ImmigrazioneOggi, video informazione quindicinale in nove lingue su immigrazione, asilo e cittadinanza
  Approfondimenti   |   Oblò   |   News ed Eventi   |   Le vostre domande   |   Blog Hyrja ne videoweb اتجه إلى الفيديو وأب 请到网络录像 Allez au vidéoweb Go to the Videoweb Du-te la videoweb!Vete al vídeo web Зайти у videoweb

News ed eventi
22 luglio 2008

Immigrazione e Manovra: oggi il Governo deciderà se attenuare la stretta sull’assegno sociale votata ieri dalla Camera.
Attesa per questa mattina la decisione del Governo su alcuni ordini del giorno che lo invitano a rivedere le norme appena approvate sull’assegno sociale che rischiano di penalizzare le fasce più deboli della popolazione soprattutto italiane.


Con il voto sulla fiducia di ieri la Camera ha dato il via alla revisione dei requisiti per ottenere l’assegno sociale con una misura che colpirà indistintamente italiani e stranieri.
Nell’impossibilità di apportare modifiche al testo di legge che nei prossimi giorni sarà confermato con analoga votazione sulla fiducia dal Senato, alcuni deputati hanno presentato ordini del giorno per sollecitare il Governo a rivedere, con altro distinto provvedimento, i criteri appena approvati per non penalizzare eccessivamente le fasce più deboli della popolazione soprattutto italiane.
In particolare, i deputati  Ruggeri, Cesa, Poli, Delfino (UdC) e Farinone (PD), con due distinti ordini del giorno, sottolineano come la finalità di questa disposizione di porre rimedio al fenomeno dell'aumento consistente del numero delle prestazioni assistenziali erogate per effetto soprattutto dei ricongiungimenti familiari «forzati» da parte di cittadini stranieri - mediante l'introduzione dell'ulteriore requisito di aver lavorato legalmente con un reddito almeno pari all'importo dell'assegno sociale, in via continuativa - di fatto determinerebbe la conseguenza paradossale che proprio le fasce più deboli della popolazione soprattutto italiane potrebbero in futuro non beneficiare della provvidenza in esame.
Per questo motivo, l’invito al Governo a valutare gli effetti applicativi dell’articolo 20, comma 10, allo scopo di adottare ulteriori iniziative normative volte a rimuovere gli effetti negativi prodotti dall'attuale formulazione della norma.
La decisione del Governo è attesa per oggi.
(R.M.)



Home
   
Perché ImmigrazioneOggi
Newsletter
Link utili
Redazione
    © 2006-2008, Studio Immigrazione s.a.s.