01/04/09 | 17:21
Menu principale
Area news
Cerca
Libri e Pubblicazioni : Unhcr: i dati sulle richieste di asilo nei paesi industrializzati nel 2008
(24/03/09)

Unhcr – United Nations high commissioner for refugees (a cura di)
“Asylum levels and trends in industrialized countries 2008”
marzo 2009
pp. 36

Nel 2008 sono state 383mila le domande di asilo presentate in 51 paesi industrializzati. Rispetto al 2007 si è registrato un incremento del 12%. È il secondo anno consecutivo dal 2006 che si verifica un aumento delle richieste di protezione internazionale. Questi alcuni dei dati diffusi dall’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati nel rapporto “Asylum levels and trends in industrialized countries 2008” pubblicato il 24 marzo.


L’incremento che si è registrato lo scorso anno, afferma il portavoce dell’Unhcr Ron Redmond, è un effetto dell’alto numero di richieste di asilo presentate dai cittadini dell’Afghanistan, della Somalia e di altri paesi martoriati dai conflitti. Già nel 2007 si era verificata un’impennata nel numero delle domande (341mila) rispetto al 2006 quando si è avuto il numero più basso di richieste di protezione internazionale degli ultimi 20 anni.

I paesi da cui provengono i richiedenti asilo sono l’Iraq (40.500), la Somalia, (21.800), la Federazione Russa (20.500), l’Afghanistan (18.500) e la Cina (17.400). L’incremento più significativo si è avuto tra i cittadini dell’Afghanistan (+85%), dello Zimbabwe (+82%), della Somalia (+77%), della Nigeria (+71%) e dello Sri Lanka (+24%).

Tra i principali paesi di destinazione troviamo gli Stati Uniti con 49mila richieste di protezione internazionale ovvero il 13% di tutte le domande presentate negli altri 50 paesi industrializzati. Tuttavia, se si guarda all’incidenza sulla popolazione locale, nel paese si riscontra che è presente un richiedente asilo ogni mille abitanti, un numero più contenuto rispetto alle media di 2,4 richiedenti ogni mille abitanti dell’Unione europea. Accanto agli Usa tra i paesi di destinazione troviamo anche il Canada (36.900 domande), la Francia (35.200), l’Italia (31.200) e il Regno Unito (30.500).

Nel 2008 si è assistito infine ad un aumento dei paesi nei quali i richiedenti asilo hanno presentato domanda di protezione internazionale. Gli iracheni, ad esempio, nel 2004 hanno fatto richiesta di asilo in 7 paesi mentre nel 2008 in 14. Secondo quanto riferito dal rapporto, questa situazione è effetto dell’introduzione di politiche di asilo sempre più restrittive. È questo il caso della Svezia dove l’adozione di politiche più severe ha causato una riduzione del 67% nel numero di domande presentate dagli iracheni tra il 2007 e il 2008. Nello stesso periodo, spiega l’Unhcr, le domande dei cittadini provenienti dall’Iraq sono triplicate in Norvegia e quadruplicate in Finlandia.

Asylum levels and trends in industrialized countries 2008

Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico Crea un PDF dall'articolo


Ultime news
01/04/09 - Online le nuove Faq
01/04/09 - Roma: conferenza “La microfinanza nei paesi del Mediterraneo”
01/04/09 - Una poesia contro il razzismo
01/04/09 - Cir: "per fermare le tragedie del Mediterraneo è necessario sostenere i paesi di transito"
31/03/09 - Provincia di Bologna: risultati della ricerca "Vivere sotto le Due Torri"

    
 
    Copyright © 2005 - 2009 - Programma integra Scarl - Tutti i diritti riservati