Vai direttamente ai contenuti

Modulo ricerca nel sito

sei in: Home | Newsletter | SOLVIT, più facile correggere cognome del figlio

SOLVIT, più facile correggere cognome del figlio

15 dicembre 2009Parole chiave:
  • Segnala presso:
  • Delicious
  • Diggit
  • Facebook
  • Google
  • OKNOtizie
  • Technorati
  • My Yahoo

Il doppio cognome anche in Italia è possibile. E grazie ad una recente circolare del Ministero degli Interni, ora la correzione delle iscrizioni con il solo cognome paterno può essere effettuata dagli Ufficiali di stato civile dei Comuni, abbattendo in questo modo la lunga procedura finora prevista.

E' quanto emerge da un caso recentemente affrontato e risolto dal SOLVIT italiano. Il figlio di un cittadino lituano e una cittadina italiana residenti in Olanda possiede il doppio cognome, regolarmente registrato presso l'ufficio anagrafico olandese. L'uomo ha chiesto al Consolato italiano il passaporto italiano per il figlio. Ma il passaporto rilasciato dalle autorità italiane contiene solo il cognome del padre. I familiari si sono rivolti alla rete SOLVIT per ottenere il riconoscimento del doppio cognome.

Il centro SOLVIT italiano ha chiesto chiarimenti sia al Ministero degli Interni che al Comune di Firenze. Secondo quanto emerso, l'ufficiale di stato civile ha semplicemente applicato la normativa vigente al momento della trascrizione dell’atto di nascita del figlio del richiedente (articolo 98 comma 2 del D.P.R. 396/2000), attribuendo d'ufficio il solo cognome paterno. Fino a poco tempo fa, l'eventuale opposizione al provvedimento poteva essere presentata mediante ricorso al Tribunale. Dallo scorso mese di settembre, la pubblicazione di una guida del Ministero degli Interni sul "Regolamento dello Stato Civile" permette all'ufficiale di stato civile di correggere il cognome del minore, ripristinando il cognome originariamente attribuito alla nascita. Oggi, i genitori possono presentare ricorso al Tribunale oppure inviare una richiesta indirizzata al servizio anagrafico del Comune interessato che assicura una più rapida correzione.

Per la famiglia residente in Olanda il Direttore dei Servizi Demografici del Comune di Firenze ha poi espresso la piena disponibilità a risolvere il problema il più rapidamente possibile.

Per saperne di più:
SOLVIT, Italia premiata. E la UE lancia la strategia per le imprese
Approfondimento sul SOLVIT

Dipartimento Politiche comunitarie

Presidenza del Consiglio dei Ministri

2009 © Tutti i diritti riservati