Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  L'attività degli Sportelli per l'immigrazione del Friuli Venezia Giulia al centro di un incontro alla prefettura di Trieste

Notizie

Immigrazione

18.07.2008

L'attività degli Sportelli per l'immigrazione del Friuli Venezia Giulia al centro di un incontro alla prefettura di Trieste



Prefettura di TriesteUn primo monitoraggio dell’operatività, avviata in questo anno, degli Sportelli per l'immigrazione del Friuli Venezia Giulia.

Con questo fine il prefetto di Trieste Giovanni Balsamo, in qualità di Commissario del Governo nella Regione Friuli, ha dato l'avvio oggi, insieme ai rappresentanti della Regione, delle Province, delle Prefetture e delle Questure, ad una prima analisi dei risultati ottenuti.

Gli sportelli per l'immigrazione sono stati istituiti sulla base del protocollo d’intesa del 17 aprile 2007 tra Regione, Province e Prefetture.

L'esame si è focalizzato sopratutto sui tempi di rilascio dei nulla osta al lavoro, sulle ultime novità normative e gestionali intervenute nelle procedure di ingresso dei lavoratori extracomunitari, e sulle criticità emerse nei primi mesi di attività. 
 
È stato rilevato quadro di buona collaborazione tra gli attori istituzionali coinvolti nei procedimenti degli Sportelli, tale da mitigare alcune difficoltà organizzative, legate soprattutto alla quantità delle risorse umane disponibili in rapporto alle numerose domande di nulla osta pervenute. 

All’incontro hanno partecipato anche rappresentanti delle Direzioni Provinciali del Lavoro e dei Comandi territoriali della Guardia di Finanza, anche per individuare linee guida per il contrasto di possibili abusi nella stipula dei contratti di soggiorno e nello svolgimento dei rapporti di lavoro riguardanti i cittadini extracomunitari.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno