Vai direttamente ai contenuti

Modulo ricerca nel sito

sei in: Home | Newsletter | Riconoscimenti professionali, nuova guida UE

Riconoscimenti professionali, nuova guida UE

  • Segnala presso:
  • Delicious
  • Diggit
  • Facebook
  • Google
  • OKNOtizie
  • Technorati
  • My Yahoo

La Commissione europea ha pubblicato la guida "Tutto quello che vorreste sapere sul riconoscimento delle qualifiche professionali" dove in 66 domande e risposte vengono spiegati in modo semplice i diritti dei quali gode un cittadino nel momento in cui intende ottenere il riconoscimento della propria qualifica professionale in un altro Stato membro.

Come fare per lavorare in un altro Stato membro? E' possibile usufruire della direttiva se si è un cittadino di un paese terzo? Quali documenti presentare? Sono alcune delle questioni che abitualmente si pongono i cittadini europei se vogliono esercitare un'attività in un altro Stato dell'UE. Le istituzioni europee hanno introdotto norme che agevolano il reciproco riconoscimento delle qualifiche professionali (più di 800 le professioni regolamentate) tra Stati membri abbattendo gli ostacoli alla libera circolazione dei professionisti nell'Unione Europea.

La Guida si propone di far chiarezza su una materia che resta particolarmente complessa per l'insieme di disposizioni, norme e principi comunitari e nazionali che regolano il sistema della libera circolazione dei professionisti nell'Unione Europea.

Per saperne di più:
Tutto quello che vorreste sapere sul riconoscimento delle qualifiche professionali - la guida della Commissione europea
Approfondimento sul nostro sito
Sito della Commissione europea [EN]

Dipartimento Politiche comunitarie

Presidenza del Consiglio dei Ministri

2009 © Tutti i diritti riservati