Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Maroni: «Piena e immediata attuazione al patto per la sicurezza di Roma»

Notizie

Ministro Roberto Maroni

04.06.2008

Maroni: «Piena e immediata attuazione al patto per la sicurezza di Roma»

Il ministro dell’Interno ha riferito al question time sui fatti accaduti in alcuni quartieri della capitale, «episodi non riconducibili a matrice politica»


I fatti di cronaca che hanno riguardato nei giorni scorsi il quartiere Pigneto, via Macerata e via Ascoli Piceno a Roma, «non sono per nulla riconducibili ad alcuna matrice politica». Lo ha dichiarato il ministro dell’Interno Roberto Maroni in base a quanto emerso dalla riunione di questa mattina del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza nella provincia di Roma.

«Si tratta - ha spiegato rispondendo al question time alla Camera dei Deputati - di fatti da collegarsi a precedenti episodi di borseggi avvenuti nella zona».

Riguardo all'aggressione ad un noto ballerino albanese «dipinto come un esempio di intolleranza xenofoba», ha detto Maroni, si è trattato, in realtà, «di una lite per motivi economici, su cui gli accertamenti in corso stanno facendo ulteriore luce».
La condizione di degrado delle zone, tuttavia, ha riferito Maroni, è stata esaminata nel corso della riunione del comitato provinciale e le amministrazioni locali si sono trovate concordi per un maggior impegno in iniziative culturali e sociali in modo da allontanare pericoli di intolleranza. Saranno potenziati, inoltre, i controlli e la presenza delle forze dell'ordine.

Il ministro ha annunciato poi di aver deciso, insieme al sindaco di Roma Gianni Alemanno, «di dare piena e immediata attuazione al patto per la sicurezza, finora rimasto inattuato, che prevede una serie di misure e di interventi, tra cui quello relativo ai campi nomadi». Maroni ha ricordato l’avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, proprio in questi giorni, dell'ordinanza che conferisce al prefetto di Roma i poteri per effettuare tutti gli interventi necessari al superamento dello stato di emergenza che riguarda gli insediamenti di comunità nomadi sul territorio.

«Le iniziative assunte per garantire maggiore sicurezza nell'ambito delle città così come richiesto nell'ordinanza - ha concluso Maroni - sono contenute nel pacchetto sicurezza, in particolare nel disegno di legge che è stato depositato ieri al Senato».





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno