Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Rovigo, presentato un rapporto sull’immigrazione cinese in Italia

Notizie

dalle Prefetture

28.01.2009

Rovigo, presentato un rapporto sull’immigrazione cinese in Italia



Il Prefetto di Rovigo incontra il Console cineseRiunione straordinaria del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione per la presentazione del rapporto 'Analisi ed elaborazione dati sull’immigrazione cinese in Italia' redatto da Ulisse Di Corpo, ricercatore dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Oim).

Il Consiglio, presieduto dal Prefetto di Rovigo Aldo Adinolfi, ha visto la presenza del Console Generale della Repubblica Cinese a Milano Sig. Zhang Limin.

Lo studio è il frutto di una ricerca svolta dall’Oim in collaborazione con il Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione e le Prefetture di Ascoli Piceno, Cagliari, Firenze, Matera, Prato, Roma, Teramo oltre che Rovigo, territori dove il fenomeno dell’immigrazione cinese ha assunto connotazioni particolari in relazione sia alle dimensioni che ad altre caratteristiche.
Nella provincia di Rovigo, infatti, i dati mostrano che la presenza di cittadini cinesi è aumentata di 5 volte negli ultimi 6 anni evidenziando una relazione tra insediamenti cinesi e comuni piccoli dell’Alto Polesine con forte presenza di industrie tessili.
I motivi della presenza cinese in provincia sono stati identificati nella crisi del settore tessile di bassa qualità e nella presenza di una popolazione fortemente invecchiata, in quanto la comunità cinese appare spostarsi laddove possa riempire dei vuoti demografici. Si registra, quindi, un lento ma percepibile tentativo di integrazione della comunità cinese.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno