Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Presentato dalla prefettura di Belluno il 'Patto di accoglienza e di integrazione'

Notizie

dalle Prefetture

21.04.2009

Presentato dalla prefettura di Belluno il 'Patto di accoglienza e di integrazione'



Numerosi progetti presentati in una riunione del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione di Belluno, presieduta dal prefetto Provvidenza Raimondo ed alla presenza dell’Assessore Regionale alle Politiche dei Flussi Migratori Oscar De Bona. 

E' stata posta l’attenzione sul progetto sperimentale, che annovera la prefettura tra gli Enti partecipanti, denominato 'Patto di accoglienza e di integrazione', approvato dal Consiglio Regionale sulla scorta del modello francese del Contrat d’accueil ed integration, sperimentato in Francia a partire dal 2003 e definito sul piano giuridico nel 2005. Con il Patto di accoglienza, in perfetta aderenza alla Carta dei valori, della cittadinanza e dell’integrazione approvata dal ministero dell’interno, di cui costituisce un’esemplare modello attuativo, si vogliono riaffermare i valori che non debbono indebolirsi in un contesto multiculturale, favorire l’informazione e la conoscenza del territorio nonché sostenere e facilitare la vita pratica. 

Nel corso dell’incontro è stato poi presentato il Manuale 'La sicurezza non è un hobby, è la vita'; il manuale illustrato, strutturato in sei parti, ciascuna dedicata ad un diverso rischio che si corre sul lavoro, ha l’obiettivo di far parlare le immagini, per consentire una immediata comprensione e spendibilità delle nozioni. La finalità è pertanto quella di contribuire ad una corretta fase di informazione-formazione che possa portare i lavoratori, stranieri ed italiani, ad operare in sicurezza. 

Presentato infine il progetto denominato 'Coordinamento rete immigrazione per la promozione della salute nella provincia di Belluno', finalizzato all’attivazione di un tavolo tecnico di lavoro provinciale, al quale prenderà parte attiva anche la prefettura, che interagirerà con le diverse progettualità o tavoli attivi nell’area immigrazione per programmare e coordinare le progettualità soprattutto in ambito giovanile. 

Il prefetto Raimondo ha concluso l'incontro illustrando il 'portale-immigrazione' della prefettura che vuole fornire agli immigrati informazioni normative del settore nonché l’indicazione degli uffici pubblici comunemente contattati.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno