Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Ministero dell'Interno e Unicef, al via un confronto permanente su sicurezza ed emergenza nomadi

Notizie

Ministro Roberto Maroni

04.07.2008

Ministero dell'Interno e Unicef, al via un confronto permanente su sicurezza ed emergenza nomadi

Al Viminale incontro tra il ministro Maroni e il presidente Vincenzo Spadafora

Dialogo e stretta collaborazione, questa l'ottica che ha guidato l'incontro avvenuto ieri al Viminale tra il ministro Maroni e il presidente dell'Unicef (Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia) Italia Vincenzo Spadafora.Incontro al Viminale tra il ministro Maroni e il presidente dell'Unicef Spadafora

Il ministero dell'Interno ha così accolto la proposta di confronto da parte della principale organizzazione mondiale per la tutela dell'infanzia e dell'adolescenza sulle problematiche relative agli insediamenti di comunità nomadi.

Sono state esaminate le ordinanze di protezione civile che delegano i prefetti di Roma, Milano e Napoli alla realizzazione degli interventi necessari al superamento dello stato di emergenza che caratterizza alcuni insediamenti rom del territorio regionale, con l’impegno di avviare una stretta collaborazione per l’attuazione  del loro contenuto. 

A questo proposito, il ministro Maroni ha ribadito che il censimento dei minori presenti nei campi nomadi avviene nel pieno rispetto dei principi della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia ed è finalizzato a realizzare programmi di scolarizzazione e integrazione per i bambini e gli adolescenti rom, già previsti nelle ordinanze di protezione civile.

Seguiranno nelle prossime settimane altri due incontri, l'uno incentrato sulle misure del  "pacchetto sicurezza", l'altro finalizzato a fare il punto sui primi risultati del censimento dei minori rom, per la predisposizione dei piani di integrazione.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno