Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Iniziative per l'integrazione degli stranieri presentate dal Consiglio territoriale per l'immigrazione di Pisa

Notizie

dalle Prefetture

12.06.2008

Iniziative per l'integrazione degli stranieri presentate dal Consiglio territoriale per l'immigrazione di Pisa

I progetti saranno finanziati dal fondo UNNRA del ministero dell'Interno

Presentato ieri a Pisa dal “Consiglio Territoriale per l’Immigrazione” un progetto per l’integrazione culturale e lavorativa dei cittadini immigrati per il quale sarà richiesto un finanziamento ministeriale con i “Fondi UNRRA”
  
Il progetto, elaborato d’intesa con la provincia, si articola in sei moduli differenziati che riguardano:

  • l’integrazione linguistica e culturale
  • corsi di lingua italiana destinati agli studenti delle scuole superiori
  • il rafforzamento dei percorsi di inclusione socio-lavorativa degli immigrati
  • la sperimentazione di forme di sostegno alla creazione di imprese da parte dei cittadini migranti
  • l’apertura di sportelli di consulenza gratuita per gli immigrati
  • l’emersione del lavoro irregolare e la prevenzione degli infortuni
  • L’iniziativa ha visto il coinvolgimento dell’intero territorio provinciale grazie ad un lavoro sinergico tra gli Enti che operano nel settore dell’immigrazione.

Il Consiglio ha anche esaminato le questioni relative ai richiedenti asilo e rifugiati con particolare riferimento alle cosiddette “fasce deboli” quali donne in gravidanza, minori non accompagnati, anziani, disabili etc.

E’ stata inoltre definita, d’intesa con i rappresentanti degli enti intervenuti, la distribuzione di diecimila copie di opuscoli contenenti le informazioni sulle procedure amministrative più utili per i cittadini stranieri nonché della “Carta dei Valori della cittadinanza e dell’integrazione”, in edizione multilingue.
La distribuzione interesserà tutti gli enti che lavorano all’integrazione lavorativa e sociale degli stranieri come Caritas, Croce rossa, rappresentanze sindacali.

Al termine dell'incontro il prefetto ha illustrato l’attività svolta negli ultimi mesi dallo Sportello Unico per l’Immigrazione, un'attività che ha consentito ad oggi di evadere circa un quarto degli oltre 1.700 permessi di lavoro assegnati alla provincia dall’ultimo “Decreto flussi”.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno