Comunicato stampa

 

Protagonisti del nostro futuro

Roma 22 e 23 Aprile: primo Congresso nazionale della Federazione Rom e Sinti insieme

 

In programma per mercoled 22 aprile alle ore 15.00 e gioved 23 aprile alle ore 9.00 in via Palestro 68 presso la Sala Convegni Unicef, a Roma, il primo Congresso Nazionale Rom e Sinti, protagonisti del nostro futuro. Sentire, percepire, pensare promosso dalla Federazione Rom e Sinti insieme.

 

Liniziativa rappresenta unoccasione di condivisione sui temi propri delle culture Rom e Sinte, anche grazie al confronto sullinterazione culturale che anima il rapporto tra culture.

 

Il congresso, organo di indirizzo della Federazione Rom e Sinti insieme, un momento di analisi e riflessione sullo stato del processo di riconoscimento e di interazione culturale delle stesse popolazioni.

unopportunit per stimolare processi di formazione alla partecipazione, condividere metodi e strategie per collaborazioni attive con le istituzioni e la societ civile.

Unopportunit per superare le divisioni e le questioni aperte, proponendo una nuova programmazione politica e culturale attraverso metodi e strategie per proiettarsi verso il futuro senza negare la tradizione.

 

Lobiettivo del Congresso la realizzazione di un ruolo attivo e partecipante nelle politiche sociali ed istituzionali dei Rom e Sinti. Tutti i partecipanti allincontro potranno presentare mozioni che saranno votate: quella che otterr il maggior numero di adesioni sar integrata nella linea politica del prossimo triennio della Federazione.

La Federazione Rom e Sinti insieme, organismo politico nazionale per il riconoscimento dei diritti delle popolazioni Rom e Sinte, lavora in modo condiviso e propositivo ad un dialogo diretto con il governo, le istituzioni e la societ civile.

Riconoscere la minoranza linguistica a Rom e Sinti italiani; diffondere la conoscenza della cultura Rom e Sinta; collaborare alla programmazione di politiche di scambio culturale sono risultati che la Federazione si propone di raggiungere. Laffermazione della cultura della legalit, il superamento di ogni forma di discriminazione, la ricerca di percorsi non violenti, la promozione di una societ aperta e multiculturale sono il suo progetto di lavoro.

 

Di seguito il programma del congresso.

 

22 APRILE

 

Relazione introduttiva della Federazione Rom e Sinti insieme

Video saluto del Commissario per i Diritti Umani del Consiglio dEuropa Thomas Hammerbergh

Messaggio del Presidente della Camera dei Deputati On. Gianfranco Fini

Saluti e interventi dei rappresentanti del Parlamento italiano, del Governo, delle Istituzioni

 

23 APRILE

 

Interventi dei partecipanti al congresso

Sapori della cucina rom e sinta

Votazione delle mozioni

Conclusioni

 

Il congresso, che sar trasmesso da Radio Radicale, disponibile sul sito www.radioradicale.it

 

Al congresso, oltre agli aderenti alla Federazione e i soci delle associazioni federate, possono iscriversi per partecipare ed intervenire Rom e Sinti, organizzazioni, studiosi, politici ed istituzioni, presentando richiesta di iscrizione alla segreteria della Federazione, agli indirizzi federazioneromsinti@yahoo.it e segreteriafederazioneromesinti@yahoo.it.

 

Per informazioni

Federazione Rom e Sinti insieme

Tel. 327.7393570 - Fax 06.45439339

Segreteria 348.3915709 - Coordinatore 393.2442264

federazioneromsinti@yahoo.it - http://federazioneromesinti.wordpress.com

 

 

Ufficio stampa

Area Comunicazione Promozione

Cesv – Centro Servizi per il Volontariato

Via dei Mille 6 – 00185 Roma

Tel. 06 491340

Fax 06 4461817

comunicazione@cesv.org