UFFICIO STAMPA

Via dei Monti di Pietralata, 16

Andreina Albano

Tel. 06 41609267 – 348 3419402 albano@arci.it

www.arci.it

 

COMUNICATO STAMPA

 

Omicidio di Abdul Salam Guibre

Non  che lĠinizio !

 

LĠArci invita a partecipare

alla manifestazione del 20 settembre a Milano

per dire No alla violenza xenofoba e razzista

 

Dichiarazione di Filippo Miraglia, responsabile immigrazione Arci,

e di Emanuele Patti, presidente Arci Milano

 

LĠomicidio di Abdul Salam Guibre avvenuto due giorni fa a Milano  la conseguenza di un clima culturale che si sta pericolosamente diffondendo nel Paese e che rischia di farci piombare nella barbarie. Un clima in cui sembra che chiunque si senta autorizzato, per il pi futile dei motivi, a farsi giustizia da sŽ.

 

Nel grave episodio di Milano non possiamo non attribuire una responsabilitˆ alle amministrazioni locali e agli esponenti del mondo politico che, soffiando sul fuoco dellĠintolleranza e in nome della sicurezza, hanno condotto una vera e proprio guerra alla pacifica convivenza al solo scopo di raccogliere facili consensi su un tema complesso come lĠimmigrazione.

 

Come abbiamo detto pi volte si vuole alimentare Òla sindrome del nemicoÓ. Si fornisce un facile capro espiatorio individuando il problema nel diverso, nel cittadino pi debole, per sopperire allĠincapacitˆ di proporre soluzioni al disagio, allĠemarginazione, alla povertˆ in cui stanno scivolando tante famiglie italiane.

 

Siamo solo allĠinizio!

Quello di Milano rischia di essere soltanto uno dei tanti episodi di violenza figlio di questa scellerata strategia. Il rogo di Ponticelli contro i rom, le aggressioni a cittadini gay, a militanti di sinistra e a tanti cittadini stranieri sono la conseguenza ovvia della campagna di criminalizzazione del disagio sociale.

Le ordinanze contro lavavetri, mendicanti e prostitute, la schedature su base etnica, i commissari straordinari, i pacchetti sicurezza e la corsa a chi  pi intransigente con il disagio sociale, hanno conseguenze concrete di cui, purtroppo gran parte del mondo della politica e della stampa non sembra essere consapevole.

 

LĠArci, assieme a tante associazioni e organizzazioni antirazziste milanesi,  tra i promotori dellĠappello che indice per sabato 20 settembre, alle ore 14.30, a Milano una manifestazione che partirˆ da Porta Venezia per dire no alla violenza xenofoba e razzista. Chiediamo a tutti i cittadini che non si riconoscono nellĠideologia sicuritaria di essere l“ con noi per chiedere che questa escalation di violenza e di odio venga arrestata, per ribadire che non ci riconosciamo in un paese che adotta politiche di esclusione e repressione dei pi deboli.

 

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento perchŽ rubacchiavano.

Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto perchŽ mi stavano antipatici.

Poi vennero a prendere gli omosessuali e fui sollevato perchŽ mi erano fastidiosi.

Poi vennero a prendere i comunisti ed io non dissi niente perchŽ non ero comunista.

Un giorno vennero a prendere me e non cĠera rimasto nessuno a protestare.

 

Questo testo di Martin Niemšller, e ripreso da Bertold Brecht, lo vorremmo dedicare a quanti in Italia sono dĠaccordo con chi propone lĠidea di cittˆ chiuse e intolleranti, chiedendo loro: siete proprio sicuri che prima o poi non toccherˆ a voi?

 

Roma, 16 settembre 2008