Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Fondo Europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi Terzi. Il 2 luglio al Viminale una giornata informativa sulle modalità operative

Notizie

Immigrazione

26.06.2009

Fondo Europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi Terzi. Il 2 luglio al Viminale una giornata informativa sulle modalità operative

A Prefetture e Consigli Territoriali la verifica della realizzazione dei progetti ed il corretto impiego dei finanziamenti erogati

Individuati i progetti a valenza territoriale ammessi a beneficiare delle sovvenzioni previste nell'ambito del Fondo Europeo per l'integrazione dei cittadini provenienti da Paesi Terzi, una circolare del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione (prot.3177 del 26 giugno 2009) fa luce sulle attività che dovranno svolgere Prefetture e Consigli Territoriali indicando le linee di indirizzo per la verifica dell'effettiva realizzazione dei programmi ed il corretto impiego dei fondi assegnati.

I progetti, nei riguardi dei quali le Prefetture hanno già espresso un proprio parere in fase di presentazione delle proposte, dovranno essere sottoposti ad una verifica costante delle attività svolte e della regolare esecuzione degli adempimenti per i quali è stato - o dovrà essere - erogato il finanziamento.

Nello specifico:

  • ogni Prefettura dovrà nominare un responsabile delle verifiche "in loco";
  • l'Autorità responsabile trasmetterà in formato digitale i documenti relativi ai progetti risultati vincitori della sovvenzione ai responsabili delle verifiche delle Prefetture competenti per territorio;
  • ogni Prefettura dovrà conservare in copia conforme per ciascun progetto le check-list compilate dalle Prefetture e la documentazione sottoposta a verifiche.

Il 2 luglio 2009 presso il Ministero dell’Interno (Piano Terra Sala A) si terrà un incontro in cui saranno illustrati il Vademecum operativo realizzato a supporto ai beneficiari finali per l’attuazione dei progetti ammessi a finanziamento nonché lo studio statistico sull’esito delle domande presentate a valere sugli Avvisi pubblici.
L’incontro, al quale parteciperanno l’Autorità responsabile del Fondo (prefetto Mario Ciclosi - Direttore centrale per le politiche dell'immigrazione e dell'asilo) e tutti i soggetti interessati, sarà un’occasione utile per approfondire e chiedere maggiori dettagli in merito alle modalità operative per la realizzazione dei progetti.
Chi è interessato a partecipare dovrà accreditarsi, fornendo il proprio nominativo all’indirizzo e-mail dlci.fondointegrazione@interno.it entro le h 12.00 del 1 luglio p.v..





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno