), sopprimere le parole da: nonché la promozione, fino alla fine del periodo.
*1. 193.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 4), sopprimere le parole da: nonché la promozione, fino alla fine del periodo.
*1. 194.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera a), numero 4), sopprimere le parole: e di riconoscimento delle professionalità pregresse.
1. 195.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 4), dopo le parole: e di riconoscimento delle professionalità pregresse aggiungere le seguenti: adeguatamente documentabili.
1. 196.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 5).
*1. 197.
    Santelli, Bertolini.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 5).
*1. 198.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 5), sostituire le parole: l'istituzione, con le seguenti: la previsione.
1. 199.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 5), sopprimere le parole: , secondo un unico modello,.
1. 200.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 5), sostituire la parola: istituzione, con la seguente: introduzione.
1. 201.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 5), sostituire la parola: organizzate, con la seguente: definite.
1. 202.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 5), sostituire la parola: organizzate, con la seguente: formate.
1. 203.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 5), sostituire la parola: criterio, con la seguente: ordine.
1. 204.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 5), sostituire le parole da: i lavoratori stranieri che intendano fare ingresso in Italia, fino alla fine del numero, con le seguenti: i lavoratori stranieri che intendano fare ingresso in Italia e che abbiano frequentato con profitto corsi di formazione professionale nel Paese di origine, sotto la supervisione dello Stato italiano.
1. 205.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 5), sostituire le parole da: i lavoratori stranieri che intendano fare ingresso in Italia, fino alla fine del numero, con le seguenti: i lavoratori stranieri che intendano fare ingresso in Italia e che abbiano frequentato con profitto corsi di lingua italiana nel Paese di origine.
1. 206.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 5), sostituire le parole da: i lavoratori stranieri che intendano fare ingresso in Italia, fino alla fine del numero, con le seguenti: i lavoratori stranieri che intendano fare ingresso in Italia e che provengano da Stati che abbiano dimostrato concretamente il loro impegno per il contrasto all'immigrazione clandestina.
1. 207.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 5), sostituire le parole da: i lavoratori stranieri che intendano fare ingresso in Italia, fino alla fine del numero, con le seguenti: i lavoratori stranieri che intendano fare ingresso in Italia e che provengano da Stati che abbiano combattuto efficacemente l'immigrazione clandestina.
1. 208.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 5), sopprimere le parole: anche stagionale.
1. 209.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 5), sostituire la parola: prioritariamente con la seguente: esclusivamente.
1. 210.
    Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, lettera a), numero 5), aggiungere in fine, le parole: e di identificazione ed eventuale rimpatrio dei propri cittadini fermati sul territorio dello Stato.
1. 211.
    Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 6).
*1. 212.
    Frias, D'Antona, Mascia, Vacca, Boato, Nicchi, Franco Russo.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 6).
*1. 213.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 6).
*1. 214.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), sostituire il numero 6), con il seguente: affidare la responsabilità dell'iscrizione nelle liste e della loro tenuta alle rappresentanze diplomatiche e consolati italiane all'estero.
1. 215.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera a), sostituire il numero 6) con il seguente: l'attribuzione alle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all'Estero della responsabilità dell'iscrizione nelle liste di cui al numero 5) e della loro tenuta.
1. 216.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 6), sopprimere le parole: di una pluralità.

1. 217.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 6), sostituire le parole: , come enti e organismi nazionali o internazionali con sedi nei Paesi, di origine o autorità degli stessi Paesi, con la seguente: istituzionali.
1. 218.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 6), dopo la parola: convenzione aggiungere la seguente: biennale.
1. 219.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 6), dopo la parola: convenzione aggiungere la seguente: annuale.
1. 220.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), dopo il numero 6) aggiungere il seguente:

      6-bis) la previsione di concrete misure di potenziamento e riorganizzazione della rete delle rappresentanze diplomatico-consolari italiane all'estero, con particolare riguardo per quelle site nei paesi extracomunitari di più forte immigrazione verso l'Italia, al fine di aumentare il numero di uffici consolari o di rafforzarne la dotazione di messi e di personale preposti a rendere più trasparenti, semplificate ed informatizzate le procedure di raccolta ed esame delle domande e di rilascio dei visti di ingresso e degli altri documenti necessari per consentire il regolare ingresso dei lavoratori stranieri.
1. 221.
    Boato, Nicchi, Frias, Franco Russo, D'Antona, Vacca, Mascia.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 7).
1. 222.
    Santelli, Bertolini.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), sostituire la parola: definizione, con la seguente: individuazione.
1. 223.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), sostituire la parola: definizione, con la seguente: determinazione.
1. 224.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), sostituire le parole: una procedura, con le seguenti: un criterio.
1. 225.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), sostituire la parola: procedura, con la seguente: normativa.
1. 226.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), sopprimere le parole: del grado di conoscenza della lingua italiana,.
1. 227.
    Franco Russo, Vacca, D'Antona, Boato, Mascia, Frias, Nicchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), sostituire le parole: del grado di conoscenza della lingua italiana con le seguenti: dell'obbligatorietà di conoscere la lingua italiana.
1. 228.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo le parole: grado di, aggiungere la seguente: effettiva.
1. 229.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo le parole: di conoscenza, aggiungere le seguenti: da parte del richiedente.
1. 230.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo le parole: lingua italiana, aggiungere le seguenti: e locale,.
1. 231.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo le parole: lingua italiana, aggiungere le seguenti: sia scritta che parlata.
1. 232.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo le parole: della lingua italiana, aggiungere le seguenti: nonché dell'educazione civica, della storia, della cultura, delle tradizioni e dell'ordinamento istituzionale della Repubblica italiana.
1. 233.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo le parole: della lingua italiana, aggiungere le seguenti: nonché della storia, della cultura e delle tradizioni della Repubblica italiana.
1. 234.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo le parole: della lingua italiana, aggiungere le seguenti: nonché della storia della Repubblica italiana.
1. 235.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo le parole: della lingua italiana, aggiungere le seguenti: nonché della cultura della Repubblica italiana.
1. 236.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo le parole: della lingua italiana, aggiungere le seguenti: nonché delle tradizioni della Repubblica italiana.
1. 237.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo le parole: della lingua italiana, aggiungere le seguenti: nonché dell'ordinamento istituzionale della Repubblica italiana.
1. 238.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), sostituire le parole: dei titoli, con le seguenti: , del titolo di studio conseguito.
1. 239.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), sostituire le parole: dei titoli, con le seguenti: , del titolo di studio conseguito che non può essere inferiore a quello di scuola media superiore.
1. 240.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), sostituire le parole: dei titoli, con le seguenti: , del titolo di studio conseguito che non può essere inferiore a quello di scuola media inferiore.
1. 241.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), sostituire le parole: dei titoli, con le seguenti: del titolo di studio conseguito che non può essere inferiore a quello di licenza elementare.
1. 242.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo le parole: dei titoli aggiungere le seguenti: di studio.
1. 243.
    Vacca, Frias, Mascia, D'Antona, Nicchi, Boato, Franco Russo.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo le parole: dei titoli, aggiungere la seguente: formali.
1. 244.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo le parole: della qualifica professionale, aggiungere la seguente: documentata.
1. 245.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo le parole: posseduti, aggiungere le seguenti: del raggiungimento di uno standard di conoscenze, abilità e competenze, adeguato alla relativa figura professionale.
1. 246.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), sostituire le parole: dell'eventuale frequenza con le seguenti: della frequenza.
1. 247.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo le parole: di origine, aggiungere le seguenti: attestata dal rilascio di idonei certificati di partecipazione.
1. 248.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo le parole: di origine, aggiungere le seguenti: dell'attestazione di partecipazione ad idonei corsi di formazione e qualifica professionale tenuti in Italia.
1. 249.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), sostituire la parola: garantita, con la seguente: assicurata.
1. 250.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), sostituire la parola: diffusione, con la seguente: divulgazione.
1.  251.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo le parole: dei valori, aggiungere le seguenti: e dei principi.
1.  252.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo la parola: della Costituzione, aggiungere le seguenti: della Repubblica.
1.  253.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), sostituire le parole: su cui si basa la, con le seguenti: che sono alla base della.
1.  254.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), dopo le parole: si basa la, aggiungere la seguente: civile.
1.  255.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 7), sostituire la parola: comunità, con la seguente: collettività.
1.  256.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 8).
*1.  257.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 8).
*1.  258.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), sostituire il numero 8, con il seguente: Implementare l'informatizzazione fra prefetture, uffici del lavoro, imprenditori e rappresentanze diplomatiche e consolari all'estero, al fine di convogliare le informazioni verso uno sportello unico per gli immigrati.
1.  259.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera a), numero 8), sostituire le parole: l'istituzione, con le seguenti: la creazione.
1.  260.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 8), sopprimere la parola: interministeriale.
1.  261.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 8), dopo le parole: di raccolta, aggiungere le seguenti: e di verifica.
1.  262.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 8), dopo le parole: ingresso per, aggiungere le seguenti: motivi di.
1.  263.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 8), dopo la parola: offerte, aggiungere la seguente: documentate.
1.  264.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 8), sostituire la parola: coordinare, con la seguente: unire.
1.  326.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 8), sostituire la parola: attualmente, con le seguenti: ad oggi.
1.  265.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 8), sostituire la parola: attualmente, con la seguente: già.
1.  266.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 8), sostituire la parola: operative, con le seguenti: in corso.
1.  267.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 8), sostituire le parole: da utilizzare transitoriamente fino all'attivazione delle liste di cui al numero 5); con le seguenti: per le finalità di cui al numero 5).
1.  268.
    Nicchi, Boato, Franco Russo, Vacca, Mascia, Frias, d'Antona.

      Al comma 1, lettera a), numero 8), sostituire le parole: da utilizzare, con le seguenti: di cui servirsi.
1.  269.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 8), sopprimere la parola: transitoriamente.
1.  270.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 8), sostituire la parola: transitoriamente, con le seguenti: in via temporanea.
1.  271.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 8), sostituire la parola: attivazione, con la seguente: operatività.
1.  272.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 8), sostituire la parola: attivazione, con le seguenti: messa in opera.
1.  273.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 9.
*1.  274.
    Giorgio Conte, La Russa, Benedetti Valentini, Holzmann.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 9.
*1.  275.
    D'Alia.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 9.
*1  276.
    Santelli, Bertolini.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire le parole: dello Stato, con la seguente: italiano.
1.  277.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire le parole: dello Stato, con le seguenti: della Repubblica italiana.
1.  278.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire la parola: inserimento, con la seguente: ingresso.
1.  279.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire la parola: mercato, con la seguente: mondo.
1.  280.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire le parole: nell'ambito, con le seguenti: nel limite.
1.  281.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire la parola: previste, con la seguente: stabilite.
1.  282.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire la parola: previste, con la seguente: istituite.
1.  283.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire la parola: previste, con la seguente: determinate.
1.  284.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), dopo le parole: a tal fine previste aggiungere le seguenti: e per una durata non inferiore ad un anno.
1.  285.
    Gozi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire le parole: del cittadino straniero, con le seguenti: degli stranieri.
1.  286.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire la parola: iscritto, con la seguente: inserito.
1.  287.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sopprimere le parole: ove istituite nel Paese di residenza.
1.  288.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire la parola: istituite, con la seguente: previste.
1.  289.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire la parola: istituite, con la seguente: determinate.
1.  290.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire la parola: residenza, con la seguente: provenienza.
1.  291.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire la parola: residenza, con la seguente: origine.
1.  292.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sopprimere le parole: ovvero iscritto nella banca dati di cui al numero 8).
1.  293.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire la parola: iscritto, con la seguente: inserito.
1.  294.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire le parole: di cui, con la seguente: prevista.
1.  295.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire le parole: di cui, con la seguente: indicata.
1.  296.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), dopo la parola: richiesta, aggiungere la seguente: motivata.
1.  297.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sopprimere le parole: o numerica.
1.  298.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire la parola: proveniente, con la seguente: presentata.
1.  299.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire la parola: proveniente, con la seguente: avanzata.
1. 300.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), dopo la parola: proveniente aggiungere le seguenti: dall'impresa, per fini legati alla propria attività imprenditoriale, prevedendo dei criteri idonei a stabilire preventivamente la compatibilità della richiesta con le dimensioni dell'impresa stessa, oltre che.
1. 301.
    Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sopprimere le parole: e sindacali.
1. 302.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9) , dopo le parole: imprenditoriali, professionali sopprimere la parola: e.
1. 303.
    Mascia, Vacca, Nicchi, Franco Russo, Frias, Boato, D'Antona.

      Al comma 1, lettera a) numero 9) dopo la parola: sindacali aggiungere le seguenti: e sociali.
1. 304.
    Frias, Vacca, Franco Russo, Mascia, Nicchi, D'Antona, Boato.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sopprimere le parole: nonché istituti di patronato.
1. 305.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), dopo le parole: istituti di patronato aggiungere le seguenti: e cooperative.
1. 306.
    D'Ulizia, Donadi, Costantini, Mura.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), dopo la parola: garanzia, aggiungere le seguenti: personale e.
1. 307.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9), sostituire le parole: a carico dell'ente o dell'associazione richiedente, con le seguenti: a carico dello straniero richiedente.
1. 308.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 9) aggiungere, in fine, le parole: da valutare in base a criteri oggettivi quali la sussistenza di precedenti esperienze lavorative in Italia o nella UE; il possesso di titoli di studio o di formazione professionale; la frequenza all'estero di corsi di formazione riconosciuti, anche svolti da regioni ed enti locali nell'ambito di programmi di «cooperazione decentrata».
1. 309.
    Gozi.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 10).
*1. 310.    Zeller, Brugger, Widmann, Bezzi, Nicco.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 10).
*1. 311.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 10).
*1. 312.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 10), sostituire la parola: revisione, con la seguente: modifica.
1. 313.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), punto 10), sostituire le parole: dei canali, con le seguenti: delle vie.
1. 314.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 10), sostituire la parola: canali, con la seguente: criteri.
1. 315.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 10), sostituire la parola: canali, con la seguente: parametri.
1. 316.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 10), sopprimere le parole: e con esclusione dall'iscrizione nelle liste o nella banca dati di cui ai numeri 5) e 8).
1. 317.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 10), sostituire la parola: rivedendo, con la seguente: ristabilendo.
1. 318.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 10), sopprimere le parole: le procedure, le categorie e.
1. 319.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 10), sopprimere le parole: le procedure.
1. 320.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 10), aggiungere, in fine, le parole: in modo da prevedere che i criteri in base ai quali il lavoratore possa essere direttamente assunto al di fuori della programmazione delle quote riguardino l'eccezionalità o la specializzazione delle mansioni che il lavoratore dovrebbe svolgere o l'elevata responsabilità dirigenziale nell'ambito delle imprese o l'elevata preparazione culturale o scientifica richiesta o l'eccezionale ed indifferibile urgenza di disporre della prestazione lavorativa dello straniero, e in modo da prevedere che al lavoratore dello spettacolo sia comunque consentito cambiare tipo di lavoro o datore di lavoro anche al fine di prevenire o eliminare forme di dipendenza o sfruttamento illeciti.
1. 321.
    Boato, Frias, Franco Russo, Mascia, Nicchi, D'Antona.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 11).
*  1. 322.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 11.
*  1. 323.
    La Russa, Giorgio Conte, Valentini, Holzmann.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 11).
*  1. 324.
    D'Alia

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 11).
*  1. 325.
    Santelli, Bertolini.

      Al comma 1, lettera a), sopprimere il numero 11).
*  1. 327.    Zeller, Brugger, Widmann, Bezzi, Nicco.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sostituire la parola: previsione, con la seguente: determinazione.
1. 328.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sostituire la parola: previsione, con la seguente: fissazione.
1. 329.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sostituire la parola: stabilita, con la seguente: determinata.
1. 330.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sostituire la parola: stabilita, con la seguente: indicata.
1. 331.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sostituire la parola: stabilita, con la seguente: fissata.
1. 332.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sostituire la parola: destinata, con la seguente: volta.
1. 333.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sostituire le parole: nel territorio dello Stato, con le seguenti: in Italia.
1. 334.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sostituire le parole: dello Stato, con le seguenti: della Repubblica italiana.
1. 335.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), dopo la parola: Stato, aggiungere la seguente: italiano.
1. 336.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a) numero 11), sostituire le parole: del cittadino straniero, con le seguenti: degli stranieri.
1. 337.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sostituire la parola: iscritto, con la seguente: inserito.
1. 338.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sostituire la parola: istituite, con la seguente: previste.
1. 339.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sostituire la parola: residenza, con la seguente: provenienza.
1. 340.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sostituire la parola: residenza, con la seguente: origine.
1. 341.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sopprimere le parole: ovvero iscritto nella banca dati di cui al numero 8).
1. 342.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sopprimere le parole: che sia in possesso di risorse finanziarie adeguate al periodo di permanenza sul territorio nazionale e al contributo di cui alla lettera g), numero 1), ovvero.
* 1. 343.    Zeller, Brugger, Widmann, Bezzi, Nicco.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sopprimere le parole: che sia in possesso di risorse finanziarie adeguate al periodo di permanenza sul territorio nazionale e al contributo di cui alla lettera g), numero 1), ovvero.
*  1. 344.
    Donadi, Costantini, Mura.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), dopo la parola: risorse, aggiungere le seguenti: strumentali e.
1. 345.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sopprimere le parole da: ovvero che sia richiesto nominativamente fino alla fine del numero.
1. 346.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sopprimere le parole: o dell'Unione europea.
1. 347.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sopprimere le parole: ovvero di titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
*  1. 348.    Zeller, Brugger, Widmann, Bezzi, Nicco.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sopprimere le parole: ovvero di titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
*  1. 349.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), dopo la parola: garanzia, aggiungere le seguenti: personale e.
1. 350.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sostituire le parole: per anno, con le seguenti: per un quinquennio.
1. 351.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sostituire le parole: per anno, con le seguenti: per un quadriennio.
1. 352.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sostituire le parole: per anno, con le seguenti: per un triennio.
1. 353.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sostituire le parole: per anno, con le seguenti: per un biennio.
1. 354.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sostituire le parole: per anno con le seguenti: per un periodo non inferiore ad un anno.
1. 355.
    Gozi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sopprimere le parole da: e con possibilità di nuova richiesta fino alla fine del numero.
1. 356.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera a), numero 11), sopprimere le parole: per gli anni successivi.
1. 357.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, sopprimere la lettera b).
1. 358.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), alinea, sostituire la parola: agevolare, con la seguente: disciplinare.
1. 359.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), alinea, sostituire le parole: degli stranieri con le seguenti: dei cittadini stranieri.
1. 360.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), alinea, sostituire le parole: degli stranieri con le seguenti: dei migranti.
1. 361.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), alinea, sostituire la parola: stranieri con la seguente: immigrati.
1. 362.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), alinea, sostituire la parola: agevolare con la seguente: regolare.
1. 363.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), alinea, dopo le parole: verso i aggiungere la seguente: propri.
1. 364.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), alinea, dopo le parole: verso i aggiungere la seguente: rispettivi.
1. 365.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), sopprimere i numeri 1) e 2).
1. 366.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), sopprimere i punti 1) e 3).
1. 367.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), sopprimere il numero 1).
1. 369.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), sopprimere il numero 3).
1. 368.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole da: misure sino a: strumenti con le seguenti: norme finalizzate ad incentivare il ricorso a misure.
1. 370.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole da: misure sino a: strumenti con le seguenti: norme volte ad incrementare misure.
1. 371.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole da: misure sino a: strumenti con le seguenti: strumenti volti ad aumentare l'utilizzo di misure.
1. 372.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole da: finalizzate sino a: per il con le seguenti: volte ad un maggiore utilizzo degli strumenti legali ai fini del.
1. 373.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole da: finalizzate sino a: per con le seguenti: volte a garantire un maggiore uso degli strumenti legali che consentano.
1. 374.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole da: finalizzate sino a: legali con le seguenti: volte ad incrementare gli strumenti necessari.
1. 375.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole da: finalizzate sino a: legali con le seguenti: volte ad incentivare l'impiego di strumenti utili.
1. 376.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole da: finalizzate sino a: legali con le seguenti: miranti ad aumentare l'utilizzo di strumenti.
1. 377.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole da: finalizzate sino a: ricorso a con le seguenti: miranti ad incrementare l'utilizzo di.
1. 378.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole da: finalizzate sino a: legali con le seguenti: miranti ad aumentare l'impiego di strumenti necessari.
1. 379.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole da: finalizzate sino a: legali con le seguenti: aventi il fine di incrementare l'utilizzo dei necessari strumenti legali.
1. 380.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole da: finalizzate sino a: strumenti con le seguenti: volte ad aumentare l'utilizzo di mezzi legali.
1. 381.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole da: finalizzate sino a: strumenti con le seguenti: volte ad incrementare l'utilizzo di mezzi.
1. 382.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole da: finalizzate sino a: strumenti con le seguenti: volte a garantire un maggiore utilizzo di mezzi.
1. 383.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole: finalizzate a con la seguente: per.
1. 384.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire la parola: finalizzate con la seguente: volte.
1. 385.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire la parola: finalizzate con la seguente: dirette.
1. 386.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire la parola: finalizzate con la seguente: miranti.
1. 387.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole: a incentivare il ricorso a con le seguenti: ad un maggiore impiego di.
1. 388.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole: il ricorso a strumenti con le seguenti: l'utilizzo di misure.
1. 389.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole: il ricorso a con le seguenti: l'utilizzo di.
1. 390.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire la parola: strumenti con la seguente: mezzi.
1. 391.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire la parola: strumenti con la seguente: norme.
1. 392.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire la parola: promuovendo con la seguente: favorendo.
1. 393.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire la parola: promuovendo con la seguente: sostenendo.
1. 394.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire la parola: promuovendo con la seguente: stipulando.
1. 395.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire la parola: promuovendo con la
seguente:
sottoscrivendo.
1. 396.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire la parola: promuovendo con la seguente: concludendo.
1. 397.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire la parola: promuovendo con la seguente: tramite.
1. 398.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire la parola: promuovendo con le seguenti: per mezzo di.
1. 399.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire la parola: promuovendo con la seguente: con.
1. 400.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire la parola: promuovendo, con le seguenti: a mezzo di.
1. 401.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole: al fine di, con la seguente: per.
1. 402.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole: al fine di, con le seguenti: volti a.
1. 403.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole: al fine di, con le seguenti: finalizzati a.
1. 404.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole: al fine di, con le seguenti: con il fine di.
1. 405.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 1), sostituire le parole: al fine di, con le seguenti: col fine di.
1. 406.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1 , lettera b), sopprimere i numeri 2) e 3).
1. 407.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1 , lettera b), sopprimere il numero 2).
1. 408.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 2), sostituire la parola: misure, con la seguente: forme.
1. 409.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), punto 2), sostituire la parola: misure, con la seguente: strumenti.
1. 410.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), punto 2), sostituire le parole da: volte a, sino: e a, con le seguenti: aventi lo scopo di valorizzare e di.
1. 411.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 2), sostituire la parola: volte, con la seguente: miranti.
1. 412.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 2), sostituire la parola: canalizzare, con la seguente: indirizzare.
1. 413.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 2), sostituire la parola: canalizzare, con la seguente: convogliare.
1. 414.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 2), sostituire la parola: canalizzare, con la seguente: incanalare.
1. 415.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 2), sostituire la parola: individuale, con la seguente: personale.
1. 416.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 2), sostituire le parole: di tali, con le seguenti: delle suddette.
1. 417.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), sopprimere il numero 3).
1. 418.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: misure volte, con le seguenti: mezzi volti.
1. 419.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire la parola: volte, con la seguente: finalizzate.
1. 420.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), punto 3), sostituire le parole: in particolare attraverso l'impiego, con le seguenti: avvalendosi in particolar modo dell'utilizzo.
1. 421.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: in particolare attraverso l', con le seguenti: soprattutto avvalendosi dell'.
1. 422.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: in particolare attraverso, con le seguenti: soprattutto tramite.
1. 423.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: attraverso l'impiego dei cittadini stranieri, con le seguenti: con l'ausilio dei cittadini migranti.
1. 424.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: attraverso l'impiego dei cittadini stranieri, con le seguenti: con l'ausilio dei migranti stessi.
1. 425.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: attraverso l'impiego dei cittadini stranieri, con le seguenti: con l'ausilio dei cittadini immigrati.
1. 426.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: attraverso l'impiego dei cittadini stranieri, con le seguenti: con un effettivo contributo dei cittadini migranti.
1. 427.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: attraverso l'impiego dei cittadini stranieri, con le seguenti: con l'ausilio degli immigrati.
1. 428.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: attraverso l'impiego, con le seguenti: con l'ausilio.
1. 429.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: attraverso l'impiego dei cittadini stranieri, con le seguenti: avvalendosi dell'effettivo contributo dei cittadini immigrati.
1. 430.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: attraverso l'impiego, con le seguenti: avvalendosi dell'ausilio.
1. 431.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: attraverso l'impiego, con le seguenti: con il contributo effettivo.
1. 432.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), punto 3), sostituire le parole: attraverso l'impiego, con le seguenti: ricorrendo all'ausilio.
1. 433.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: l'incentivazione del ritorno produttivo, con le seguenti: l'incremento della produzione di ritorno.
1. 434.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire la parola: definitivo, con la seguente: permanente.
1. 435.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire la parola: definitivo, con la seguente: continuo.
1. 436.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: in caso di proficua collaborazione con i Ministeri competenti per l'attuazione di programmi specifici.
1. 437.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: in caso di proficua collaborazione con i Ministeri competenti per la realizzazione di opportuni progetti.
1. 438.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino a: collaborazione, con le seguenti: in caso di proficua attività di collaborazione a progetti realizzati.
1. 439.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: in caso di proficua attività di collaborazione con i Ministeri competenti per l'attuazione di specifici progetti.
1. 440.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: in caso di proficua collaborazione con i Ministeri competenti per l'attuazione di specifici progetti.
1. 441.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino a: collaborazione, con le seguenti: in caso di proficua collaborazione a progetti realizzati.
1. 442.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: in caso di efficace collaborazione con i Ministeri competenti per la realizzazione di programmi specifici.
1. 443.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: nel caso di efficace cooperazione con i Ministeri competenti per la realizzazione di specifici programmi.
1. 444.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: nel caso in cui i cittadini immigrati abbiano svolto attività di cooperazione con i Ministeri competenti per la realizzazione di specifici programmi.
1. 445.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: nel caso in cui i cittadini suddetti abbiano svolto attività di collaborazione con i Ministeri competenti per la realizzazione di idonei programmi.
1. 446.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: nel caso in cui i suddetti cittadini abbiano cooperato con i Ministeri competenti per la realizzazione di specifici programmi.
1. 447.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: qualora i cittadini migranti abbiano svolto specifici programmi in collaborazione con i Ministeri competenti.
1. 448.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: ove i cittadini migranti abbiano messo in atto forme di collaborazione con i Ministeri competenti per la realizzazione di specifici programmi.
1. 449.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: nel caso in cui i cittadini migranti abbiano cooperato con i Ministeri competenti per la realizzazione di specifici programmi.
1. 450.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: qualora i cittadini migranti abbiano svolto con i Ministeri competenti programmi specifici.
1.  451.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: ove i cittadini immigrati abbiano svolto in modo efficace specifici programmi in collaborazione con i Ministeri competenti.
1.  452.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: ove i cittadini immigranti abbiano attuato proficuamente, collaborando con i Ministeri competenti, specifici programmi.
1.  453.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: ove i cittadini migranti abbiano svolto in maniera proficua e in collaborazione con i Ministeri competenti specifici programmi.
1.  454.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: ove i cittadini migranti abbiano svolto proficuamente specifici programmi in collaborazione con i Ministeri competenti.
1.  455.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: ove i cittadini migranti abbiano collaborato proficuamente con i Ministeri competenti per la realizzazione di programmi specifici.
1.  456.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: ove i cittadini migranti abbiano collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di specifici programmi.
1.  457.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: se i cittadini immigrati abbiano svolto specifici programmi in collaborazione con i Ministeri competenti.
1.  458.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: sempre che i cittadini immigrati abbiano svolto specifici programmi in collaborazione con i Ministeri competenti.
1.  459.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: ove i soggetti interessati abbiano concorso con i Ministeri competenti alla realizzazione di idonei programmi.
1.  460.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: ove i cittadini stranieri abbiano concorso con i Ministeri competenti a svolgere idonei e specifici programmi.
1.  461.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: ove i cittadini stranieri abbiano concorso con i Ministeri competenti alla realizzazione di idonei programmi.
1.  462.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: qualora i cittadini immigrati abbiano concorso con i Ministeri competenti a svolgere idonei programmi.
1.  463.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: qualora i cittadini migranti abbiano concorso con i Ministeri competenti a svolgere idonei programmi.
1.  464.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: qualora i cittadini stranieri abbiano concorso con i Ministeri competenti a svolgere idonei e specifici programmi.
1.  465.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: qualora i soggetti interessati abbiano concorso con i Ministeri competenti alla realizzazione di programmi specifici.
1.  466.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i soggetti interessati abbiano concorso con i Ministeri competenti alla realizzazione di idonei programmi.
1.  467.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i cittadini stranieri interessati abbiano concorso con i Ministeri competenti alla realizzazione di idonei programmi.
1.  468.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che gli stranieri interessati abbiano concorso con i Ministeri competenti alla realizzazione di idonei programmi.
1.  469.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che gli immigrati interessati abbiano concorso con i Ministeri competenti alla realizzazione di precisi programmi.
1.  470.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che gli immigrati interessati abbiano realizzato con i Ministeri competenti specifici programmi.
1.  471.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che gli immigrati interessati abbiano realizzato con i Ministeri adeguati programmi.
1.  472.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che gli immigrati interessati abbiano svolto con i Ministeri competenti idonei e specifici progetti.
1.  473.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che gli immigrati interessati abbiano posto in essere con i Ministeri competenti idonei progetti.
1.  474.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i soggetti interessati dimostrino di aver svolto in collaborazione con i Ministeri competenti specifici progetti.
1.  475.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i soggetti interessati dimostrino di aver svolto in collaborazione con i Ministeri competenti idonei progetti.
1.  476.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i soggetti interessati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti in maniera proficua, per la realizzazione di specifici progetti.
1.  477.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i soggetti interessati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti in maniera proficua, per la realizzazione di singoli progetti.
1.  478.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i soggetti interessati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti in maniera idonea, per la realizzazione di singoli progetti.
1.  479.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i soggetti interessati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti in modo proficuo, per la realizzazione di singoli progetti.
1.  480.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i soggetti interessati dimostrino di aver concorso in modo proficuo, con i Ministeri competenti, alla realizzazione di singoli progetti.
1.  481.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i cittadini interessati dimostrino di aver concorso in modo proficuo, con i Ministeri competenti, alla realizzazione di singoli progetti.
1.  482.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i diretti interessati dimostrino di aver concorso in modo proficuo, con i Ministeri competenti, alla realizzazione dei singoli progetti.
1.  483.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: qualora i soggetti interessati dimostrino di aver concorso in modo proficuo, con i Ministeri competenti, alla realizzazione di singoli progetti.
1.  484.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: sempre che i soggetti interessati dimostrino di aver concorso in modo proficuo, con i Ministeri competenti, alla realizzazione di singoli progetti.
1.  485.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: sempre che i soggetti interessati dimostrino di aver concorso in modo proficuo, con i Ministeri competenti, all'attuazione di singoli progetti.
1.  486.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i soggetti interessati abbiano dimostrato di aver collaborato in modo proficuo, con i Ministeri competenti, alla realizzazione di singoli progetti.
1.  487.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: se i soggetti interessati abbiano dimostrato di aver collaborato in modo proficuo, con i Ministeri competenti, alla realizzazione dei singoli progetti.
1.  488.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i soggetti interessati abbiano dimostrato di aver collaborato con i Ministeri competenti alla realizzazione di singoli progetti.
1.  489.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i soggetti interessati abbiano dimostrato di aver collaborato con i Ministeri competenti alla realizzazione di specifici programmi.
1.  490.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i cittadini interessati abbiano dimostrato di aver collaborato con i Ministeri competenti alla realizzazione di singoli programmi.
1.  491.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i cittadini interessati abbiano dimostrato di aver collaborato proficuamente con i Ministeri competenti alla realizzazione di singoli progetti.
1.  492.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i cittadini interessati abbiano dimostrato di aver collaborato proficuamente con i Ministeri competenti per la realizzazione di idonei progetti.
1.  493.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i cittadini interessati abbiano dimostrato di aver collaborato efficacemente con i Ministeri competenti per singoli progetti.
1.  494.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: se i cittadini interessati abbiano dimostrato di aver collaborato utilmente con i Ministeri competenti per singoli progetti.
1.  495.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i diretti interessati abbiano dimostrato di aver collaborato efficacemente con i Ministeri competenti, per la realizzazione di singoli progetti.
1.  496.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i diretti interessati abbiano dimostrato di aver collaborato proficuamente con i Ministeri competenti per singoli progetti.
1.  497.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se gli stranieri interessati abbiano dimostrato di aver collaborato con i Ministeri competenti per singoli progetti.
1.  498.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se gli stranieri interessati abbiano dimostrato di aver collaborato con i Ministeri competenti per progetti di interesse prioritario.
1.  499.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se gli stranieri interessati abbiano dimostrato di aver collaborato con i Ministeri competenti per specifici progetti di rilevante interesse.
1.  500.
   Cota, Stucchi.

    Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: qualora gli stranieri interessati abbiano dimostrato di aver collaborato con i Ministeri competenti per singoli progetti di rilevante interesse.
1.  501.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: qualora i cittadini stranieri interessati abbiano dimostrato di aver collaborato con i Ministeri competenti per singoli programmi di interesse rilevante
1.  502.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: qualora i cittadini migranti interessati abbiano dimostrato di aver collaborato con i Ministeri competenti per l'attuazione di progetti di rilevante interesse.
1.  503.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se gli stranieri interessati abbiano dimostrato di aver collaborato in maniera proficua con i Ministeri competenti per la realizzazione di singoli progetti di rilevante interesse.
1.  504.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se gli stranieri interessati abbiano dimostrato di aver collaborato in maniera proficua con i Ministeri competenti per la realizzazione di singoli progetti di particolare utilità.
1.  505.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se gli stranieri interessati abbiano dimostrato di aver collaborato in maniera proficua con i Ministeri competenti per la realizzazione di progetti di interesse generale.
1.  506.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se gli stranieri interessati abbiano dimostrato di aver contribuito in maniera proficua alla realizzazione di progetti di interesse generale.
1.  507.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se gli stranieri interessati abbiano dimostrato di aver contribuito alla realizzazione di progetti di interesse generale e di pubblica utilità.
1.  508.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: se gli stranieri interessati abbiano dimostrato di aver contribuito alla realizzazione di progetti di pubblica utilità.
1.  509.
    Cota, Stucchi.

       Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i cittadini migranti abbiano dimostrato di aver contribuito alla realizzazione di progetti di pubblica utilità.
1.  510.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se gli stranieri interessati abbiano dimostrato di aver contribuito alla realizzazione di idonei progetti di interesse generale.
1.  511.
    Cota, Stucchi.

       Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero con le seguenti: solo se gli stranieri abbiano dimostrato di aver collaborato con i Ministeri competenti alla realizzazione di idonei progetti di interesse generale.
1.  512.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che gli stranieri aventi diritto abbiano dimostrato di aver collaborato con i Ministeri competenti alla realizzazione di idonei progetti di interesse generale e di pubblica utilità.
1.  513.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i soggetti aventi diritto abbiano dimostrato di aver collaborato con i Ministeri competenti alla realizzazione di idonei progetti di interesse generale.
1.  514.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3, sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero con le seguenti: a condizione che gli stranieri aventi diritto abbiano dimostrato di aver concorso con i Ministeri competenti alla realizzazione di idonei progetti di interesse generale.
1.  515.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che gli stranieri abbiano dimostrato di aver concorso con i Ministeri competenti alla realizzazione di progetti di interesse generale.
1.  516.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del o, con le seguenti: alla condizione che gli stranieri aventi diritto abbiano dimostrato di aver collaborato con i Ministeri competenti alla realizzazione di idonei programmi di interesse generale.
1.  517.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: alla condizione che gli stranieri aventi diritto dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti alla realizzazione di idonei programmi di interesse generale.
1.  518.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: alla condizione che gli stranieri dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti al fine di realizzare idonei progetti di interesse generale.
1.  519.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero con le seguenti: alla condizione che gli stranieri dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti al fine di porre in essere idonei progetti di interesse generale.
1.  520.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: alla condizione che gli stranieri dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti al fine di realizzare validi progetti di interesse generale.
1.  521.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i cittadini stranieri interessati dimostrino di aver collaborato validamente con i Ministeri competenti al fine di realizzare progetti di interesse generale.
1.  522.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i cittadini stranieri interessati abbiano collaborato validamente con i Ministeri competenti al fine di realizzare progetti di interesse generale.
1.  523.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i cittadini stranieri interessati abbiano collaborato in modo proficuo con i Ministeri competenti al fine di realizzare progetti di interesse generale.
1.  524.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero con le seguenti: solo se i cittadini stranieri interessati abbiano collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di rilevanti progetti di interesse generale.
1.  525.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i cittadini stranieri interessati abbiano collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di una serie di progetti di rilevante interesse.
1.  526.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i cittadini interessati abbiano collaborato con i Ministeri competenti per la predisposizione di una serie di progetti di rilevante utilità.
1.  527.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i cittadini interessati abbiano collaborato con i Ministeri competenti per la predisposizione di progetti di rilevante utilità.
1.  528.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3) sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se abbiano collaborato con i Ministeri competenti per la predisposizione di progetti di rilevante utilità.
1.  529.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo in caso di proficua collaborazione con i Ministeri competenti per la predisposizione di progetti di rilevante interesse.
1.  530.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se abbiano collaborato con i Ministeri competenti per la predisposizione di specifici progetti.
1.  531.
    Cota, Stucchi.

       Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per la predisposizione di specifici progetti.
1.  532.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di determinati progetti.
1.  533.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per l'attuazione di progetti determinati.
1.  534.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i soggetti interessati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per l'attuazione di programmi specifici.
1.  535.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: se i soggetti interessati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per l'attuazione di progetti di specifico interesse e di rilevante utilità.
1.  536.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: se i soggetti interessati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per l'attuazione di progetti di particolare interesse.
1.  537.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: se i soggetti interessati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per l'attuazione di progetti di particolare utilità.
1.  538.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i soggetti interessati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per l'attuazione di progetti di particolare utilità.
1.  539.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i soggetti interessati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per l'attuazione di progetti di particolare utilità.
1.  540.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i soggetti interessati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per l'attuazione di progetti di particolare interesse.
1.  541.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i soggetti interessati abbiano dimostrato di aver collaborato con i Ministeri competenti per l'attuazione di progetti di particolare interesse.
1.  542.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del periodo, con le seguenti: a condizione che i soggetti interessati abbiano dimostrato di aver collaborato con i Ministeri competenti per l'attuazione di specifici progetti di interesse generale.
1.  543.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo qualora i soggetti interessati abbiano dimostrato di aver collaborato con i Ministeri competenti per l'attuazione di particolari programmi.
1.  544.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo qualora i soggetti interessati abbiano collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di determinati progetti.
1.  545.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo qualora i soggetti aventi diritto abbiano collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di determinati progetti.
1.  546.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo qualora i soggetti aventi diritto abbiano collaborato in modo proficuo con i Ministeri competenti per la realizzazione di determinati progetti.
1.  547.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo qualora i soggetti aventi diritto abbiano concorso in modo proficuo con i Ministeri competenti alla realizzazione di determinati progetti.
1.  548.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo qualora i soggetti aventi diritto abbiano collaborato in maniera proficua con i Ministeri competenti per la realizzazione di determinati progetti.
1.  549.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo qualora i soggetti aventi diritto abbiano concorso in modo proficuo con i Ministeri competenti alla realizzazione di determinati programmi.
1.  550.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i suddetti soggetti abbiano concorso in modo proficuo con i Ministeri competenti alla realizzazione di determinati programmi.
1.  551.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i suddetti soggetti abbiano concorso con i Ministeri competenti alla realizzazione di progetti determinati.
1.  552.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i suddetti soggetti abbiano concorso con i Ministeri competenti alla realizzazione di progetti determinati.
1.  552.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i suddetti soggetti abbiano dimostrato di aver concorso con i Ministeri competenti alla realizzazione di progetti determinati.
1.  553.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i suddetti soggetti dimostrino di aver concorso con i Ministeri competenti alla realizzazione di progetti determinati.
1.  554.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i soggetti summenzionati dimostrino di aver concorso con i Ministeri competenti alla realizzazione di progetti determinati.
1.  555.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i soggetti summenzionati dimostrino di aver concorso con i Ministeri competenti alla realizzazione di utili progetti.
1.  556.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i soggetti summenzionati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di specifici progetti.
1.  557.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i soggetti summenzionati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di progetti di particolare utilità.
1.  558.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i cittadini summenzionati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di progetti di particolare utilità.
1.  559.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i cittadini summenzionati dimostrino dì aver collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di progetti di particolare utilità finalizzati allo sviluppo dei Paesi di origine.
1.  560.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i cittadini summenzionati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di progetti di particolare utilità volti allo sviluppo dei Paesi di origine.
1.  561.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i cittadini summenzionati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di singoli progetti di particolare utilità finalizzati allo sviluppo dei Paesi di origine.
1.  562.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i cittadini summenzionati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di singoli progetti di particolare utilità volti allo sviluppo dei Paesi di origine.
1.  563.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i soggetti summenzionati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di singoli progetti di particolare utilità volti allo sviluppo dei Paesi di origine.
1.  564.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i soggetti summenzionati dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di singoli progetti di particolare utilità finalizzati allo sviluppo dei Paesi di origine.
1.  565.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i cittadini stranieri dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di singoli progetti di particolare utilità finalizzati allo sviluppo dei Paesi di origine.
1.  566.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i cittadini stranieri dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di progetti di particolare interesse finalizzati allo sviluppo dei Paesi di origine.
1.  567.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i cittadini stranieri dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di specifici progetti finalizzati allo sviluppo dei Paesi di origine.
1.  568.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i cittadini stranieri dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di specifici progetti volti allo sviluppo dei Paesi di origine.
1.  569.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i cittadini stranieri dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di progetti per lo sviluppo dei Paesi di origine.
1.  570.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i cittadini stranieri dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di specifici progetti per lo sviluppo dei Paesi di origine.
1.  571.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i cittadini migranti dimostrino di aver collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di specifici progetti per lo sviluppo dei Paesi di origine.
1.  572.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i cittadini migranti abbiano collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di specifici progetti per lo sviluppo dei propri Paesi di origine.

1.  573.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i cittadini migranti abbiano collaborato con i Ministeri competenti per l'attuazione di specifici progetti finalizzati allo sviluppo dei propri Paesi di origine.
1.  574.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che i cittadini interessati abbiano concorso con i Ministeri competenti alla realizzazione di specifici progetti per lo sviluppo dei propri Paesi di origine.
1.  575.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i cittadini migranti abbiano collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di specifici progetti per lo sviluppo dei propri Paesi di origine.
1.  576.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole da: nel caso di, sino alla fine del numero, con le seguenti: solo se i cittadini migranti abbiano collaborato con i Ministeri competenti per la realizzazione di specifici progetti per lo sviluppo dei propri Paesi di origine.
1.  577.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire la parola: partecipazione, con la seguente: collaborazione.
1.  578.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: specifici progetti effettuati, con le seguenti: iniziative realizzate.
1.  579.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: specifici progetti effettuati, con le seguenti: specifiche iniziative svolte.
1.  580.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: specifici progetti effettuati, con le seguenti: importanti iniziative effettuate.
1.  581.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: specifici progetti effettuati, con le seguenti: specifiche iniziative effettuate.
1.  582.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: specifici progetti effettuati, con le seguenti: specifiche attività poste in essere.
1.  583.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: specifici progetti effettuati, con le seguenti: specifiche attività realizzate.
1.  584.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire la parola: effettuati, con la seguente: attuati.
1.  585.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire la parola: effettuati, con la seguente: svolti.
1.  586.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), sostituire le parole: nel caso, con le seguenti: in caso.
1.  587.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera b), numero 3), aggiungere, in fine, le parole: e con le Regioni e gli enti locali nell'ambito della cooperazione decentrata.
1.  588.   
Gozi.

      Al comma 1, sopprimere la lettera c).
*1.  589.   
Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, sopprimere la lettera c).
*1.  590.    
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, sostituire la lettera c), con la seguente:

          c) individuare nuove procedure per il rilascio dei visti prevedendo in particolare che il richiedente di un visto per un soggiorno di durata superiore a tre mesi, o il suo rappresentante legale, cittadino di un paese nel quale lo stato civile presenta carenze possa, in caso di inesistenza dell'atto di stato civile, o quando sia stato informato dagli agenti diplomatici o consolari dell'esistenza di un dubbio serio sull'autenticità di quest'ultimo, sollecitare la sua identificazione con le sue impronte genetiche per portare un elemento di prova di una filiazione certa con almeno uno dei due genitori. Il consenso delle persone la cui identificazione è così ricercata deve essere formulato espressamente.
      L'esame delle impronte genetiche previsto al capoverso precedente è realizzato a spese del richiedente. Se il visto è accordato, le spese sostenute per questo esame gli sono rimborsate dallo Stato.
      Con regolamento del Governo sono definite le condizioni d'applicazione degli esami di impronte genetiche ed in particolare l'elenco dei paesi interessati e le condizioni alle quali sono abilitate le persone autorizzate a procedere a questi esami.
1.  591.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, sostituire la lettera c), con la seguente:

          c) definire nuove condizioni per il rilascio dei visti attraverso l'individuazione di un elenco di Paesi ai cui cittadini è fatto divieto di ingresso in Italia per ragioni di sicurezza nazionale.
1.  592.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, sostituire la lettera c), con la seguente:

          c) prevedere l'obbligo della sottoposizione alla rilevazione dei dati biometrici per tutti coloro che fanno ingresso in Italia, in modo che tale rilevazione venga effettuata prima del rilascio del visto, ove richiesto, e alla frontiera italiana in tutti gli altri casi.
1.  593.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera c), sostituire la parola: semplificare con la seguente: verificare.
1.  594.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera c), sostituire la parola: semplificare con la seguente: rivedere.
1.  595.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera c), sostituire le parole: nel rispetto dei vincoli con le seguenti: compatibilmente con i vincoli.
1.  596.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera c), sostituire le parole: derivanti all'Italia dall'adesione con le seguenti: conseguenti all'adesione dell'Italia.
1.  597.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera c), sostituire la parola: nazionale con la seguente: italiano.
1.  598.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera c), sopprimere le parole da: anche attraverso la revisione fino alla fine della lettera.
1.  599.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera c), sostituire le parole: da esibire da parte dello con le seguenti: richiesta allo.
1.  600.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera c), dopo le parole: da parte dello straniero interessato inserire le seguenti: fatta eccezione per quella richiesta ai fini del ricongiungimento familiare.
1. 1201.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera c), sopprimere le parole: e la previsione dell'obbligo di motivazione del diniego per tutte le tipologie di visto.
1. 1202.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera c), sostituire le parole: e la previsione dell'obbligo di motivazione del con le seguenti: fermo restando le vigenti ipotesi di.
1. 1203.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera c), sostituire le parole: per tutte le tipologie di visto con le seguenti: per i visti per motivi di lavoro subordinato a tempo indeterminato,.
1. 1204.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera c), sostituire le parole: per tutte le tipologie di visto con le seguenti: per i visti per motivi di lavoro subordinato a tempo determinato,.
1. 1205.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera c), sostituire le parole: per tutte le tipologie di visto con le seguenti: per i visti per motivi di lavoro stagionale,.
1. 1206.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera c), sostituire le parole: per tutte le tipologie di visto con le seguenti: per i visti per motivi di lavoro autonomo,.
1. 1207.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera c), dopo le parole: per tutte le tipologie di visto inserire le seguenti: ad eccezione del visto per ricongiungimento familiare.
1. 1208.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera c), sopprimere le parole: prevedendo forme di tutela e garanzia per i richiedenti i visti.
1. 1209.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera c), aggiungere, infine, le seguenti parole: e forme di tutela e garanzia per i cittadini italiani dall'ingresso di stranieri con pendenze penali nel paese di provenienza.
1. 1210.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera c), aggiungere, infine, le seguenti parole: pur mantenendo la sussistenza di determinati presupposti collegati alla disponibilità di reddito e di alloggio.
1. 1210.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, sopprimere la lettera d).
* 1. 1211.
    Santelli, Bertolini.

      Al comma 1, sopprimere la lettera d).
* 1. 1212.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), all'alinea, sostituire la parola: semplificare con la seguente: verificare.
1. 1213.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), all'alinea, sostituire la parola: semplificare con la seguente: revisionare.
1. 1215.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), all'alinea, sostituire la parola: semplificare con la seguente: irrigidire.
1. 1216.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), sopprimere le parole: eliminando il contratto di soggiorno.
* 1. 1217.
    D'Alia.

      Al comma 1, lettera d), all'alinea, sopprimere le parole: eliminando il contratto di soggiorno.
* 1. 1218.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), all'alinea, sostituire le parole: eliminando il contratto di soggiorno, prevedendo con le seguenti: prevedendo, in via sperimentale, per un periodo di tre anni.
1. 1219.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), alinea, sopprimere le parole: prevedendo sportelli presso i Comuni.
1. 1220.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera d), all'alinea, dopo le parole: prevedendo sportelli aggiungere le seguenti: appositi.
1. 1221.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), alinea, dopo le parole: e rinnovo del permesso di soggiorno e per il ritiro del documento aggiungere le seguenti: che i comuni possono attivare anche attraverso convenzioni con soggetti pubblici o privati concessionari di pubblico servizio.
1. 1222.
    Il Relatore.

      Al comma 1, lettera d), all'alinea, sopprimere le parole da: e, dopo una congrua fase transitoria fino a: della cooperazione.
1. 1223.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), sopprimere le parole: dopo una congrua fase transitoria, il passaggio delle competenze ai comuni per il rinnovo del permesso di soggiorno.
1. 1224.
    Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, lettera d), alinea, dopo le parole: il passaggio delle competenze inserire le seguenti: e delle corrispondenti risorse finanziarie.
1. 1225.
    Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, lettera d), all'alinea, sopprimere le parole: adeguando e graduando la durata dei permessi di soggiorno.
1. 1226.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), all'alinea, sostituire le parole: adeguando e graduando la durata con le seguenti: mantenendo la vigente durata.
1. 1227.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), all'alinea sostituire la parola; razionalizzando con la seguente: riorganizzando.
1. 1228.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), all'alinea sostituire la parola: riorganizzazione con la seguente: razionalizzazione.
1. 1229.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1), lettera d), sopprimere le parole da: attraverso forme di supporto fino a: promozione sociale del volontariato e della cooperazione attraverso.
1. 1230.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera d), all'alinea sostituire le parole: attraverso forme con le seguenti: mediante tipologie.
1. 1231.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), alinea, sopprimere le parole: , nonché delle associazioni di promozione sociale e.
1. 1232.
    D'Alia.

      Al comma 1, lettera d), sopprimere il numero 1).

      Conseguentemente, al medesimo articolo 1, comma 1), alla lettera g) sopprimere il numero 6).

      Dopo il comma i aggiungere i seguenti:

      1-bis. All'articolo 5 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, e successive modificazioni sono apportate le seguenti modifiche:

          a) il comma 3-bis è sostituito dal seguente:

      3-bis. La durata del permesso di soggiorno per motivi di lavoro non può essere superiore a:

              a) complessivi nove mesi, per uno o più contratti di lavoro stagionale;

              b) un anno, per un contratto di lavoro subordinato di durata pari o inferiore a sei mesi, due anni se il rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato è superiore a sei mesi;

              c) tre anni per un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

          b) al comma 3-quater le parole: «due anni» sono sostituite dalle parole: «tre anni».

          c) al comma 4 le parole: «novanta giorni prima della scadenza nei casi di cui al comma 3-bis, lettera c), sessanta giorni prima nei casi di cui alla lettera b) del medesimo comma 3-bis, e trenta giorni nei restanti casi,» sono sostituite dalle seguenti: «sessanta giorni prima della scadenza» e le parole: non superiore a» sono sostituite dalle parole: «pari al doppio di».

      1-ter. Agli articoli 13, 13-bis e 14 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, e successive modificazioni, le parole: «giudice di pace», ovunque ricorrano, sono sostituite dalle seguenti: «tribunale in composizione monocratica», e la parola: «giudice», è sostituita dalla seguente: «tribunale».
1. 1233.
    Il Relatore.

      Al comma 1, lettera d), sopprimere il numero 1).
* 1. 1234.
    Giorgio Conte, La Russa, Benedetti Valentini, Holzmann.

      Al comma 1, lettera d), sopprimere il numero 1.
* 1. 1235.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera d), sopprimere il numero 1).
* 1. 1236.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 1), sostituire le parole: in sede di con le seguenti: in fase di.
1. 1237.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 1), sostituire le parole: l'allungamento con le seguenti: il restringimento e la parola: raddoppiata con la seguente: dimezzata; infine sopprimere le parole da: prevedendo, in particolare fino alla fine del numero.
1. 1238.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 1), sostituire le parole: pari ad un anno con le seguenti: pari a dieci mesi.
1. 1239.
   Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 1), sostituire le parole: pari a sei mesi con le seguenti: pari a quattro mesi.
1. 1240.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 1), sostituire le parole: pari a due anni con le seguenti: pari a diciotto mesi.
1. 1241.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 1; sostituire le parole: superiore a sei mesi con le seguenti: superiore a quattro mesi.
1. 1242.
    Cota, Stucchi.

      Al comma1, lettera d), numero 1), sostituire le parole: pari a tre anni con le seguenti: pari a trenta mesi.
1. 1243.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), sopprimere il numero 2).
* 1. 1245.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), sopprimere il numero 2).
* 1. 1246.
    Holzmann, La Russa, Giorgio Conte, Benedetti Valentini.

      Al comma 1, lettera d), sopprimere il numero 2).
* 1. 1247.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera d), numero 2), sostituire la parola: misure con la seguente: iniziative.
1. 601.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 2), sostituire la parola: idonee con la seguente: atte.
1. 602.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 2), sostituire le parole: ad assicurare con le seguenti: a riconoscere.
1. 603.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 2), sostituire le parole: la continuità degli effetti del con la seguente: il.
1. 604.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 2), aggiungere, infine, le seguenti parole: ferma restando la condizione che il titolare del permesso dimostri la disponibilità di un alloggio che rientri nei parametri previsti dalla legge regionale per l'abitabilità oppure che sia fornito dei requisiti di idoneità igienico-sanitaria accertati dall'Azienda unità sanitaria locale ed un reddito annuo non inferiore all'importo dell'assegno sociale.
1.  605.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 2), aggiungere, infine, le seguenti parole: , in presenza di adeguati e propri mezzi di sussistenza.
1.  606.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 2), aggiungere, infine, le seguenti parole: , senza peraltro ricadere sui costi assistenziali pubblici.
1.  607.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 2), aggiungere, infine, le seguenti parole: , senza aggravio di oneri per il sistema assistenziale pubblico.
1.  608.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 2), aggiungere, infine, le seguenti parole: e solo in presenza del requisito di buona condotta morale.
1.  609.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), sopprimere il numero 3).
*1.  610.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), sopprimere il numero 3).
*1.  611.   
La Russa, Holzmann, Giorgio Conte, Benedetti Valentini.

      Al comma 1, lettera d), sopprimere il numero 3).
*1.  612.   
Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera d), sostituire il numero 3), con il seguente:

      3) la riduzione del periodo di validità del permesso di soggiorno per attesa occupazione, in caso di cessazione del rapporto di lavoro, in presenza di adeguati mezzi di sussistenza ovvero che il titolare del medesimo permesso dimostri la disponibilità di un alloggio che rientri nei parametri previsti dalla legge regionale per l'abitabilità oppure che sia fornito dei requisiti di idoneità igienico-sanitaria accertati dall'Azienda unità sanitaria locale ed un reddito annuo non inferiore all'importo dell'assegno sociale.
1.  613.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 3), sostituire le parole: l'astensione con le seguenti: l'accorciamento e sopprimere le parole da: , ad un anno, fino a: adeguati mezzi di sussistenza.
1.  614.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 3), sostituire la parola: validità con la seguente: legittimità.
1.  615.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 3), le parole: in caso di cessazione del rapporto di lavoro con le seguenti: esclusivamente nel caso di cessazione di un rapporto di lavoro della durata di almeno 12 mesi continuativi.
1.  616.   
Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, lettera d), numero 3), dopo le parole: cessazione del rapporto di lavoro, ad un anno inserire le seguenti: senza che ciò comporti nuovi o maggiori oneri a carico del sistema socio-assistenziale pubblico.
1.  617.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 3), sopprimere le parole: ovvero alla maggiore durata degli istituti previsti dalla normativa vigente in materia di ammortizzatori sociali, ove applicati,.
1.  618.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 3), sopprimere le parole: con possibilità di un solo rinnovo del medesimo permesso.
1.  619.   
Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, lettera d), numero 3), dopo le parole: in presenza di adeguati mezzi di sussistenza inserire le seguenti: e del requisito di buona condotta morale.
1.  620.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 3), dopo le parole: in presenza di adeguati mezzi di sussistenza inserire le seguenti: ed in assenza di titolarità di prestazioni socio-assistenziali a carico dello Stato.
1.  621.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 3), sostituire la parola: misure con la seguente: iniziative.
1.  622.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 3), sostituire la parola: dirette con la seguente: atte.
1.  623.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 3), sostituire le parole: a consentire con le seguenti: ad autorizzare.
1.  624.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 3), sostituire le parole: su formale iniziativa con le seguenti: dietro esplicita richiesta.
1.  625.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 3), sostituire le parole: e con la previsione di misure dirette a consentire l'assunzione, su formale iniziativa del datore di lavoro, di uno straniero con le seguenti: prevedendo la possibilità per il datore di lavoro, che ne faccia esplicita richiesta e si faccia garante di provvedere a fornire un adeguato alloggio, di assumere uno straniero.
1.  626.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 3), dopo le parole: di uno straniero inserire le seguenti: in possesso del requisito di buona condotta morale.
1.  627.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 3), sostituire le parole: diciotto mesi con le seguenti: venti mesi.
1.  628.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 3), dopo le parole: ultimo rapporto di lavoro inserire le seguenti: e sempre che, nel frattempo, non si siano instaurati a suo carico procedimenti penali.
1.  629.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 3), dopo le parole: ultimo rapporto di lavoro inserire le seguenti: sempre che, nel frattempo, non si siano instaurati a suo carico procedimenti civili.
1.  630.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 3), aggiungere, il seguente:

      3-bis. La previsione di una proroga del permesso di soggiorno «per gravi motivi di salute» se lo straniero contrae una malattia quando è già presente sul territorio nazionale. Tale proroga può essere concessa al cittadino straniero nei soli casi in cui abbia contratto una malattia, o subito un infortunio o contratto una malattia professionale che non consentano di lasciare il territorio nazionale in caso di scadenza del permesso di soggiorno.
1.  631.   
Il relatore.

      Al comma 1, lettera d), sopprimere il numero 4).
*1.  632.   
Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera d), sopprimere il numero 4).
*1.  633.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), sostituire la parola: revisione con la seguente: verifica.
1.  634.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), dopo la parola: la revisione aggiungere le seguenti: delle fattispecie per il rilascio.
1.  635.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), dopo la parola: la revisione aggiungere le seguenti: ai fini della restrizione.
1.  636.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), sostituire la parola: umanitari con le seguenti: di carattere umanitario.
1.  637.    
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), sostituire la parola: da parte del prefetto con le seguenti: con provvedimento del prefetto.
1.  638.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), sostituire le parole: sentiti il consiglio territoriale per l'immigrazione e il questore con le seguenti: con il parere favorevole scritto del consiglio territoriale per l'immigrazione e del questore.
1.  639.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), sostituire le parole: sentiti il consiglio territoriale per l'immigrazione e il questore con le seguenti: con il parere favorevole del consiglio territoriale per l'immigrazione e del questore.
1.  640.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), sostituire le parole: sentiti il consiglio territoriale per l'immigrazione e il questore con le seguenti: con il parere favorevole del consiglio territoriale per l'immigrazione, del questore e del sindaco.
1.  641.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), sostituire le parole: anche a favore dello straniero che con le seguenti: a condizione che lo straniero.
1.  642.   
Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), sopprimere la parola: anche.
1.  643.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), sopprimere le parole: dimostri spirito di appartenenza alla comunità civile e.
*1.  644.   
D'Antona, Mascia, Boato, Franco Russo, Vacca, Frias, Nicchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), sopprimere le parole: dimostri spirito di appartenenza alla comunità civile e.
*1.  645.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), sostituire le parole: spirito di appartenenza alla comunità civile con le seguenti: una approfondita conoscenza della Costituzione italiana.
1.  646.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), sostituire la parola: civile con la seguente: italiana.
1.  647.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), dopo le parole: comunità civile aggiungere le seguenti: ovvero effettivo inserimento sociale o familiare in Italia.
1.  648.   
Il relatore.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), dopo le parole: comunità civile inserire le seguenti: e buona condotta morale.
1.  649.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), dopo le parole: comunità civile aggiungere le seguenti: reale integrazione culturale, economica e sociale.
1.  650.   
D'Alia.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), dopo le parole: comunità civile aggiungere le seguenti: e che non abbia riportato condanne penali ovvero non abbia pendenze penali nel paese di provenienza.
1.  651.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), dopo le parole: comunità civile aggiungere le seguenti: e che non abbia riportato condanne penali ovvero non abbia pendenze penali nel paese di provenienza.
1.  652.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), sostituire le parole: costituisca una minaccia per l'ordine pubblico e con le seguenti: abbia mai commesso reati nel proprio paese d'origine né abbia mai fatto parte di organizzazioni combattenti, che possano costituire una minaccia per.
1.  653.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), dopo le parole: per la sicurezza dello Stato inserire le seguenti: né rappresenti un onere per il sistema socio-assistenziale pubblico.
1.  654.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), sopprimere dalla parola: disciplinando fino alla fine del numero.
1. 655.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), dopo la parola: ipotesi aggiungere la seguente: limitate.
1. 656.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), sostituire le parole: compatibilmente con la normativa comunitaria con le seguenti: previa richiesta del nulla osta.
1. 657.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1 lettera d) numero 4), aggiungere, infine, le parole: prevedendo una specifica attenzione per quelle richieste di permesso di soggiorno per motivi Umanitari o familiari che siano state presentate da uno straniero che fornisca chiari elementi relativi al proprio inserimento sociale, al precedente possesso di un titolo di soggiorno, alla durata temporale del domicilio di fatto sul territorio della Repubblica, all'esistenza di legami familiari con italiani o stranieri legalmente soggiornanti, all'esistenza di particolari condizioni di salute e di vulnerabilità e prevedendo altresì che nei casi in cui lo straniero in questione sia stato condannato a pena detentiva deve essere comunque valutata positivamente la mancanza o l'avvenuta revoca della valutazione di pericolosità sociale.
1. 658.
    Vacca, Frias, Franco Russo, Mascia, Boato, Nicchi, D'Antona.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), aggiungere, infine le parole: e alle donne in stato di ricongiungimento familiare che denuncino il coniuge per reati di violenza fisica e psichica.
1. 659.
    Gozi.

      Al comma 1, lettera d), numero 4), aggiungere, in fine, le parole: e subordinatamente all'esecuzione di accertamenti idonei a comprovare la sussistenza del rapporto di familiarità.
1. 660.
    Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, lettera d), dopo il numero 4), aggiungere il seguente:

      «4-bis) la revisione dei permessi di soggiorno per ricongiungimenti familiari, al fine di evitare che tale forma di ingresso diventi espediente per il conseguimento di benefici socio-assistenziali».
1. 661.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), dopo il numero 4), aggiungere il seguente:

      «4-bis)la revisione delle modalità di erogazione dei trattamenti pensionistici in favore degli extracomunitari, attraverso l'accertamento annuale dell'esistenza in vita del titolare della pensione, al fine di evitare inganni o truffe ai danni degli enti previdenziali».
1. 662.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), dopo il numero 4), aggiungere il seguente:

      «4-bis) la revisione dei permessi di soggiorno per ricongiungimenti familiari, prevedendo la possibilità per lo straniero di chiedere il ricongiungimento con i genitori che abbiano superato i 65 anni di età solo nel caso di non esistenza in vita di altri figli».
1. 663.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), sopprimere il numero 5).
*  1. 664.
    Holzmann, La Russa, Giorgio Conte, Valentini.

      Al comma 1, lettera d) sopprimere il numero n. 5).
*  1. 665.
    D'Alia.

      Al comma 1) lettera d), sopprimere il numero 5).
* 1. 666.
    Santelli, Bertolini.

      Al comma 1, lettera d), sopprimere il numero 5).
* 1. 667.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), sostituire il numero 5) con il seguente: 5) la previsione dell'obbligatorietà di svolgere attività lavorativa per lo straniero che ha titolo di soggiornare sul territorio nazionale, pena la decadenza del titolo stesso.
1. 668.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 5), sostituire le parole: della possibilità con le seguenti: dell'eventualità.
1. 669.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 5), dopo le parole: per lo straniero inserire le seguenti: in possesso del requisito di buona condotta morale.
1. 670.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 5), sostituire le parole: senza dover dimostrare con le seguenti: a condizione che dimostri.
1. 671.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 5), aggiungere, in fine, le seguenti parole: purché lo straniero medesimo non costituisca un onere per il sistema socio-assistenziale pubblico.
1. 672.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 5), aggiungere, infine, le seguenti parole: prevedendo, al contempo, un obbligo, in capo allo straniero medesimo, a presentare alla Questura territorialmente competente una dichiarazione di responsabilità inerente al motivo di soggiorno in Italia con allegata una dichiarazione del datore di lavoro che attesti da quanto tempo il lavoratore straniero è alle sue dipendenze ed una copia della posizione contributiva. In caso di rapporto di lavoro subordinato, ovvero con allegata copia della posizione contributiva, l'indicazione della partita IVA e dell'iscrizione alle camere di commercio o ad albi professionali, in caso di lavoro autonomo, a pena di sospensione della validità del permesso di soggiorno in caso di non ottemperanza a tale obbligo.
1. 673.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), numero 5), aggiungere, infine, le seguenti parole: prevedendo, al contempo, un obbligo, in capo allo straniero medesimo, a presentare alla Questura territorialmente competente una dichiarazione di responsabilità inerente al motivo di soggiorno in Italia con allegata una dichiarazione del datore di lavoro che attesti da quanto tempo il lavoratore straniero è alle sue dipendenze ed una copia della posizione contributiva. In caso di rapporto di lavoro subordinato, ovvero con allegata copia della posizione contributiva, l'indicazione della partita NA e dell'iscrizione alle camere di commercio o ad albi professionali, in caso di lavoro autonomo, a pena di revoca del permesso di soggiorno e di immediato rimpatrio del soggetto straniero in caso di mendace dichiarazione.
1. 674.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), aggiungere in fine, i seguenti numeri:

          5-bis) la previsione della convertibilità, al di fuori delle quote programmate, di ogni tipo di permesso di soggiorno, dopo che sia trascorso un periodo ininterrotto dì un anno di soggiorno regolare, anche a seguito di rinnovi o proroghe di permessi di durata più breve, quando siano soddisfatti i requisiti previsti dalla normativa per il rilascio di un permesso di soggiorno ad altro titolo;

          5-ter) il graduale trasferimento ai Comuni, anche informa associata, di tutte le funzioni amministrative, nonché del relativo personale e dotazioni finanziarie, finora svolte dalle Questure e dagli Sportelli unici per l'immigrazione istituiti presso le prefetture-Uffici territoriali del Governo, riguardanti il rinnovo e la conversione di tutti i tipi di permesso di soggiorno e dei permessi di soggiorno per lungo residente, e l'iscrizione sugli stessi del minori stranieri, nonché, il rilascio dei nulla-osta al ricongiungimento familiare;

          5-quater) il graduale trasferimento ai centri per l'impiego delle province di tutte le funzioni amministrative, nonché del relativo personale e dotazioni finanziarie, finora svolte dagli Sportelli unici per l'immigrazione istituiti presso le prefetture-uffici territoriali del Governo, concernenti i compiti di raccolta ed esame delle domande presentate in Italia in favore di stranieri residenti all'estero ai fini del rilascio del nulla-osta al lavoro richiesto in via nominativa o numerica da datori di lavoro e della verifica delle garanzie finalizzate all'ingresso per inserimento nel mercato del lavoro richiesto da un garante, persona fisica o giuridica.
1. 675.
    Vacca, Nicchi, Boato, D'Antona, Frias, Mascia, Franco Russo.

      Al comma 1, lettera d), aggiungere, infine, il seguente numero:

      «6) la previsione di un obbligo per gli imprenditori o le società che abbiano alle proprie dipendenze lavoratori stranieri che alloggiano presso strutture messe a disposizione dai comuni o da associazioni, fondazioni o organizzazioni di volontariato, ovvero da altri enti pubblici, a concorrere alle spese per il mantenimento della struttura, secondo modalità stabilite dai comuni».
1. 676.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), aggiungere, infine, il seguente numero:

      «6) la previsione di un diritto di prelazione, ai fini della chiamata al lavoro, per gli stranieri che abbiano partecipato ad attività di istruzione e formazione professionale nei Paesi di origine, nell'ambito di programmi approvati dai Ministeri del Lavoro e dell'Istruzione, anche in collaborazione con la regione e gli enti locali, le organizzazioni internazionali di imprenditori e datori di lavoro, gli organismi internazionali che si occupano del trasferimento di lavoratori stranieri in Italia e del conseguente inserimento nei settori produttivi del paese, enti ed associazioni operanti nel settore dell'immigrazione».
1. 677.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera d), aggiungere, infine, il seguente numero:

      «6) la previsione di un diritto di prelazione, ai fini della chiamata al lavoro, per gli stranieri di origine italiana».
1. 678.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, dopo la lettera d), inserire la seguente:

      «2-bis) monitorare la presenza e le problematiche legate agli stranieri presenti nel territorio italiano, attraverso l'istituzione, presso la questura di ogni capoluogo di regione, con possibilità di deroghe per le regioni con popolazione superiore ai tre milioni di abitanti, di una struttura specializzata con compiti esclusivi in ordine alle procedure relative alle esigenze di controllo della popolazione straniera e del rispetto delle norme in materia di immigrazione. Tali strutture dovranno altresì essere fornite di una dotazione di uomini e di mezzi adeguati in relazione alla percentuale di stranieri presenti nella regione».
1. 679.
    Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, dopo la lettera d) aggiungere la seguente:

      «d-bis. Alle finalità di cui alla lettera d) si provvede nelle Province autonome di Trento e di Bolzano attraverso apposite norme di attuazione statutaria».
*  1. 680.
    Betta, Froner.

      Al comma 1, dopo la lettera d) aggiungere la seguente:

      «d-bis. Alle finalità di cui alla lettera d) si provvede nelle Province autonome di Trento e di Bolzano attraverso apposite norme di attuazione statutaria».
*  1. 681.
    Boato.

      Al comma 1 sopprimere la lettera e).
*  1. 682.
    D'Alia.

      Al comma 1, sopprimere la lettera e).

*  1. 683.    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, sopprimere la lettera e).
*  1. 684.    Zeller, Brugger, Widmann, Bezzi, Nicco.

      Al comma 1, sopprimere la lettera e).
*  1. 685.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, sostituire la lettera e) con la seguente:

          e) escludere l'elettorato attivo e passivo per le elezioni amministrative a favore degli stranieri, che non acquisiscono la cittadinanza italiana, secondo la normativa vigente in materia.
1. 686.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera e), sostituire la parola: prevedere con la seguente: contemplare.
1. 687.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera e), sostituire le parole: titolari del permesso di soggiorno CE con le seguenti: titolari della carta di soggiorno e sopprimere le parole da: per i soggiornanti di lungo periodo fino alla fine della lettera.
1. 688.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera e), dopo le parole: permesso di soggiorno CE aggiungere le seguenti: da almeno 10 anni.
1. 689.    Zeller, Brugger, Widmann, Bezzi, Nicco.

      Al comma 1, lettera e), aggiungere, in fine, le parole: , fermo restando le disposizioni in materia di elettorato attivo e passivo per le elezioni amministrative previste nelle regioni a statuto speciale e nelle Province autonome di Trento e di Bollano dai rispettivi statuti.
1. 690.    Zeller, Brugger, Widmann, Bezzi, Nicco.

      Al comma 1, lettera e), aggiungere, in fine, le seguenti parole: e secondo i requisiti richiesti per i cittadini italiani.
1. 691.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1 sopprimere la lettera f).
*  1. 692.
    D'Alia.

      Al comma 1, sopprimere la lettera f).
*  1. 693.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera f), sostituire la parola: armonizzare con la seguente: raccordare.
1. 694.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera f), sostituire le parole: la disciplina con le seguenti: la normativa.
1. 695.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera f), sostituire le parole: la normativa con le seguenti: la disciplina.
1. 696.
    Cota, Stucchi.
      Al comma 1 lettera
f), sopprimere le parole: anche prevedendo la revisione degli automatismi collegati alla sussistenza di determinati presupposti o all'assenza di cause ostative, con l'introduzione di una più puntuale valutazione di elementi soggettivi.
1. 697.
    D'Alia.

      Al comma 1, lettera f), sostituire le parole: anche prevedendo la revisione degli automatismi collegati alla sussistenza di determinati presupposti o all'assenza di cause ostative, con l'introduzione di una più puntuale valutazione di elementi soggettivi con le seguenti: mantenendo la sussistenza di determinati presupposti collegati alla disponibilità di reddito e di alloggio.
1. 698.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera f), sostituire la parola: prevedendo con la seguente: attraverso.
1. 699.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera f), sostituire la parola: revisione con la seguente: verifica.
1. 700.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera f), sopprimere le parole: con l'introduzione di una più puntuale valutazione di elementi soggettivi.
1. 701.
    Santelli, Bertolini.

      Al comma 1 lettera f), sostituire le parole: sul territorio nazionale con le seguenti: nelle Regioni del territorio nazionale.
1. 702.
    Cota, Stucchi.

      Al lettera f), sostituire le parole: anche prevedendo la revisione degli con le seguenti: non derogando agli.
1. 703.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, la lettera f), sostituire la parola: puntuale con la seguente: severa.
1. 704.
    Cota, Stucchi.

    Al comma 1, la lettera f), sostituire la parola: puntuale con la seguente: restrittiva.
1.  705.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera f), aggiungere, in fine, le parole: attraverso la previsione che ogni condanna penale costituisca causa ostativa all'ingresso e al rilascio o al rinnovo o alla permanenza del titolo regolare di soggiorno soltanto nei casi in cui alla fine dell'esecuzione della pena detentiva si debba eseguire un'espulsione a titolo di misura di sicurezza, senza che sia cessata la pericolosità sociale del condannato.
1.  706.
    Franco Russo, Nicchi, D'Antona, Vacca, Boato, Mascia, Frias.

      Al comma 1, dopo la lettera f), aggiungere la seguente:

      f-bis) prevedere un coinvolgimento delle regioni nella programmazione e nella gestione degli interventi per l'integrazione.
1.  707.
    Mascia, Franco Russo, Boato, Vacca, Nicchi, Frias.

      Al comma 1, dopo la lettera f) aggiungere la seguente:

      f-bis) prevedere le procedure per l'equiparazione con i cittadini italiani e quelli comunitari in relazione all'accesso nel pubblico impiego e nei titoli di studio.
1.  708.
    Boato, Nicchi, D'Antona, Frias, Mascia, Vacca, Franco Russo.

      Al comma 1, sopprimere la lettera g).
*  1.  709.
    Santelli.

      Al comma 1, sopprimere la lettera g).
*  1.  710.
    Bertolini.

      Al comma 1 sopprimere la lettera g).
*  1.  711.
    D'Alia.

      Al comma 1, sostituire la lettera g) con la seguente:

          g) prevedere che il giudice ordini l'espulsione dello straniero che sia condannato per taluno dei delitti previsti dagli articoli 380 e 381 del codice di procedura penale ovvero per reati inerenti la detenzione o il traffico di sostanze stupefacenti o psicotrope, la libertà sessuale, il favoreggiamento dell'immigrazione clandestina verso l'Italia e dell'emigrazione clandestina dall'Italia verso altri Stati o per reati diretti al reclutamento di persone da destinare alla prostituzione o allo sfruttamento della prostituzione o di minori da impiegare in attività illecite, salvo che il giudice medesimo espressamente non prescriva che lo straniero stesso non debba ritenersi socialmente pericoloso.
1.  712.
    Santelli.

      Al comma 1, lettera g), sostituire l'alinea con la seguente:

          g) arginare la crescita e lo sfruttamento dell'immigrazione clandestina, attraverso.
1.  713.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), sostituire l'alinea con la seguente:

          g) assicurare la certezza del rimpatrio dei cittadini stranieri non regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale; attraverso.
1.  714.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), sopprimere le parole: graduando le misure d'intervento, anche al fine di migliorare il contrasto dello sfruttamento dell'immigrazione clandestina, incentivando la collaborazione, a tale fine, dell'immigrato.
1.  715.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), sopprimere le parole: graduando le misure d'intervento.
1.  716.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), sostituire la parola: graduando con le parole: rendendo maggiormente rigorose.
1.  717.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera g), alinea, sopprimere le parole: dello sfruttamento.
1.  718.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), alinea, sopprimere le parole: incentivando la collaborazione, a tale fine, dell'immigrato.
1.  719.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), sopprimere il numero 1.
*  1.  720.
    La Russa, Benedetti Valentini, Holzmann, Giorgio Conte.

      Al comma 1 lettera g) sopprimere il numero 1).
*  1.  721.
    D'Alia.

      Al comma 1, lettera g), numero 1), sopprimere le parole: volontario e.
1.  722.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), numero 1, sopprimere le parole: e assistito.
1.  723.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), numero 1), sostituire le parole: da un «Fondo nazionale rimpatri», da istituire presso il Ministero dell'interno, alimentato con contributi a carico dei datori di lavoro, degli enti o delle associazioni, dei cittadini che garantiscono l'ingresso degli stranieri e degli stranieri medesimi con le seguenti parole: dalla fiscalità generale, alla quale i lavoratori e le lavoratrici straniere già contribuiscono in maniera regolare.
1.  724.
    Vacca, Mascia, Franco Russo, Boato, D'Antona, Fias, Nicchi.

      Al comma 1, lettera g), numero 1), sopprimere le parole: da istituire presso il Ministero dell'interno, alimentato con contributi a carico dei datori di lavoro, degli enti o delle associazioni, dei cittadini che garantiscono l'ingresso degli stranieri e degli stranieri medesimi.
1.  725.
    D'Alia.

      Al comma 1, lettera g), numero 1, sopprimere le parole: alimentato con contributi a carico dei datori di lavoro, degli enti o delle associazioni, dei cittadini che garantiscono l'ingresso degli stranieri e degli stranieri medesimi.
*  1.  726.
    Cota, Stucchi.

      All'articolo 1, comma 1), lettera g), numero 1), sopprimere le parole da: alimentato con contributi fino alla fine del numero.
*  1.  727.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera g), numero 1), sostituire le parole: con contributi a carico dei datori di lavoro con le seguenti: dalle risorse già stanziate per l'adempimento di impegni internazionali per la pace e per lo sviluppo.
1.  728.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), numero 1, sopprimere le parole: dei datori di lavoro,.
1.  729.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, alla lettera g) punto n. 1) dopo la parola: stranieri aggiungere le seguenti: anche comunitari.
1.  730.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera g), dopo il numero 1), inserire il seguente:

      1-bis) il riconoscimento della facoltà, per il cittadino straniero fermato e rimpatriato con accompagnamento alla frontiera, che ha collaborato ai fini della sua identificazione prima che sia intervenuto un decreto di espulsione ovvero una condanna di primo grado per i reati connessi all'identificazione di cui al codice penale, così come modificato sulla base dei principi e criteri direttivi di cui alla lettera g-bis), di rientrare legalmente in Italia dopo un periodo comunque non inferiore a diciotto mesi.
1.  731.
    Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, lettera g), dopo il numero 1 inserire i seguenti:

      1-bis. La creazione di un «Fondo per l'esecuzione delle espulsioni» al quale attingere per finanziare le onerose procedure di accompagnamento alla frontiera degli stranieri non regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale avverso i quali sia stato emanato un provvedimento di espulsione da parte delle competenti autorità.
1.  732.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), sopprimere il numero 2.
*  1.  733.
    Benedetti Valentini, La Russa, Giorgio Conte, Holzmann.

      Al comma 1 lettera g) sopprimere il numero 2).
*  1.  734.
    D'Alia.

      Al comma 1, lettera g), sopprimere il numero 2).
*  1.  735.
    Santelli, Bertolini.

      Al comma 1, lettera g), sostituire il numero 2 con il seguente:

      2. La differenziazione del divieto di reingresso per gli stranieri espulsi, introducendo un divieto assoluto e permanente di reingresso a carico di tutti gli stranieri non regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale che rifiutino la collaborazione al loro rimpatrio o si rendano colpevoli in qualsiasi fase del loro soggiorno sul territorio nazionale di dichiarazioni mendaci in merito alla loro identità ed alle modalità del loro ingresso sul territorio nazionale.
1.  736.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), numero 2, dopo le parole: nonché dei motivi dell'espulsione, aggiungere le seguenti: in particolare prevedendo l'introduzione del divieto assoluto e permanente di reingresso a carico di tutti gli stranieri non regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale che rifiutino la collaborazione al loro rimpatrio o si rendano colpevoli in qualsiasi fase del loro soggiorno sul territorio nazionale di dichiarazioni mendaci in merito alla loro identità ed alle modalità del loro ingresso sul territorio nazionale.
1.  737.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), numero 2, dopo le parole: nonché dei motivi dell'espulsione, aggiungere le seguenti: in particolare prevedendo l'introduzione del divieto assoluto e permanente di reingresso a carico di tutti gli stranieri non regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale che si siano resi colpevoli in qualsiasi fase del loro soggiorno sul territorio nazionale di dichiarazioni mendaci in merito alla loro identità ed alle modalità del loro ingresso sul territorio nazionale.
1.  738.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), dopo il numero 2, aggiungere il seguente:

      2-bis. La previsione del divieto assoluto e permanente di reingresso per gli stranieri espulsi che abbiano tenuto un comportamento non cooperativo con le autorità nazionali in qualsiasi fase del loro soggiorno sul territorio dello Stato o che comunque abbiano subito una condanna penale a pena detentiva passata in giudicato.
1.  739.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), sopprimere il numero 3.
*  1.  740.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1 lettera g) sopprimere il numero n. 3).
*  1.  741.
    D'Alia.

      Al comma 1, lettera g), sopprimere il numero 3).
*  1.  742.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera g), numero 3, sostituire le parole: la rimodulazione delle scelte sanzionatorie con le seguenti: l'inasprimento e la rimodulazione progressiva delle sanzioni.
1.  743.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), numero 3, sostituire le parole: la rimodulazione con le seguenti: l'inasprimento.
1.  744.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), numero 3, sopprimere la parola. graduale.
1.  745.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), numero 3, sopprimere le parole da: anche con riferimento fino a: nonché ai motivi dell'espulsione.
1.  746.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), numero 3, sopprimere le parole: amministrativa o penale.
1.  747.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), numero 3, dopo le parole: amministrativa o penale introdurre le seguenti: , prevedendo opportuni inasprimenti.
1.  748.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g) numero 3), aggiungere, in fine, le parole: mediante l'abrogazione del respingimento disposto dal Questore nei confronti dello straniero che già si trovi nel territorio nazionale, mediante la limitazione dell'espulsione nei confronti dello straniero che si trovi in condizioni di ingresso o soggiorno irregolari sul territorio italiano ai soli casi in cui lo straniero non possa ottenere il rilascio del permesso di soggiorno per motivi umanitari richiesto con la procedura indicata nel numero 4) della lettera f) o del permesso di soggiorno di cui all'articolo 18 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, o non abbia accettato di essere ammesso ad un programma di ritorno concordato o non possegga più i requisiti per usufruire di tali programmi, ovvero, per lo straniero già titolare di un permesso di soggiorno non rinnovato, all'atto della domanda, ai soli casi in cui non disponga dei requisiti per ottenere il rilascio di un nuovo titolo di soggiorno;.
1.  749.
    Frias, Vacca, Mascia, D'Antona, Boato, Franco Russo, Nicchi.

      Al comma 1, lettera g), sopprimere il numero 4.
*  1.  750.
    La Russa, Benedetti Valentini, Holzmann, Giorgio Conte.

      Al comma 1 lettera g) sopprimere il numero 4).
*  1.  751.
    D'Alia.

      Al comma 1, alla lettera g), sopprimere il numero 4).
*  1.  752.
    Santelli, Bertolini.

      Al comma 1, lettera g), sopprimere il numero 4.
*  1.  753.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), sostituire il numero 4) con il seguente:

      4. La conferma del carattere penale delle violazioni della normativa in materia di contrasto all'immigrazione clandestina che già prevedano il ricorso alla sanzione penale, prevedendo aggravanti ulteriori a carico di coloro che favoriscano, organizzino e sfruttino i flussi migratori illegali.
1.  754.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1 lettera g), numero 4), aggiungere, infine, le parole: prevedendo l'abrogazione dell'ordine di lasciare il territorio nazionale impartito dal Questore allo straniero espulso di cui non è stato possibile eseguire l'allontanamento e dei connessi reati di inottemperanza al medesimo rodine; l'applicazione di sanzioni penali in caso di reingresso illegale dello straniero espulso vanno applicate ai soli casi di reingresso in violazione del divieto di rientro stabilito per effetto dell'espulsione disposta a titolo di misura di sicurezza o a titolo di misura alternativa alla detenzione o di sanzione sostitutiva della detenzione.
1. 755.
    Franco Russo, Mascia, Frias, Nicchi, Vacca, Boato, D'Antona.

      Al comma 1 lettera g), sopprimere il numero 5).

*  1. 756.
    D'Alia

      Al comma 1, alla lettera g), sopprimere il numero 5).
*  1. 757.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera g), sopprimere il numero 5.
*  1. 758.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), numero 5, sopprimere le parole: con sospensione dell'esecuzione per gravi motivi.
1. 759.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), numero 5, sostituire le parole: con sospensione dell'esecuzione per gravi motivi, con le seguenti: prevedendo l'accompagnamento alla frontiera con adeguata scorta di personale delle forze di polizia ad ordinamento civile o militare.
1. 760.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), numero 5, sostituire le parole: con sospensione dell'esecuzione per gravi motivi, con le seguenti: escludendo qualsiasi clausola sospensiva che sia diversa dalle condizioni di salute dello straniero non regolarmente soggiornante, limitatamente al periodo in cui tale impedimento sussista,
1. 761.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), numero 5, sostituire le parole: con sospensione dell'esecuzione per gravi motivi, con le seguenti: escludendo ogni possibilità di sospensione dell'esecuzione, prevedendo l'accompagnamento sistematico alla frontiera degli espulsi,
1. 762.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), numero 5, sostituire le parole: con sospensione dell'esecuzione per gravi motivi, con le seguenti: escludendo ogni possibilità di sospensione dell'esecuzione.
1. 763.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), numero 5, sopprimere le parole: della natura e della gravità delle violazioni commesse ovvero.
1. 764.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), dopo il numero 5, inserire il seguente:

      5-bis) il conferimento alle forze di polizia ad ordinamento civile e militare e competenza generale della funzione istituzionale di eseguire gli accompagnamenti alla frontiera degli stranieri non regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale decretati dalla competente autorità di Pubblica Sicurezza.
1. 765.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), dopo il numero 5, inserire il seguente:

      5-bis) il conferimento alle forze di polizia ad ordinamento civile e militare, nazionali e locali, della funzione istituzionale di monitorare il fenomeno dell'immigrazione clandestina controllando sistematicamente l'attività di accattonaggio svolta dagli stranieri non regolarmente soggiornanti nel territorio nazionale e privi di fissa dimora, in vista della loro sollecita espulsione.
1. 766.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), sopprimere il numero 6.
*  1. 767.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g) sopprimere il capoverso 6).
*  1. 768.
    D'Alia.

      Al comma 1, lettera g), sopprimere il numero 6.
*  1. 769.
    Holzmann, La Russa, Benedetti Valentini, Conte Giorgio.

      Al comma 1, alla lettera g), sopprimere il numero 6).
*  1. 770.
    Santelli, Bertolini.

      Al comma 1, lettera g), numero 6), aggiungere infine le parole: prevedendo la giurisdizione esclusiva del tribunale, in composizione monocratica, con gratuità degli atti del giudizio ed esenzione da ogni imposta di bolla e di registro, per i giudizi sui ricorsi contro i provvedimenti di annullamento, revoca, rifiuto di rilascio, rinnovo o conversione dei permessi di soggiorno; in tutti i procedimenti il giudice dispone di effettivi poteri istruttori e accerta la sussistenza dei presupposti sostanziali e formali del provvedimento richiesto, in apposita udienza che si svolge secondo i principi del contraddittorio 6-bis) l'estensione del divieto di espulsione nei confronti degli stranieri che versano in particolari condizione di salute e che, in considerazione della situazione del paese di origine o la provenienza o della propria condizione sociale, non possono, in caso di rientro, trovare nel paese di destinazione adeguate cure; 6-ter) prevedere la sospensione dell'efficacia dei provvedimenti impugnati fino a decisione del Tribunale.
1. 771.
    D'Antona, Frias, Franco Russo, Boato, Mascia, Nicchi, Vacca.

      Al comma 1, lettera g), dopo il numero 6 inserire il seguente:

      6-bis) la previsione dell'espulsione immediata ed automatica per tutti gli stranieri soggiornanti sul territorio nazionale che siano sorpresi ad esercitare attività di accattonaggio o risultino trarre le fonti del loro sostentamento da attività lavorative illegali o non regolari. Avverso il conseguente decreto di espulsione non è ammesso ricorso.
1. 772.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera g), dopo il punto 6, aggiungere il seguente

      6-bis) la previsione che integri il reato di favoreggiamento del soggiorno clandestino la condotta di chi a qualsiasi titolo, dà alloggio ovvero ospita uno straniero clandestino, anche se parente o affine, ovvero cede allo stesso la proprietà o il godimento di beni immobili, rustici o urbani, posti nel territorio dello Stato. Nel caso di condanna è sempre ordinata la confisca dell'immobile.
1. 773.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, dopo la lettera g), inserire la seguente:

      g-bis) impedire l'utilizzo strumentale, da parte dei cittadini stranieri, del rifiuto dell'identificazione al fine di continuare a soggiornare illegalmente nel territorio dello Stato attraverso:

          1) la modifica della parte del codice penale relativa ai reati connessi alle dichiarazioni sull'identità, prevedendo pene più severe per coloro che dichiarano o attestano falsamente la propria identità alla presenza di un pubblico ufficiale, ovvero in un atto pubblico e introducendo nuove fattispecie di reato, quali l'alterazione o la mutilazione delle creste papillari o dei polpastrelli delle dita delle mani o di altre parti del corpo utili per consentire l'identificazione o l'accertamento di qualità personali proprie o di altri, e il rifiuto di collaborazione in ordine all'identificazione propria o di altri.

          2) la conseguente modifica del codice di procedura penale, includendo i reati connessi all'identificazione tra quelli che prevedono il giudizio per direttissima.
1. 774.
    Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, dopo la lettera g), inserire la seguente:

      g-bis) istituire presso il Ministero dell'Interno una banca dati centralizzata, accessibile e consultabile da tutti i presidi delle forze di polizia ad ordinamento civile e militare, nonché dai corpi di polizia locale, contenente i profili anagrafici e le informazioni concernenti gli stranieri regolarmente entrati nel territorio nazionale, incluse quelle relative alle date ed al titolo di ingresso.
1. 775.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, dopo la lettera g), inserire la seguente lettera:

      g-bis) prevedere il conferimento ai Sindaci del compito di disporre controlli sui cittadini stranieri soggiornanti nel territorio del Comune di competenza, conferendogli all'uopo la facoltà di valersi anche del personale e dei mezzi in dotazione ai presidi locali delle forze di polizia ad ordinamento civile e militare.
1. 776.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, dopo la lettera g), inserire la seguente lettera:

      g-bis) prevedere l'attribuzione ai Sindaci di compiti di più elevato profilo nel contrasto dell'immigrazione clandestina, inclusi i controlli da effettuare sulle posizioni degli stranieri soggiornanti sul territorio di loro competenza, da condurre in collaborazione con le Questure ed utilizzando congiuntamente le risorse delle forze di polizia ad ordinamento civile e militare e quelle appartenenti ai corpi di polizia locale.
1. 777.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, dopo la lettera g), inserire la seguente:

      g-bis) prevedere il conferimento alla Marina Militare Italiana del compito di monitorare le acque internazionali del Mediterraneo a fini di contrasto dell'immigrazione clandestina, effettuando i respingimenti in mare al limite delle acque territoriali degli Stati sorgente dei flussi migratori diretti verso il territorio della Repubblica Italiana.
1. 778.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, dopo la lettera g), inserire la seguente:

      g-bis) prevedere l'esplicito inserimento tra le missioni prioritarie affidate alla Marina Militare Italiana del monitoraggio delle acque internazionali del Mediterraneo finalizzato al contrasto dell'immigrazione clandestina, nonché del compito di effettuare il respingimento dei natanti sospetti al limite delle acque territoriali degli Stati sorgente dei flussi migratori diretti verso il territorio della Repubblica Italiana.
1. 779.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, sopprimere la lettera h).
*  1. 780.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1 sopprimere la lettera h).
*  1. 781.
    D'Alia.

      Al comma 1, sopprimere la lettera h).
*  1. 782.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, sostituire la lettera h), con la seguente: ,superare l'attuale sistema dei centri di permanenza temporanea prevedendone la chiusura e individuando nuove e diverse modalità per l'identificazione degli Immigrati.
1. 783.
    Frias, Nicchi, Franco Russo, Mascia, Vacca.

      Al comma 1, lettera h), alinea, apportare le seguenti modifiche:

          a) sostituire la parola: «superare», con la seguente: «migliorare»;

          b) sopprimere le parole: «promuovendone e valorizzandone le funzioni di accoglienza, di soccorso e di tutela dell'unità familiare e modificando la disciplina relativa alle strutture di accoglienza»;

          c) sopprimere la parola: «comunque»;

          d) dopo la parola: «sedi», aggiungere la seguente: «distinte».
1. 784.
    D'Alia.

      Al comma 1, lettera h, alinea, sostituire le parole da: superare fino a: irregolari con le seguenti: integrare l'attuale sistema dei centri di permanenza temporanea e assistenza, valorizzandone le funzioni di accoglienza, di soccorso e di tutela dell'unità familiare migliorando il sistema di trattenimento degli stranieri irregolari.
1. 785.
    La Russa, Benedetti Valentini, Conte Giorgio, Holzmann.

      Al comma 1, lettera h), alinea, sostituire la parola: superare, con la seguente: implementare.
1. 786.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera h), alinea, sostituire la parola: superare con la seguente: rafforzare.
1. 787.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), alinea, sostituire le parole: promuovendone e valorizzandone le funzioni con le seguenti: anche attraverso la promozione e valorizzazione delle funzioni.
1. 788.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h) all'alinea, sostituire le parole: modificando la disciplina con le seguenti: intervenendo con modifiche strutturali nella disciplina.
1. 789.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h) all'alinea, sostituire le parole: modificando la disciplina con le seguenti: intervenendo con modifiche sostanziali nella disciplina.
1. 790.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h) all'alinea, dopo la parola: modificando, inserire le seguenti: in senso restrittivo.
1. 791.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h) all'alinea, sostituire le parole: promuovendone e valorizzandone con le seguenti: regolando attentamente.
1. 792.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h) all'alinea, sostituire le parole: nonché il sistema di trattenimento con le seguenti: inasprendo il sistema che regola il trattenimento.
1. 793.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h) all'alinea, dopo le parole: degli immigrati e, inserire le seguenti: da garantire.
1. 794.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h) sopprimere il numero 1).
* 1. 795.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h) sopprimere il numero 1).
* 1. 796.
    Giorgio Conte, La Russa, Holzmann, Benedetti Valentini.

      Al comma 1, lettera h) sopprimere il numero 1).
* 1. 797.
    Santelli, Bertolini.

      Al comma 1, lettera h), sostituire il numero 1), con il seguente:

      1) l'introduzione, per gli stranieri che, a seguito di richiesta degli ufficiali e degli agenti di pubblica sicurezza, si sottraggono all'identificazione, o dichiarino falsa identità o vi sia motivo di dubitare della loro identità personale, di una procedura di rilevazione del DNA, non invasiva. Al medesimo procedimento soggiacciono i minori stranieri non accompagnati o privi di documenti per i quali non sia stato possibile identificare il titolare della patria potestà o che versino in condizioni di abbandono.
  1. 798.
    Santelli.

      Al comma 1 lettera h), sostituire il n. 1), con il seguente:

      1) la determinazione di standards strutturali e gestionali dei centri di accoglienza e soccorso, di trattenimento e di identificazione degli stranieri presenti irregolarmente sul territorio dello nazionale che garantiscano prioritariamente la tutela dei nuclei familiari con minori e dei minori e, più in generale, i diritti fondamentali della persona umana.
1. 800.
    D'Alia.

      Al comma 1, numero 1), sostituire le parole: e all'identificazione degli stranieri, con le seguenti: e adottando misure efficaci per l'identificazione degli stranieri.
1. 801.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 1), sostituire le parole: stranieri presenti irregolarmente, con le seguenti: stranieri appena sbarcati irregolarmente.
1. 802.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 1), sopprimere le parole da: per il tempo strettamente necessario, fino a: volontario e assistito.
1. 803.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera h), numero 1), dopo le parole: necessario a tali fini, inserire le seguenti: effettuando il foto-segnalamento, verificando i precedenti relativi a soggiorni in Italia o in un altro Stato dell'UE ed eventuali precedenti penali o rilievi in materia di sicurezza.
1. 804.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 1), dopo le parole: necessario a tali fini, inserire le seguenti: verificando eventuali precedenti penali o rilievi in materia di sicurezza.
1. 805.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 1), sostituire le parole: prevedendo misure di sicurezza strettamente limitate e proporzionate in relazione alle loro finalità, con un congruo orario di uscita per gli stranieri con le seguenti: prevedendo strette misure di sicurezza per gli stranieri.
1. 806.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 1), sopprimere le parole: strettamente limitate e proporzionate in relazione alle loro finalità.
1. 807.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 1), sopprimere le parole da: con un congruo orario fino a: le operazioni di identificazione.
1. 808.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 1), sopprimere le parole: o anche non identificati, per ragioni a loro non imputabili,.
1. 809.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 1), sopprimere le parole da: intese ad assicurare fino alla fine del numero.
1. 810.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 1), dopo le parole: un'informazione specifica inserire le seguenti: in merito agli usi e ai costumi della nostra Repubblica e.
1. 811.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 1), dopo le parole: un'informazione specifica inserire le seguenti: sulle norme basilari che regolano la convivenza civile nella società italiana.
1. 812.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 1), dopo le parole: un'informazione specifica inserire le seguenti: sulla storia, la cultura, le tradizioni e l'ordinamento istituzionale della nostra Repubblica.
1. 813.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 1), dopo le parole: un'informazione specifica inserire le seguenti: sulla storia e sulla cultura italiana e.
1. 814.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 1), dopo le parole: procedure d'asilo, inserire le seguenti: sulla cultura italiana,.
1. 815.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), sopprimere il numero 2).
1. 816.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), sostituire il numero 2) con il seguente:

          2) l'introduzione di procedure amministrative che rendano possibili, nei casi in cui gli stranieri siano sottoposti a misure limitative della libertà personale, gli accertamenti sull'identità di tali soggetti durante il loro periodo di carcerazione, in modo da escludere l'esigenza di realizzare l'identificazione al momento dell'esecuzione dell'espulsione, supplendo così alla necessità di un successivo trattenimento a tal fine in un centro di permanenza temporanea;.
1. 817.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), sostituire il numero 2), con il seguente:

          2) l'introduzione di procedure amministrative tese a far sì che gli accertamenti su identità e nazionalità degli stranieri da espellere siano effettuati durante il loro periodo di carcerazione e che i documenti di viaggio necessari al rimpatrio siano acquisiti prima della scarcerazione;.
1. 818.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), sostituire il numero 2), con il seguente:

          2) l'introduzione di procedure amministrative tese a far sì che gli accertamenti su identità e nazionalità degli stranieri da espellere siano effettuati durante il loro periodo di carcerazione e che i documenti di viaggio necessari al rimpatrio siano acquisiti prima della scarcerazione;.
1. 819.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 2), sostituire le parole: per identificare gli con le seguenti: per accelerare l'identificazione degli.
1. 820.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 2), sostituire le parole: per identificare gli con le seguenti: che rendano possibile l'identificazione degli.
1. 821.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 2), aggiungere il fine le seguenti parole: evitando la prassi secondo cui i detenuti destinatari di provvedimenti di espulsione, dopo aver scontato la propria pena, vengono trasferiti in un centro di permanenza temporanea per poi essere identificati ed espulsi.
1. 822.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 2), aggiungere in fine le seguenti parole: e a rendere più veloce il loro rimpatrio.
1. 823.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), sopprimere il numero 3).
* 1. 824.
    D'Alia.

      Al comma 1, lettera h), sopprimere il numero 3).
* 1. 825.
    Holzmann, La Russa, Giorgio Conte, Benedetti Valentini.

      Al comma 1, lettera h), sopprimere il numero 3).
* 1. 826.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), sostituire le parole: la previsione con le seguenti: la rapida costruzione.
1. 827.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), dopo le parole: strutture per l'espulsione inserire le seguenti: che tengano conto del principio di differenziazione degli interventi in relazione alle diverse situazioni riscontrabili.
1. 828.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), sostituire le parole: destinate esclusivamente al trattenimento con le seguenti: da utilizzare esclusivamente per il trattenimento.
1. 829.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), sopprimere le parole: da espellere.
1. 830.
    Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), sostituire le parole da: che si sono sottratti all'identificazione fino alla fine del numero con le seguenti: , con la previsione di specifica regolamentazione dei diritti fondamentali della persona trattenuta.
1. 831.
    D'Alia.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), sostituire le parole: con congrua riduzione del periodo di permanenza e l'utilizzo delle medesime strutture per il tempo strettamente necessario nei confronti dei cittadini stranieri identificati o che collaborano fattivamente alla loro identificazione con le seguenti: per un massimo di quattro giorni.
1. 832.
    Mascia, Boato, Vacca, Russo, Nicchi, Frias, D'Antona.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), sopprimere le parole: , con congrua riduzione del periodo di permanenza.
1. 833.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), sostituire la parola: congrua con la seguente: rilevante.
1. 834.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), sostituire la parola: congrua con la seguente: consistente.
1. 835.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), dopo le parole: periodo di permanenza inserire le seguenti: all'interno delle strutture.
1. 836.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), dopo le parole: collaborano fattivamente inserire le seguenti: con gli incaricati preposti.
1. 837.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), dopo le parole: accompagnamento coattivo inserire le seguenti: distinguendo la disciplina applicabile ai soggetti titolari di un permesso di soggiorno scaduto che, pertanto, non hanno più titolo per una legale permanenza e agli stranieri entrati irregolarmente nel territorio italiano che siano già stati identificati o che collaborino fattivamente alla propria identificazione da quella applicabile agli stranieri non identificati che resistano alla propria identificazione.
1. 838.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), sopprimere le parole da: con la previsione fino alla fine del numero.
* 1. 839.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), sopprimere le parole da: con la previsione di forme fino alla fine del numero.
* 1. 840.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), sostituire le parole: la previsione di forme di gestione con le seguenti: mettendo in atto forma di gestione.
1. 841.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), sopprimere la parola: anche.
1. 842.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), sopprimere le parole da: anche mediante fino a: numero 1),.
1. 843.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), sostituire le parole da: anche mediante fino alla fine del numero con le seguenti: che tengano conto del principio di differenziazione degli interventi in relazione alle diverse situazioni riscontrabili.
1. 844.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), sopprimere le parole: la collaborazione e la previsione dei servizi di cui al numero 1), nonché.
1. 845.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), alle parole: di cui al numero 1) premettere le seguenti: dei centri di accoglienza.
1. 846.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), sopprimere le parole: nonché la specifica regolamentazione dei diritti fondamentali della persona trattenuta.
1. 847.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), aggiungere in fine le seguenti parole: fermo restando il divieto di allontanamento dal centro.
1. 848.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 3), aggiungere in fine le seguenti parole: e le informazioni relative alle procedure per il riconoscimento e la revoca dello status di rifugiato.
1. 849.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), dopo il numero 3), inserire il seguente:

      3-bis. Prevedere che il cittadino straniero fermato che non collabori alla propria identificazione sia trattenuto in stato di fermo presso le strutture per le espulsioni di cui al precedente numero 3) sino alla conclusione del procedimento per direttissima a suo carico per i reati connessi alla mancata collaborazione all'identificazione, prevedendo, altresì, che il medesimo cittadino straniero, qualora decida di collaborare ai fini della sua identificazione prima che sia intervenuta una sentenza di condanna, abbia la facoltà di rientrare legalmente in Italia dopo un periodo comunque non inferiore a diciotto mesi.
1. 850.
    Donadi, Costantini, Mura.

      Al comma 1, lettera h), sopprimere il numero 4).
* 1. 851.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), sopprimere il numero 4).
* 1. 852.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sostituire le parole: la revisione della disciplina con le seguenti: il contingentamento.
1. 853.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sostituire la parola: la revisione con la seguente: l'inasprimento.
1. 1418.
    Cota, Stucchi.

      All'Articolo 1, lettera h), numero 4), dopo le parole: della disciplina inserire le seguenti: in senso restrittivo.
1. 1419.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sopprimere le parole: delle visite ai cittadini stranieri e.
1.  854.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), dopo le parole: cittadini stranieri inserire le seguenti: appena sbarcati irregolarmente.
1.  1420.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sostituire le parole: in particolare con la seguente: esclusivamente.
1.  1421.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sostituire le parole: in particolare con le seguenti: condizioni specifiche per.
1.  1422.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sopprimere le parole: e dell'accesso alle strutture di cui ai numeri 1) e 3).
1.  855.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sostituire le parole: di cui ai numeri 1) e 3) con le seguenti: di accoglienza e di espulsione.
1.  856.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sostituire le parole: di cui ai numeri 1) e 3) con le seguenti: di cui al numero 1).
1.  857.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sostituire le parole: di cui ai numeri 1) e 3) con le seguenti: di cui al numero 3).
*1.  858.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sostituire le parole: di cui ai numeri 1) e 3) con le seguenti: di cui al numero 3).
*1.  859.    
Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sostituire le parole: prevedendo in particolare l'accesso dei familiari dei cittadini stranieri regolarmente identificati, con le seguenti: prevedendo, esclusivamente per i cittadini regolarmente identificati, l'accesso dei familiari,.
1.  860.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sostituire le parole: prevedendo in particolare con le seguenti: rendendo possibile, con le dovute precauzioni,.
1.  861.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), dopo la parola: prevedendo inserire le seguenti: , dove se ne veda la necessità,.
1.  862.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), dopo la parola: prevedendo inserire le seguenti: , dove se ne veda l'urgenza,.
1.  863.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), dopo la parola: familiari inserire le seguenti: di primo grado.
1.  864.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), dopo la parola: familiari inserire le seguenti: di ascendenza o discendenza diretta.
1.  865.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sopprimere dalle parole: del sindaco fino alla fine del numero.
1.  866.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sopprimere le parole: del sindaco.
1.  867.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sostituire le parole: del presidente della provincia e del presidente della regione, nei cui territori è collocata la struttura, o di consiglieri o assessori, con le seguenti: dei presidenti dl provincia e di regione, e di consiglieri o di assessori nei cui territori è collocata la struttura.
1.  868.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sopprimere le parole: del presidente della provincia.
1.  869.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sopprimere le parole: e del presidente della regione.
1.  870.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sostituire le parole: nei cui territori è collocata la struttura, o di consiglieri o assessori con le seguenti: o di consiglieri o assessori nei cui territori è collocata la struttura.
1.  871.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sostituire le parole: o di consiglieri o assessori con le seguenti: o assessori delegati.
1.  872.   
D'Alia.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), dopo le parole: è collocata la struttura inserire le seguenti: di accoglienza o di esplusione.
1.  873.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sopprimere le parole: o di consiglieri.
1.  874.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sopprimere le parole: o di assessori.
1.  875.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sopprimere le parole: del responsabile delle associazioni che per finalità statutarie forniscono servizi di orientamento, informazione e tutela per i cittadini stranieri.
1.  876.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sostituire le parole: delle associazioni con le seguenti: di associazioni di comprovata affidabilità.
1.  1423.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sostituire le parole: che per finalità statutarie forniscono servizi con le seguenti: che siano già state impegnate attivamente nei servizi.
1.  877.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), dopo le parole: cittadini stranieri aggiungere le seguenti: , autorizzati per ogni accesso con atto scritto e motivato del Ministro dell'Interno.
1.  878.   
D'Alia.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), dopo le parole: i cittadini stranieri inserire le seguenti: salvo il parere contrario del prefetto.
1.  1425.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), dopo le parole: cittadini stranieri inserire le seguenti: , dopo apposite convenzioni con gli enti locali o con i Prefetti,.
1.  879.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sopprimere le parole: e di stampa.
1.  1426.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sopprimere dalle parole: nel rispetto fino alla fine del numero.
1.  880.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), dopo le parole: riservatezza dei cittadini stranieri inserire le seguenti: regolarmente identificati.
1.  881.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera h), numero 4), sopprimere le parole: e senza pregiudizio della funzionalità dei servizi.
1.  882.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, dopo la lettera h), aggiungere la seguente:

          h-bis) prevedere che lo straniero condannato negli ultimi cinque anni, in Italia e all'estero, per taluni reati di particolare gravità sociale non possa ottenere né rinnovare il permesso di soggiorno e, se già in possesso del medesimo permesso, questo sia immediatamente revocato, prevedendo altresì che lo straniero con regolare permesso di soggiorno condannato per i medesimi reati di particolare gravità sociale, dopo aver scontato la pena prevista, sia immediatamente espulso dal territorio dello Stato.
1.  883.   
Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, dopo la lettera h), aggiungere la seguente:

          h-bis) contrastare l'immigrazione clandestina e il ricorso alla contraffazione di documenti ai fini del rilascio visto d'ingresso e del permesso di soggiorno validi nel territorio italiano, attraverso l'istituzione, presso le autorità consolari italiane, di appositi nuclei di controllo anticontraffazione per la verifica della documentazione necessaria ai cittadini stranieri per richiedere in qualsiasi forma l'ingresso nel territorio dello Stato.
1.  884.   
Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, sostituire la lettera i), con la seguente:

          i) favorire prioritariamente l'inserimento civile e sociale dei minori stranieri iscritti nel permesso di soggiorno di uno o di entrambi i genitori o in possesso del permesso di soggiorno e frequentino la scuola dell'obbligo italiana o svolgano o stiano per svolgere attività lavorativa.
1.  885.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, sostituire la lettera i), con la seguente:

          i) favorire l'inserimento civile e sociale dei minori stranieri, obbligando i familiari a seguire una formazione sui diritti e sui doveri dei genitori in Italia. L'inosservanza di tale obbligo comporta la negazione del titolo di soggiorno del minore e determina la conseguente espulsione del suo nucleo familiare dal territorio dello Stato italiano.
1.  886.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sopprimere il numero 1).
1.  887.   
Bertolini.

      Al comma 1, lettera i), numero 1), sostituire le parole: risulti al carico di uno o di entrambi i genitori o rimanga a carico di colui che era affidatario o tutore, tenuto conto del reddito degli stessi con le seguenti: abbia fatto ingresso sul territorio dello Stato da almeno tre anni e svolga da un anno regolare attività lavorativa o corsi di studio di scuola superiore o universitaria.
1.  888.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sopprimere il numero 2).
1.  889.   
Bertolini.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 2), con il seguente:

      2) la conversione, al compimento della maggiore età, del permesso di soggiorno, rilasciata al minore straniero non accompagnato, in altre tipologie di permesso di soggiorno, compresa quella per accesso al lavoro, a condizione che ne sussistano i presupposti e che il minore straniero abbia partecipato a un progetto di accoglienza e tutela gestito da un ente pubblico o provato in possesso di determinati requisiti, con modalità idonee a valutarne l'inserimento sociale e civile da parte dell'autorità giudiziaria minorile competente.
1.  890.   
Nicchi, Franco Russo, Vacca, D'Antona, Mascia, Frias, Boato.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 2), con il seguente:

      2) la revoca, al compimento della maggiore età, del permesso di soggiorno rilasciato al minore straniero non accompagnato se non frequenta corsi di studio, se non abbia partecipato da almeno due anni ad un progetto di integrazione sociale e civile o svolga o stia per svolgere attività retribuita;.
1.  891.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 2), dopo le parole: rilasciato, inserire le seguenti: da almeno due anni.
1.  892.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 2), sostituire le parole: compresa quella per accesso al lavoro fino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che lo straniero svolga regolare attività lavorativa o frequenti proficuamente un corso di studi superiori;.
1.  893.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 2), sostituire le parole: compresa quella per accesso al lavoro fino alla fine del numero, con le seguenti: a condizione che lo straniero svolga regolare attività lavorativa da almeno sei mesi o frequenti proficuamente un corso di studi superiori;.
1.  894.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 2), dopo le parole: abbia partecipato, inserire le seguenti: in modo continuato per almeno tre anni.
1.  895.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 2), dopo le parole: abbia partecipato, inserire le seguenti: in modo continuato per almeno due anni.
1.  896.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 2), sopprimere le parole: o privato in possesso di determinati requisiti.
1.  897.   
Cota, Stucchi.

    Al comma 1, alla lettera i) numero 2), dopo le parole: sociale e civile aggiungere le seguenti: nonché la piena condivisione dei valori contenuti nella Costituzione Italiana.
1.  898.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 2), sostituire le parole da: parte fino alla fine del numero con le seguenti: dell'autorità giudiziaria minorile competente, prevedendo che ove tale autorità non preveda entro sessanta giorni si intenda rilasciato parere favorevole, e stabilendo le modalità di impugnazione del parere.
1.  899.
    D'Antona, Boato, Mascia, Frias, Vacca, Franco Russo, Nicchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 2), sostituire le parole: da parte del consiglio territoriale per l'immigrazione istituito presso la prefettura-ufficio territoriale del Governo secondo gli indirizzi generali formulati dal comitato per i minori stranieri di cui al numero 5), al quale sono comunicati i relativi elementi informativi con le seguenti: da parte del Consiglio comunale secondo gli indirizzi generali formulati dal Sindaco;.
1.  900.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sopprimere il numero 3).
1.  901.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera i), sopprimere il numero 3.
1.  902.
    Benedetti Valentini, La Russa, Giorgio Conte, Holzmann.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 3), con il seguente:

      3) il permesso di soggiorno per protezione sociale che non può essere rilasciato allo straniero che durante la minore età abbia commesso reati di furto, furto in abitazione, rapina, estorsione, accattonaggio, violenza sessuale, violenza sessuale di gruppo, prostituzione, omicidio, associazione per delinquere;.
1.  903.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 3), con il seguente:

      3) il permesso di soggiorno per protezione sociale, che non può essere rilasciato allo straniero che abbia commesso reati durante la minore età.
1.  904.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 3), con il seguente:

      3) il permesso di soggiorno, che non può essere rilasciato allo straniero che durante la minore età abbia commesso reati di furto, furto in abitazione, rapina, estorsione, accattonaggio, violenza sessuale, violenza sessuale di gruppo, prostituzione, omicidio, associazione per delinquere;.
1.  905.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 3), con il seguente:

      3) il permesso di soggiorno, che non può essere rilasciato allo straniero che abbia commesso reati durante la minore età.
1.  906.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 3), con il seguente:

      3) il permesso di soggiorno, che non può essere rilasciato allo straniero che, avendo commesso reati durante la minore età, sia stato condannato a pena detentiva superiore a sei mesi;.
1.  907.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 3), con il seguente:

      3) il permesso di soggiorno, che può essere rilasciato allo straniero, che avendo commesso reati durante la minore età, abbia concluso positivamente un percorso di reinserimento sociale, nelle forme e nei modi previsti dal codice penale e dalle norme sul processo minorile, attraverso lo svolgimento di attività lavorativa durante tutto il periodo di detenzione;.
1.  908.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 3), con il seguente:

      3) il permesso di soggiorno che può essere rilasciato unicamente allo straniero, che avendo commesso reati durante la minore età, abbia concluso positivamente un percorso di reinserimento sociale, nelle forme e nei modi previsti dal codice penale e dalle norme sul processo minorile, attraverso lo svolgimento di attività socialmente utili durante tutto il periodo di detenzione;.
1.  909.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 3), sostituire le parole: anche allo straniero con le seguenti parole: al minore.
1.  910.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 3) sostituire le parole: concluso positivamente con le seguenti: dato prova di partecipazione a.
1.  911.
    Mascia, Nicchi, Boato, D'Antona, Frias, Franco Russo, Vacca.

      Al comma 1, lettera i), numero 3), dopo le parole: processo minorile aggiungere le parole: anche su proposta dell'Ufficio Servizi Sociali Minorenni dei Centri per la Giustizia Minorile o delle organizzazioni iscritte al registro di cui all'articolo 52, comma 1, lettera e) del decreto del Presidente della Repubblica 3 agosto 1999, n. 394.
1.  912.
    D'Antona, Boato, Vacca, Nicchi, Mascia, Frias, Franco Russo.

      Al comma 1, lettera i), numero 3), aggiungere infine il seguente periodo: Il permesso di soggiorno - ha la durata di 6 mesi e può essere rinnovato per un anno, o per il maggior periodo occorrente per motivi di giustizia.
1.  913.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i) numero 3) aggiungere infine il seguente periodo: Il permesso di soggiorno - ha la durata di 6 mesi e può essere revocato in caso di interruzione del programma o di condotta incompatibile con le finalità dello stesso, segnalate dal procuratore della Repubblica o, per quanto di competenza, dal servizio sociale dell'ente locale, o comunque accertate dal questore.
1.  914.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i) sopprimere il numero 4).
1.  915.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 4) con il seguente:

      4) la previsione di un unico Fondo per l'integrazione sociale dei cittadini stranieri da ripartire, previa intesa presso la Conferenza Unificata, alle regioni contestualmente al riparto annuale del Fondo nazionale politiche sociali.
1.  916.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 4), sostituire le parole: per il finanziamento anche parziale dei progetti di cui al numero 2 con le seguenti: per finanziare la frequentazione della scuola dell'obbligo.
1.  917.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 4), sostituire le parole: per il finanziamento anche parziale dei progetti di cui al numero 2 con le seguenti parole: per finanziare la frequentazione della scuola dell'obbligo.
1.  918.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sopprimere il numero 5).
*  1.  919.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), il numero 5).
*  1.  920.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera i), numero 5), dopo le parole: la riorganizzazione inserire le seguenti: , tenendo conto delle rappresentanze locali,.
1.  921.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 5), sostituire le parole: la riorganizzazione e la revisione della composizione e delle procedure con le seguenti: la previsione della composizione del Comitato per i minori stranieri istituito presso il Ministero della solidarietà sociale con le rappresentanze delle competenti amministrazioni locali.
1.  922.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 5), sostituire le parole: anche attraverso la previsione di una funzione consultiva dei consigli territoriali per l'immigrazione, istituiti presso le prefetture-uffici territoriali del Governo con le seguenti: attraverso la previsione di un parere vincolante dei sindaci dei comuni con oltre 50mila abitanti.
1.  923.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 5), sostituire le parole: anche attraverso la previsione di una funzione consultiva dei consigli territoriali per l'immigrazione, istituiti presso le prefetture-uffici territoriali del Governo con le seguenti: attraverso la previsione di un parere vincolante dei consigli regionali.
1.  924.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 5), sostituire le parole: anche attraverso la previsione di una funzione consultiva dei consigli territoriali per l'immigrazione, istituiti presso le prefetture-uffici territoriali del Governo con le seguenti parole: attraverso la previsione di un parere vincolante dei sindaci dei comuni con oltre 500mila abitanti.
1.  925.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 5), sostituire le parole: anche attraverso la previsione di una finzione consultiva con le seguenti: attraverso la previsione di un parere vincolante.
1.  926.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 5), dopo le parole: di una funzione consultiva inserire le seguenti: della Conferenza Stato-regioni,.
1.  927.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 5), sostituire le parole: istituiti presso le prefetture-uffici territoriale del Governo con le seguenti: istituiti presso le prefetture e composti da rappresentanze di cittadini all'uopo designati.
1.  928.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 5), dopo le parole: del Governo aggiungere le seguenti parole: e attraverso la previsione di una funzione consultiva dei sindaci dei comuni con oltre 500mila abitanti.
1.  929.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 5), dopo le parole: del Governo aggiungere le seguenti: e attraverso la previsione di un parere dei consigli regionali.
1.  930.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 5), sostituire le parole: del Governo con le seguenti: attraverso la previsione di un parere vincolante dei sindaci di città capoluogo di provincia.
1.  931.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 5), dopo le parole: del Governo aggiungere le seguenti: e attraverso la previsione di un parere dei sindaci di città capoluogo di provincia.
1.  932.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 5), dopo le parole: del Governo aggiungere le seguenti: e attraverso la previsione di un una funzione consultiva dei sindaci dei comuni con oltre 100 mila abitanti.
1.  933.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, la lettera i), numero 5) aggiungere il seguente periodo: Il Comitato opera al fine prioritario di tutelare i diritti dei minori presenti non accompagnati e dei minori accolti, in conformità alle previsioni della Convenzione sui diritti del fanciullo, fatta a New York il 20 novembre 1989, ratificata dal governo italiano e resa esecutiva con legge 27 maggio 1991, n. 176.
1.  934.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sopprimere il numero 6.
*  1.  935.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera i), sopprimere il numero 6).
*  1.  936.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 6), con il seguente:

      6) la ridefinizione in senso più rigoroso e l'estensione delle procedure di rimpatrio anche ai minori stranieri che al raggiungimento della maggiore età non svolgano alcuna attività lavorativa.
1.  937.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 6), con il seguente:

      6) la ridefinizione in senso più rigoroso e l'estensione delle procedure di rimpatrio anche ai minori stranieri al raggiungimento della maggiore età.
1.  938.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 6), con il seguente:

      6) la ridefinizione in senso più rigoroso e l'estensione delle procedure di rimpatrio anche ai minori stranieri al raggiungimento del quattordicesimo anno di età.
1.  939.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 6), con il seguente:

      6) la ridefinizione in senso più rigoroso e l'estensione delle procedure di rimpatrio ai minori stranieri colti in flagranza di reato.
1.  940.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 6), dopo le parole: la ridefinizione aggiungere le seguenti: in senso più rigoroso.
1.  941.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 6), sostituire le parole: , al raggiungimento della maggiore età; con le seguenti: al compimento dei 14 anni di età.
1.  942.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 6), sostituire le parole: con la previsione di un titolo di priorità per l'iscrizione con le seguenti: , l'adesione alle procedure di rimpatrio volontario costituisce titolo di priorità per l'iscrizione.
1.  943.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 6), dopo le parole: con la previsione aggiungere le seguenti: nel loro paese d'origine.
1.  944.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sopprimere il numero 7).
*  1.  945.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera i), sopprimere il numero 7).
*  1.  946.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 7) con il seguente:

      7) la previsione che gli accertamenti medico-sanitari siano disposti in caso di incertezza sulla minore età dello straniero.
*  1.  947.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 7), sostituire le parole: e ove tali accertamenti non consentano l'esatta determinazione dell'età, si applichino, con le seguenti: e solo ove tali accertamenti consentano l'esatta determinazione dell'età si applicano.
1. 948.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 7), sostituire le parole: e, ove tali accertamenti non consentano l'esatta determinazione dell'età, con le parole: effettuati da professionisti titolari di specifiche competenze in materia, con metodi di provata scientificità e che rispettino la salute e la dignità del minore e, finché non siano disponibili i risultati degli accertamenti ovvero nei casi in cui, anche in seguito agli accertamenti, permanga il dubbio,.
1. 949.
    Mascia, Franco Russo, Boato, Frias, D'Antona, Vacca, Nicchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 7), dopo le parole: e ove tali accertamenti non consentano l'esatta determinazione dell'età, aggiungere la seguente: non.
1. 950.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 7), dopo le parole: relative ai minori, inserire le seguenti: qualora lo straniero provenga da Stati con registrazioni anagrafiche non certe o in caso di documentazione incompleta o non probante o, comunque, in qualunque caso gli ufficiali e gli agenti di pubblica sicurezza lo ritengano opportuno, l'accertamento del rapporto di parentela è effettuato mediante rilevazione del DNA.
1. 951.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera i), sopprimere il numero 8).
*  1. 952.
    Bertolini.

      Al comma 1, lettera i), sopprimere il numero 8).
*  1. 953.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 8) con il seguente:

      8) la previsione della necessaria convalida da parte del tribunale per i minorenni del rimpatrio del minore solo se infraquattordicenne e disposto senza il suo consenso.
1. 954.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 8) con il seguente:

      8) la previsione della convalida da parte del tribunale per i minorenni del rimpatrio del minore solo se infraquattordicenne e non del minore ultraquattordicenne.
1. 955.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 8) con il seguente:

      8) la previsione della necessaria convalida da parte del tribunale per i minorenni del rimpatrio del minore solo se infraquattordicenne.
1. 956.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), sostituire il numero 8) con il seguente:

      8) la previsione della convalida entro 48 ore da parte del tribunale per i minorenni del rimpatrio del minore solo se infraquattordicenne.
1. 957.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 8), sostituire le parole: da parte del tribunale dei minori, con le seguenti parate: da parte del Comitato per i minori stranieri.
1. 958.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera i), numero 8), sopprimere le parole: del minore ultraquattordicenne disposto senza il suo consenso o.
1. 959.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1), lettera i), dopo il numero 8), aggiungere i seguenti:

      8-bis) la previsione del divieto di respingimento e di espulsione del minore non accompagnato e in genere del minore, salvo il diritto di seguire l'affidatario o il genitore espulsi o respinti.
      8-ter)
il divieto di respingimento dei minori stranieri non accompagnati, prevedendo procedure conformi con il disposto dell'articolo 5, comma 4, del Regolamento CE n. 56212006; l'adozione di procedure per l'identificazione dei minori stranieri non accompagnati e l'applicazione, nei casi di dubbio e nelle more degli accertamenti, delle norme a protezione dei minori; norme di tutela dei minori nei procedimenti di respingimento, espulsione e trattenimento al seguito del genitore o dell'affidatario, conformemente alla Convenzione sui diritti del fanciullo del 10 novembre 1989, ratificata e resa esecutiva in Italia dalla legge 27 maggio 1991, n. 176.
      8-quater)
il riconoscimento ai minori stranieri presenti sul territorio nazionale, indipendentemente dalla regolarità della posizione in ordine al loro soggiorno, dei diritti di formazione, all'assistenza sanitaria e all'assistenza sociale, a condizioni di parità di trattamento rispetto ai cittadini italiani, in esecuzione della Convenzione sui diritti del fanciullo del 20 novembre 1989, ratificata e resa esecutiva in Italia ai sensi della legge 27 maggio 1991, n. 176.
1. 960.
    Boato, Frias, Vacca, D'Antona, Nicchi, Franco Russo, Mascia.

      Al comma 1, dopo la lettera i), inserire la seguente:

      i-bis) tutelare i minori, figli di genitore di nazionalità italiana, e i diritti degli stessi genitori, assicurando l'applicazione delle disposizioni stabilite dall'Autorità giudiziaria italiana in merito all'affidamento in sede di stipula di accordi bilaterali.
1. 961.
    Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, lettera l), alinea, dopo le parole: favorire, inserire le seguenti: , compatibilmente ai principi fondamentali della Costituzione.
1. 962.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), alinea, dopo le parole: favorire, inserire le seguenti: , nei limiti previsti dalla normativa vigente,.
1. 963.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), alinea, dopo le parole: favorire, inserire le seguenti: , nei limiti stabiliti con apposite disposizioni di legge,.
1. 964.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), alinea, dopo le parole: favorire, inserire le seguenti: , nei limiti imposti dalle esigenze di sicurezza ed ordine pubblico,.
1. 965.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), alinea, dopo le parole: favorire, inserire le seguenti: , nei limiti imposti dalle esigenze di convivenza civile tra popoli,.
1. 966.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), alinea, dopo le parole: favorire, inserire le seguenti: , nei limiti imposti dagli equilibri economico e finanziari dello Stato,.
1. 967.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), alinea, dopo le parole: favorire, inserire le seguenti: , nel limite delle risorse disponibili,.
1. 968.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), alinea, sostituire le parole: il pieno inserimento, con le seguenti: l'inserimento.
1. 969.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), alinea, sostituire le parole: il pieno inserimento, con le seguenti: l'inquadramento giuridico.
1. 970.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), alinea, sostituire le parole: stranieri, con le seguenti: comunitari.
1. 971.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), alinea, dopo le parole: legalmente soggiornanti, inserire le seguenti: ed in regola con il pagamento delle imposte.
1. 972.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), alinea, dopo le parole: legalmente soggiornanti, inserire le seguenti: e dotati di adeguate risorse finanziarie.
1. 973.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), alinea, dopo le parole: legalmente soggiornanti, inserire le seguenti: ed in possesso di una buona conoscenza della lingua italiana.
1. 974.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), alinea, dopo le parole: legalmente soggiornanti, inserire le seguenti: ed in possesso di una buona conoscenza della cultura italiana.
1. 975.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), alinea, dopo le parole: legalmente soggiornanti, inserire le seguenti: da almeno dieci anni.
1. 976.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), alinea, dopo le parole: legalmente soggiornanti, inserire le seguenti: da almeno sette anni.
1. 977.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), alinea, dopo le parole: legalmente soggiornanti, inserire le seguenti: da almeno cinque anni.
1. 978.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 1), sostituire le parole: l'aggiornamento, con le seguenti: la razionalizzazione.
1. 979.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 1), sostituire le parole: l'aggiornamento, con le seguenti: la semplificazione.
1. 980.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 1), sostituire le parole: l'aggiornamento, con le seguenti: la delegificazione.
1. 981.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 1) sopprimere le parole: in relazione alle nuove tipologie di permesso di soggiorno.
1. 982.
    D'Alia.

      Al comma 1, lettera l), numero 1), sostituire le parole: una piena inclusione, con le seguenti: la loro integrazione.
1. 983.
    D'Alia.

      Al comma 1, lettera l), numero 1), dopo le parole: permesso di soggiorno, inserire le seguenti: , specificando i relativi oneri di compartecipazione al costo delle prestazioni,.
1. 984.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 1), dopo le parole: permesso di soggiorno, inserire le seguenti: , subordinatamente al pagamento della tassa di iscrizione stabilita con apposito decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri,.
1. 985.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 1), dopo le parole: permesso di soggiorno, inserire le seguenti: specificando le prestazioni che possono essere erogate gratuitamente.
1. 986.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 1), sostituire le parole: la razionalizzazione, con le seguenti: la semplificazione.
1. 987.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 1), sostituire le parole: la razionalizzazione, con le seguenti: la completa regionalizzazione.
1. 988.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 1), dopo le parole: cittadini stranieri, inserire le seguenti: legalmente soggiornanti.
1. 989.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 1), sostituire le parole: la piena inclusione nel, con le seguenti: il coordinamento con le regole del.
1. 990.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 1), sostituire le parole: la piena inclusione, con le seguenti: l'inclusione.
1. 991.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 1), sostituire le parole: la piena inclusione, con le seguenti: l'inserimento.
1. 992.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), dopo il numero 1), aggiungere il seguente:

      1.bis) la previsione che sia condizione essenziale per la registrazione dello straniero nell'anagrafe della popolazione residente la disponibilità di un alloggio rispondente ai requisiti igienico-sanitari previsti per il rilascio del certificato di abitabilità in ordine agli immobili destinati ad uso abitativo, ai requisiti fissati dai regolamenti locali di igiene, nonché agli ulteriori requisiti igienico-sanitari definiti con apposita direttiva emanata dal Ministro della salute.
1. 993.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 2), sostituire le parole: l'equiparazione ai cittadini italiani, con le seguenti: la disciplina dei diritti e dei doveri.
1. 994.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 2), sostituire le parole: l'equiparazione ai cittadini italiani, con le seguenti: la disciplina degli obblighi.
1. 995.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 2), sostituire le parole: due anni, con le seguenti: sette anni.
1. 996.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 2), sostituire le parole: due anni, con le seguenti: cinque anni.
1. 997.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 4), sostituire le parole: due anni con le seguenti: quattro anni.
1. 998.
    D'Alia.

      Al comma 1 lettera l), numero 2, sostituire le parole: due anni con le seguenti: tre anni.
*  1. 999.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera l), punto 2), sostituire le parole: due anni con le seguenti: tre anni.
*  1. 1000.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 2), sopprimere le parole: e dei minori iscritti nel loro permesso di soggiorno.
1. 1001.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 2), dopo le parole: l'accesso alle provvidenze, inserire le seguenti: a carattere non economico.
1. 1002.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 2), sopprimere le parole: «, incluse quelle che costituiscono diritti soggettivi in base alla legislazione vigente».
1. 1003.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 2), sostituire le parole: «, incluse quelle che costituiscono diritti soggettivi in base alla legislazione vigente» con le seguenti: specificamente rivolte dalla legislazione vigente agli stranieri.
1. 1004.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 2), sostituire la parole: incluse con le seguenti: limitatamente a.
1. 1005.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 2), sopprimere le parole: qualora non derivante dalla conversione del trattamento d'invalidità in godimento.
1. 1006.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 2), sostituire le parole: dell'assegno sociale qualora non derivante dalla conversione del trattamento d'invalidità in godimento con le seguenti: degli interventi specificamente rivolti ai cittadini italiani.
1. 1007.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera l), numero 2), sostituire le parole: dell'assegno sociale qualora non derivante dalla conversione del trattamento d'invalidità in godimento con le seguenti: delle provvidenze economiche, che in quanto tali si intendono specificamente rivolte ai cittadini italiani.
1. 1008.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera 1), numero 2), sostituire le parole: dell'assegno sociale qualora non derivante dalla conversione del trattamento d'invalidità in godimento con le seguenti: dell'assegno sociale e delle indennità di accompagnamento
1. 1009.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1 lettera l) dopo il numero 2), aggiungere i seguenti:

      «2-bis). l'accesso al lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni da parte dello straniero regolarmente in possesso di un titolo di soggiorno valido, con i medesimi limiti, modalità e condizioni previste per i cittadini degli altri Stati membri dell'Unione europea residenti in Italia
      2-ter)
l'abrogazione di ogni tipo di vincolo numerico per il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti conseguiti all'estero e per l'iscrizione in ordini, collegi o elenchi specifici per l'esercizio delle professioni da parte degli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia».
1. 1010.
    Franco Russo, Boato, Vacca, Mascia, Frias, Nicchi.

      Al comma 1, sopprimere la lettera m).
1. 1011.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, sopprimere la lettera m).
1. 1012.
    Benedetti Valentini, La Russa, Conte Giorgio, Holzmann.

      Al comma 1, lettera m), sostituire la parola: «consentire» con le parole: finanziare.
1. 1013.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera m), dopo la parola: consentire, inserire le seguenti: e regolare, anche sotto il profilo finanziario,».
1. 1014.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera m), aggiungere in fine le seguenti parole: , la cui durata non può comunque superare i 30 giorni.
1. 1015.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera m), aggiungere in fine le seguenti parole: , purché comunque finalizzati al rimpatrio degli stranieri illegalmente entrati nel territorio italiano.
1. 1016.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera m) aggiungere in fine le seguenti parole: e vedere adeguati finanziamenti per gli enti locali a maggior tasso di afflusso di stranieri, con particolare riferimento al Comune di Lampedusa.
1. 1017.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera m), aggiungere, in fine, le seguenti parole: che includa la possibilità di emanare una fattispecie di permesso di soggiorno per motivi umanitari da rilasciare anche su indicazione del sindaco o del presidente della provincia.
1. 1018.
    Mascia, D'Antona, Frias, Franco Russo, Vacca, Nicchi, Boato.

      Al comma 1, sopprimere la lettera n).
*  1. 1019.
    D'Alia.

      Al comma 1, sopprimere la lettera n).
*  1. 1020.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, sopprimere la lettera n).
1. 1021.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, sostituire la lettera n) con la seguente:

          n) l'istituzione presso la Presidenza del Consiglio della Consulta permanente per l'immigrazione, con compiti di ricerca, approfondimento, elaborazione di studi e formulazione di pareri e proposte al Presidente del Consiglio, allo scopo di favorire il dialogo istituzionale con le comunità degli immigrati, nonché individuare le più adeguate soluzioni per un armonico inserimento delle comunità stesse nella società, nel rispetto della Costituzione e delle leggi della Repubblica.
1. 1022.
    Ciocchetti.

      Al comma 1, lettera n), dopo la parola: aggiornare inserire le parole: e specificare.
1. 1023.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera n), sostituire le parole: e alle funzioni con le seguenti: e specificare le funzioni.
1. 1024.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera n), dopo le parole: Consulta per i problemi degli stranieri immigrati e delle loro famiglie inserire eseguenti: istituita ai sensi dell'articolo 42 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286.
1. 1025.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera n) sopprimere le parole da: anche in relazione alla sua collocazione fino a: o di persona da lui delegata.
1. 1026.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera n) sopprimere le parole: o di persona da lui delegata.
1. 1027.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera n) aggiungere, in fine, le seguenti parole: ed istituire un Comitato Nazionale Consultivo con riguardo alle questioni relative al rapporto tra il fenomeno migratorio, l'habitat e le politiche urbane.
1. 1028.
    Allam.

      Al comma 1, lettera n), aggiungere in fine, le seguenti parole: come specificato decreto del Presidente della Repubblica 14 maggio 2007, n. 96.
1. 1029.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera n), aggiungere, in fine, le seguenti parole: la Consulta per i problemi degli stranieri immigrati e delle loro famiglie ha durata di due anni.
1. 1030.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera n), aggiungere, in fine, le seguenti parole: La Consulta per i problemi degli stranieri immigrati e delle loro famiglie ha una durata di un anno.
1. 1248.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera n) aggiungere, in fine le seguenti parole:

      Tre mesi prima della scadenza del termine di durata, la Consulta presentata una relazione sull'attività svolta al Ministero della solidarietà sociale, che la trasmette alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ai fini della valutazione congiunta dell'utilità della Consulta stessa.
1. 1249.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1 lettera n), aggiungere in fine, le seguenti parole:

      Le regioni hanno la facoltà di istituire, con competenza m materie loro attribuite dalle leggi dello Stato, consulte regionali per affrontare le problematiche legate all'emergenza dell'immigrazione clandestina nel territorio nazionale;».
1. 1250.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, sopprimere la lettera o).
1. 1251.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, sostituire la lettera o) con la seguente, o) potenziare le misure dirette al contrasto dell'immigrazione clandestina.
1. 1252.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera o), dopo le parole: le misure dirette, inserire le seguenti: al contrasto dell'immigrazione illegale e .
1. 1253.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera o) sopprimere le parole: concepita come inclusione, interazione e scambio e non come coabitazione tra comunità separate.
1. 1254.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera o), sostituire le parole: concepita come inclusione, interazione e scambio fino a mediatori culturali; con le seguenti: attribuendo un ruolo fondamentale alle regioni nel campo delle politiche migratorie con particolare riferimento alle strategie di contrasto all'immigrazione illegale.
1. 1255.
   Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera o), sostituire le parole: inclusione, interazione e scambio con le seguenti: assoggettamento ai valori etici e culturali propri dei paesi di accoglienza.
1. 1256.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera o), sopprimere la parola: inclusione.
1. 1257.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera o), sopprimere la parola: intenzione.
1. 1258.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1 lettera o) sopprimere le parole: scambio e.
1. 1259.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1 lettera o), sopprimere le parole da: con particolare riguardo fino a: mediatori culturali;.
1. 1260.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera o), sostituire le parole: delle seconde generazioni con le seguenti figli di migranti nati in Italia.
1. 1261.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera o), dopo le parole: e delle donne inserire le seguenti: e dei minori.
1. 1262.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera o), aggiungere, in fine, le seguenti parole: di nazionalità italiana.
1. 1263.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera o), aggiungere, in fine, le seguenti parole: originari dei paesi di accoglienza.
1. 1264.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera o), aggiungere il seguente, in fine, il seguente periodo: Le misure di integrazione si devono ispirare ai principi della Carta dei Valori della cittadinanza e dell'integrazione, emanato con decreto del Ministro dell'interno 23 aprile 2007 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 giugno 2007.
1. 1265.
    Allam.

      Dopo la lettera o), aggiungere la seguente:

          o-bis) prevedere la revisione delle disposizioni per la circolazione in Italia con patenti di guida rilasciate da Stati esteri non appartenenti all'Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo, nonché per la loro conversione in patente italiana, ferma l'applicazione degli accordi e delle convenzioni internazionali cui l'Italia aderisce.
1. 1266.
    Cota, Stucchi.

      Dopo la lettera o), aggiungere la seguente:

          o-bis) istituire scuole per l'educazione stradale e la formazione alla guida per i cittadini stranieri che soggiornano in Italia ai fini dell'apprendimento delle regole del Codice della strada ed il conseguente aumento dei livelli di sicurezza della circolazione stradale;.
1. 1267.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, sopprimere la lettera p).
* 1. 1268.
    Santelli, Bertolini.

      Al comma 1, sopprimere la lettera p).
* 1. 1269.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera p), sopprimere le parole: datori di lavoro e.
1. 1270.
   Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera p), sopprimere le parole: donazioni.
1. 1271.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, sostituire la lettera p) con la seguente:

          p) prevedere ulteriori fonti di finanziamento del Fondo per l'inclusione sociale degli immigrati da trasferire nelle competenze del Ministro dell'interno - Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione tra i quali contributi volontari dei datori di lavoro e contributi, donazioni o cofinanziamenti disposti da privati, enti, organismi anche internazionali e dell'Unione europea;.
1. 1272.
    D'Alia.

      Al comma 1 sopprimere la lettera q).
1. 1273.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), alinea, sopprimere le parole da: o di fino a: schiavitù o.
1. 1274.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), alinea, sopprimere le parole da:»1 delle vittime di riduzione fino a: tratta,.
1. 1275.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), alinea, sopprimere le parole da: di riduzione fino a: violenza o.
1. 1276.
   Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), sopprimere il numero 1).
* 1. 1277.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera q), sopprimere il numero 1).
* 1. 1278.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 1) sopprimere le parole: revisione della.
1. 1279.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 1), sostituire le parole: la revisione con le seguenti: il riordino.
1. 1280.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 1), sostituire le parole: tenga conto della con le seguenti: verifichi la.
1. 1281.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 1), sostituire le parole: tenga conto della con le seguenti: certifichi la.
1. 1282.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 1), dopo la parola: sospendere aggiungere le seguenti: per un periodo non superiore a dieci giorni.
1. 1283.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 1), dopo la parola: sospendere aggiungere le seguenti: per un periodo non superiore all'espletamento delle indagini.
1. 1284.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 1), sostituire la parola: fondati con la seguente: verificati.
1. 1285.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 1), sostituire la parola: fondati con la seguente: certificati.
1. 1286.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 1), dopo la parola: espulsione aggiungere la seguente: definitiva.
1. 1287.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 1), dopo la parola: straniero aggiungere le seguenti: di origini sia comunitarie che extracomunitarie.
1. 1288.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 1), sopprimere le parole: nel territorio nazionale.
1. 1289.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 1), dopo le parole: territorio nazionale inserire le seguenti: ove la stessa sia stata denunciata dallo straniero.
1. 1290.
    Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, lettera q), numero 1), aggiungere le seguenti parole: in assenza di procedimenti penali in corso.
1. 1291.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), sopprimere il numero 2).
* 1. 1292.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera q), sopprimere il numero 2).
* 1. 1293.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), sostituire il numero 2), con il seguente:

          2) la revisione della disciplina procedura di ricongiungimento familiare.
1. 1294.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 2), sostituire le parole da: che consenta l'adozione fino alla fine del numero con le seguenti: prevedendo in particolare che il cittadino straniero di età superiore ai sei anni e inferiore ai sessantacinque, per il quale sia richiesto il ricongiungimento familiare benefici, nel suo paese di residenza, di una valutazione del suo grado di conoscenza della lingua italiana e dei valori della Repubblica. Se questa valutazione ne stabilisce la necessità, l'autorità amministrativa organizza per lo straniero, nel suo paese di residenza, una formazione la cui durata non può superare i due mesi, al termine della quale è oggetto di una nuova valutazione della sua conoscenza della lingua e dei valori della Repubblica. Il beneficio del ricongiungimento familiare è subordinato alla produzione di un attestato dell'esito di questa formazione che deve essere consegnato entro il mese successivo alla fine della suddetta formazione, nelle condizioni stabilite con regolamento del Governo. Tale regolamento stabilisce in particolare il termine massimo entro il quale i risultati della valutazione devono essere comunicati, il termine massimo entro il quale la valutazione e la formazione devono essere proposte, il numero di ore minime di detta formazione, le ragioni legittime per le quali lo straniero può essere dispensato e le modalità secondo le quali una commissione designata dal ministro dell'interno determina il contenuto della valutazione che riguarda la conoscenza dei valori della Repubblica.
1. 1295.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 2), sostituire la parola: consenta con la seguente: permetta.
1. 1296.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 2), sopprimere le parole: accelerate e la semplificazione dei requisiti con la seguente: certificate.
1. 1297.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 2), sostituire la parola: accelerate con la seguente: rigorose.
1. 1298.
    Cota, Stucchi.

       Al comma 1, lettera q), numero 2), sostituire la parola: accelerate con la seguente: certificate.
1. 1299.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 2), sopprimere le parole: di tratto.
1. 1300.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 2), sopprimere le parole: e di grave sfruttamento.
1. 1301.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 2), sopprimere la parola: grave.
1. 1302.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 2), sopprimere le parole da: corrano fino alla fine della lettera.
1. 1303.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 2), sopprimere le seguenti parole: di cui lo straniero stesso è vittima.
1. 1304.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 2), sostituire le parole: di cui lo straniero stesso è vittima con le seguenti: di cui i familiari dello straniero siano vittime.
1. 1305.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 2), aggiungere, in fine, il seguente periodo: Qualora lo straniero provenga da Stati con registrazioni anagrafiche non certe o in caso di documentazione incompleta o non probante o, comunque, in qualunque caso gli ufficiali e gli agenti di pubblica sicurezza lo ritengano opportuno, l'accertamento del rapporto di parentela è effettuato obbligatoriamente mediante rilevazione del DNA.
1. 1306.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 1, lettera q), sopprimere il numero 3).
* 1. 1307.
    Santelli, Bertolini.

      Al comma 1, lettera q), sopprimere il numero 3).
* 1. 1308.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), sostituire il numero 3), con il seguente:

          3) l'introduzione di un rigido sistema di contrasto allo sfruttamento degli stranieri clandestini, prevedendo anche un sistema sanzionatorio efficace per coloro che, a qualsiasi titolo, diano alloggio o ospitalità, anche se parente o affine, ovvero cedano in godimento beni immobili, posti nel territorio dello Stato o occupino alle loro dipendenze uno straniero od apolide introdottosi clandestinamente nello Stato o con permesso di soggiorno scaduto.
1. 1309.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 3), sostituire le parole: l'esclusione con le seguenti: la conferma.
1. 1310.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 3), sostituire la parola: esclusione con la seguente: sospensione.
1. 1311.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 3), sopprimere le parole: per i reati e nonché le parole da: relativi fino a: espulsione,.
1. 1312.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 3), sopprimere le parole da: e per le fino a: espulsione,.
1. 1313.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), numero 3), sopprimere le parole da: relativi sino a: illegale,.
1. 1314.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), al numero 3), sopprimere le parole: , per mancanza di ottemperanza dell'ordine di espulsione.
1.  1315.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), al numero 3), sopprimere le parole da: commessi sino a: sfruttamento ed aggiungere le seguenti: in stato di grave necessità.
1.  1316.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), al numero 3), sostituire le parole da: commessi sino a: sfruttamento con le seguenti: dopo accertamento della condizione da parte dell'autorità di pubblica sicurezza.
1.  1317.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera q), al numero 3), aggiungere, in fine, le seguenti parole: ove tali condizioni siano state denunciate dallo stesso straniero.
1.  1318.   
Costantini, Donadi, Mura.

      Al comma 1, sopprimere la lettera r).
*1.  1319.   
Santelli, Bertolini.

      Al comma 1, sopprimere la lettera r).
*1.  1320.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera r), sostituire le parole: sul piano formale con la seguente: formalmente.
1.  1321.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera r), sostituire le parole: e sostanziale con le seguenti: e sostanzialmente.
1.  1322.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera r), dopo le parole: sostanziale, le aggiungere le seguenti: norme e.
1.  1323.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera r), sostituire le parole: di cui al presente comma con le seguenti: di cui al comma 1.
1.  1324.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera r), sopprimere la parola: altre.
1.  1325.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, lettera r), aggiungere, alla fine, le parole: di immigrazione.
1.  1326.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 1, dopo la lettera r), inserire la seguente:

          r-bis) rivedere e semplificare gli obblighi di comunicazione all'autorità di pubblica sicurezza previsti a carico dell'ospitante e del datore di lavoro, eliminando le disposizioni di cui all'articolo 7 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286.
1.  1328.    Zeller, Brugger, Widmann, Bezzi, Nicco.

      Sopprimere il comma 2.
*1.  1329.   
Cota, Stucchi.

      Sopprimere il comma 2.
*1.  1330.   
Bertolini.

      Al comma 2, sopprimere il primo periodo.
1.  1331.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, primo periodo, sostituire le parole: di cui al comma 1 con la seguente: di cui al precedente comma.
1.  1332.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, primo periodo, sostituire le parole: dei Ministri dell'interno e della solidarietà sociale con le parole: del Ministro dell'Interno;.

      Conseguentemente, dopo le parole: i Ministri aggiungere le parole: della Solidarietà sociale.
1.  1333.   
D'Alia.

      Al comma 2, primo periodo, sopprimere le seguenti parole: e della solidarietà sociale.
1.  1334.   
Bertolini, Santelli.

      Al comma 2, sopprimere il secondo periodo.
1.  1335.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, secondo periodo, sostituire le parole: che si esprime entro 30 giorni con le seguenti: che si esprime entro 10 giorni.
1.  1336.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, secondo periodo, sostituire le parole: che si esprime entro 30 giorni con le seguenti: che si esprime entro 50 giorni.
1.  1337.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, secondo periodo, sostituire le parole: che si esprime entro 30 giorni con le seguenti: che si esprime entro 15 giorni.
1.  1338.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, secondo periodo, sostituire le parole: che si esprime entro 30 giorni con le seguenti: che si esprime entro 45 giorni.
1.  1339.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, secondo periodo, sostituire le parole: che si esprime entro 30 giorni con le seguenti: che si esprime entro 20 giorni.
1.  1340.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, secondo periodo, sostituire le parole: che si esprime entro 30 giorni con le seguenti: che si esprime entro 40 giorni.
1.  1341.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, secondo periodo, sostituire le parole: che si esprime entro 30 giorni con le seguenti: che si esprime entro 25 giorni.
1.  1342.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, secondo periodo, sostituire le parole: che si esprime entro 30 giorni con le seguenti: che si esprime entro 35 giorni.
1.  1343.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, secondo periodo, sostituire le parole: che si esprime entro 30 giorni con le seguenti: che si esprime entro 55 giorni.
1.  1344.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, secondo periodo, sostituire le parole: che si esprime entro 30 giorni con le seguenti: che si esprime entro 60 giorni.

1.  1345.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, sopprimere il terzo periodo.
1.  1346.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, terzo periodo, sostituire le parole: il medesimo schema con le seguenti: lo stesso schema.
1.  1347.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, terzo periodo, sostituire le parole: per il parere con le seguenti: per i pareri.
1.  1348.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, ultimo periodo, sostituire le parole: quaranta giorni con le seguenti: novanta giorni.
1.  1349.   
D'Alia.

      Al comma 2, terzo periodo, sostituire le parole: quaranta giorni con le seguenti: dieci giorni.
1.  1350.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, terzo periodo, sostituire le parole: quaranta giorni con le seguenti: quindici giorni.
1.  1351.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, terzo periodo, sostituire le parole: quaranta giorni con le seguenti: sessanta giorni.
1.  1352.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, terzo periodo, sostituire le parole: quaranta giorni con le seguenti: venti giorni.
1.  1353.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, terzo periodo, sostituire le parole: quaranta giorni con le seguenti: venticinque giorni.
1.  1354.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, terzo periodo, sostituire le parole: quaranta giorni con le seguenti: cinquantacinque giorni.
1.  1355.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, ultimo periodo, sostituire le parole: quaranta giorni con le seguenti: trenta giorni.
*1.  1356.   
Bertolini, Santelli.

      Al comma 2, terzo periodo, sostituire le parole: quaranta giorni con le seguenti: trenta giorni.
*1.  1357.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, terzo periodo, sostituire le parole: quaranta giorni con le seguenti: cinquanta giorni.
1.  1358.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, terzo periodo, sostituire le parole: quaranta giorni con le seguenti: trentacinque giorni.
1.  1359.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, terzo periodo, sostituire le parole: quaranta giorni con le seguenti: quarantacinque giorni.
1.  1360.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 2, ultimo periodo, sopprimere la parola: anche.
1.  1361.   
Cota, Stucchi.

      Sopprimere il comma 3.
*1.  1362.   
Bertolini.

      Sopprimere il comma 3.
*1.  1363.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: ventiquattro mesi con le seguenti: due mesi.
1.  1364.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: ventiquattro mesi con le seguenti: tre mesi.
1.  1365.   
Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: ventiquattro mesi con le seguenti: quattro mesi.
1.  1366.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: ventiquattro mesi con le seguenti: cinque mesi.
1.  1367.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: ventiquattro mesi con le seguenti: sei mesi.
1.  1368.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: ventiquattro mesi con le seguenti: sette mesi.
1.  1369.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: ventiquattro mesi con le seguenti: otto mesi.
1.  1370.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: ventiquattro mesi con le seguenti: nove mesi.
1.  1371.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: ventiquattro mesi con le seguenti: dieci mesi.
*1.  1372.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 3, sostituire le parole: ventiquattro mesi con le seguenti: dieci mesi.
*1.  1373.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: ventiquattro mesi con le seguenti: undici mesi.
1.  1374.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: ventiquattro mesi con le seguenti: dodici mesi.
*1.  1375.
    Santelli, Bertolini.

      Al comma 3, sostituire le parole: ventiquattro mesi con le seguenti: dodici mesi.
*1.  1376.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: entro ventiquattro mesi con le seguenti: entro tredici mesi.
1.  1377.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: entro ventiquattro mesi con le seguenti: entro quattordici mesi.
1.  1378.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: entro ventiquattro mesi con le seguenti: entro quindici mesi.
1.  1379.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: entro ventiquattro mesi con le seguenti: entro sedici mesi.
1.  1380.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: entro ventiquattro mesi con le seguenti: entro diciassette mesi.
1.  1381.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: entro ventiquattro mesi con le seguenti: entro diciotto mesi.
1.  1382.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: entro ventiquattro mesi con le seguenti: entro diciannove mesi.
1.  1383.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: entro ventiquattro mesi con le seguenti: entro venti mesi.
1.  1384.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: entro ventiquattro mesi con le seguenti: entro ventuno mesi.
1.  1385.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: entro ventiquattro mesi con le seguenti: entro ventidue mesi.
1.  1386.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: entro ventiquattro mesi con le seguenti: entro ventitré mesi.
1.  1387.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 3, sostituire le parole: stabiliti dai commi 1 e 2 con le seguenti: stabiliti dai commi precedenti.
1.  1388.
    Cota, Stucchi.

      Sopprimere il comma 4.
*1.  1389.
    Cota, Stucchi.

      Sopprimere il comma 4.
*1.  1390.
    Bertolini.

      Al comma 4, sostituire le parole: un anno con le seguenti: trenta mesi.
1.  1391.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 4, sostituire le parole: un anno con le seguenti: due anni.
1.  1392.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 4, sostituire le parole: un anno con le seguenti: sei mesi.
1.  1393.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: un anno con le seguenti: sette mesi.
1.  1394.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: un anno con le seguenti: otto mesi.
1.  1395.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: un anno con le seguenti: nove mesi.
1.  1396.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: un anno con le seguenti: dieci mesi.
1.  1397.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: un anno con le seguenti: undici mesi.
1.  1398.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: novanta giorni con le seguenti: centonovanta giorni.
1.  1399.
    Bertolini, Santelli.

      Al comma 4, numero 4, sostituire le parole: novanta giorni con le seguenti: centoottanta giorni.
1.  1400.
    Santelli, Bertolini.

      Al comma 4, sostituire le parole: novanta giorni con le seguenti: quindici giorni.
1.  1401.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: novanta giorni con le seguenti: venti giorni.
1.  1402.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: novanta giorni con le seguenti: venticinque giorni.
1.  1403.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: novanta giorni con le seguenti: trenta giorni».
1.  1404.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: novanta giorni con le seguenti: trentacinque giorni.
1.  1405.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: novanta giorni con le seguenti: quaranta giorni.
1.  1406.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: novanta giorni con le seguenti: quarantacinque giorni.
1.  1407.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: novanta giorni con le seguenti: cinquanta giorni.
1.  1408.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: novanta giorni con le seguenti: cinquantacinque giorni.
1.  1409.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: novanta giorni con le seguenti: sessanta giorni.
1.  1410.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: novanta giorni con le seguenti: sessantacinque giorni.
1.  1411.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: novanta giorni con le seguenti: settanta giorni.
1.  1412.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: novanta giorni con le seguenti: settantacinque giorni.
1.  1413.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: novanta giorni con le seguenti: ottanta giorni.
1.  1414.
    Cota, Stucchi.

      Al comma 4, sostituire le parole: novanta giorni con le seguenti: ottantacinque giorni.
1.  1415.
    Cota, Stucchi.

      Sopprimere il comma 5.
*1.  1416.
    Bertolini.

      Sopprimere il comma 5.
*1.  1417.
    Cota, Stucchi.