Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Avviato a Cesena il progetto per la formazione di tutti gli operatori europei della Polizia di frontiera

Notizie

Europa

04.03.2008

Avviato a Cesena il progetto per la formazione di tutti gli operatori europei della Polizia di frontiera



Logo dell'Agenzia europea FrontexSi è svolta oggi a Cesena, presso il Centro addestramento della Polizia di Stato (Caps), la cerimonia dedicata all'adozione formale del progetto di formazione di tutti gli operatori di polizia di frontiera degli stati dell'Unione Europea. 

Il centro di formazione Caps di Cesena è infatti accreditato presso l'Agenzia Frontex, ideatrice del progetto, che ha la funzione di coordinare l'attività operativa degli Stati europei nella gestione e nel controllo delle frontiere esterne, anche attraverso la determinazione delle prescrizioni e delle procedure comuni a tutti gli stati aderenti. 

Il programma, denominato Common Core Curriculum (Ccc), è il risultato di approfondite indagini formative e procedurali finalizzate a raggiungere il miglior livello di efficienza in un settore strategico per la legalità e la sicurezza dell'Unione Europea. Il Frontex, Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne degli Stati membri dell’Unione europea, è stato istituito nel 2004 e ha il compito di coordinare la cooperazione, assistere gli Stati membri nella formazione di guardie nazionali di confine, preparare analisi dei rischi, seguire l’evoluzione delle ricerche in materia di controllo e sorveglianza delle frontiere, aiutare gli Stati membri che devono affrontare circostanze tali da richiedere un’assistenza tecnica e operativa rafforzata alle frontiere esterne, fornire agli aderenti il sostegno necessario per organizzare operazioni di rimpatrio congiunte. 

Frontex opera in stretto collegamento con altri organismi comunitari e dell’UE responsabili in materia di sicurezza alle frontiere esterne, come EUROPOL, CEPOL, OLAF, e di cooperazione nel settore delle dogane e dei controlli fitosanitari e veterinari, per garantire la coerenza complessiva del sistema.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno