Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Arresti Esquilino, Mantovano: bene la Dia nel contrasto alla contraffazione

Notizie

Antimafia

16.07.2008

Arresti Esquilino, Mantovano: bene la Dia nel contrasto alla contraffazione

Otto arresti della Dia nell'operazione contro camorra e criminalità cinese

La conferenza stampa della DIA«L’operazione effettuata ieri dalla Dia nel quartiere romano dell’Esquilino mette in luce una connessione tra criminalità cinese ed elementi della camorra che, per la sua estensione e pervasività, deve far interrogare sui nuovi legami tra organizzazioni malavitose». Lo ha dichiarato oggi il Sottosegretario all'Interno Alfredo Mantovano, a commento dell'operazione Grande Muraglia effettuata ieri dalla Direzione Investigativa Antimafia nel rione romano dell'Esquilino, che ha portato all'arresto di otto persone e al sequestro di merce contraffatta per un totale di 5 milioni di euro. 

L'inchiesta era partita dalle dichiarazioni del pentito di camorra Salvatore Giuliano, appartenente al clan di Forcella, che aveva descritto agli inquirenti il meccanismo con il quale la camorra controllava il mercato delle griffe cinesi contraffatte che finivano sia nei negozi della Chinatown romana sia sulle bancarelle di tutti i mercati d'Italia. I proventi dei traffici illeciti sarebbero poi stati reinvestiti nell'acquisto di immobili e attività del quartiere romano. 

«Esprimo dunque stima e gratitudine - ha detto Mantovano - al Direttore della Dia Gen. Sasso e a suoi uomini per l’esito di questa importante operazione che ha disvelato ulteriormente l'incidenza del mercato della contraffazione sul territorio romano. Il Patto per la Sicurezza per Roma che nei prossimi giorni verrà sottoscritto si occuperà dunque anche di come rispondere alla crescita di questa forma di illegalità».





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno