Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Emersione lavoro nero di colf e badanti: la circolare esplicativa

Notizie

Immigrazione

10.08.2009

Emersione lavoro nero di colf e badanti: la circolare esplicativa

Il documento del 7 agosto a firma congiunta Interno - Lavoro, Salute e Politiche Sociali illustra le procedure per l'emersione dei rapporti di lavoro irregolari. On line anche una brochure che fornisce informazioni utili ai cittadini

Il Governo ha inserito all’interno del cosiddetto 'pacchetto anticrisi' (legge 3 agosto 2009, n.102, articolo 1-ter) un emendamento che stabilisce la procedura di emersione dei rapporti di lavoro irregolari.
 
Si tratta di un procedimento esclusivamente on line che sarà attivo su questo sito dal 1° al 30 settembre prossimo, attraverso il quale la posizione dei cittadini extracomunitari privi di titolo di soggiorno, impiegati presso le famiglie come lavoratori domestici di sostegno al bisogno familiare (colf) o come assistenti di persone affette da patologie o handicap (badanti), potrà essere regolarizzata.

I soggetti interessati sono:
- i datori di lavoro;
- i cittadini italiani;
- i cittadini di un paese membro dell’Unione Europea, residenti in Italia;
- i cittadini extracomunitari in possesso di titolo di soggiorno CE di lungo periodo;
- i familiari extracomunitari di cittadino comunitario che siano in possesso di carta di soggiorno.

La dichiarazione di emersione potrà essere presentata dai datori di lavoro a favore dei lavoratori italiani, comunitari ed extracomunitari che al 30 giugno 2009 erano occupati irregolarmente da almeno 3 mesi.

A partire dal 21 agosto, i datori di lavoro dovranno pagare il contributo di 500 euro per ciascun lavoratore tramite il modello F24, reperibile presso gli sportelli bancari o postali, oppure on line già dai prossimi giorni su www.interno.it o sui siti dell’Agenzia dell’entrate, del ministero del Lavoro e dell’Inps.  

Per quanto riguarda l’emersione del lavoro nero di colf e badanti di nazionalità italiana o comunitaria, è l'Inps l'ente pubblico competente. La procedura relativa sarà attiva sul sito www.inps.it.
Entro breve tempo sarà pubblicata anche una circolare dell'Inps.

La brochure che spiega le procedure ai cittadini

Il Dipartimento per le Libertà civili e l'Immigrazione del ministero dell'Interno e il ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali hanno realizzato una brochure, una sorta di 'come fare per' dedicato ai cittadini, che spiega in modo chiaro, completo, efficace e sintetico in cosa consiste la procedura per l'emersione del lavoro irregolare di colf e badanti cittadini extracomunitari, fornisce tutte le informazioni che occorre conoscere, indica il ruolo e le competenze degli Sportelli unici per l'immigrazione.  

 





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno