Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Integrazione studenti stranieri: con un documento programmatico e un pool di esperti il tavolo tecnico ristretto della Prefettura di Treviso concretizza la propria azione

Notizie

dalle Prefetture

21.03.2008

Integrazione studenti stranieri: con un documento programmatico e un pool di esperti il tavolo tecnico ristretto della Prefettura di Treviso concretizza la propria azione



Si è tenuta giovedì 20 marzo 2008 nella Prefettura di Treviso una riunione del tavolo tecnico ristretto incaricato di elaborare progettualità specifiche mirate all’integrazione degli studenti stranieri residenti nella provincia trevigiana e composto dai rappresentanti di Provincia, Questura, Ufficio Scolastico Provinciale, U.L.S.S. n. 9, Inail, Consulta Femminile per l’Immigrazione, Unicef e Anolf.
Nel corso dell’incontro, grazie anche al contributo dei nove referenti della “Rete delle istituzioni scolastiche per l’immigrazione”, presenti alla riunione allo scopo di dare testimonianza della preziosa esperienza maturata direttamente sul campo, è stato possibile ricostruire, con riguardo all’intera realtà provinciale, la complessa trama dei rapporti tra immigrazione e mondo della scuola.
Nello specifico, dopo un’attenta analisi delle criticità emergenti nella materia trattata, per grande parte riconducibili ad aspetti culturali, organizzativi, programmatori o normativi, si è convenuto che i referenti della “Rete” individuino, nell’ambito di apposito documento programmatico, le principali problematiche da affrontare con riguardo a tali temi e il relativo ordine di priorità. Il documento, una sorta di “bussola” in un mondo sempre più variegato e articolato, servirà da preziosa guida per orientare i lavori dei componenti del tavolo tecnico istituito in Prefettura.
Nell’ambito della riunione, inoltre, si è convenuto di costituire un pool di esperti, che, secondo tempi e modi da concordare con i referenti della “Rete”, incontrerà, tra la fine del corrente e gli inizi del prossimo anno scolastico, studenti e operatori del mondo della scuola per offrire risposte chiare, concrete e univoche su tematiche riguardanti i rapporti tra scuola e immigrazione.
La ripresa dei lavori del tavolo è legata alla presentazione del documento programmatico da parte dei referenti della Rete scolastica, che costituirà il presupposto per la prossima riunione dell’organismo collegiale in un’ottica di concreto operare.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno