Mosaici Comunicazione e il cantiere sociale Decolliamo

                                 ORGANIZZANO:

La citt SICURA

   una citt

        che SI-CURA

     Riflessioni e Proposte

                                 Per un quartiere

                                 interculturale

Via Alberini, (Colli Aniene) 14-15-16-17 maggio 2009

 

PROGRAMMA

Gioved 14 maggio ore 16.oo:

inizio lavori, presentazione del seminario

 VIVERE LE PERIFERIE, ABITARE LE RELAZIONI

LA PERIFERIA ROMANA TRA PASSATO PRESENTE E FUTURO         

-IL DESERTO OLTRE LE MURA

-moderatore Carlo Moccaldi

A.Medici (vicepres. V Municipio) Dialogo e convivenza nel V municipio,

A. Virgili conflitti e identit _S. Paoluzzi _P. Bochicchio Memoria delle periferie

Rappresentante Comunit Rom Nedzib e Dragan Colli Aniene: Vivere oltre il cavalcavia

P. Vitale Comitato popolare per la lotta della casa La situazione dellemergenza abitativa nel V municipio_F. Manujibeya (Mosaici) Razzismo e xenofobia nelle periferie romane

Osservatorio Razzismo Casi di violenza in periferia

Ore 18.00 presentazione mostra fotografica lItalia Accanto

-Banco informativo: Io non ho paura.

- Cena Sud Americana

  Venerd 15 maggio ore 16,30

OASI E MIRAGGI

-intervengono:

F. Manujebeya  lesperienza delle consulte

Rappresentante comunit latino americana Laccoglienza di Roma oggi

Rappresentante comunit marocchina Lesperienza della convivenza nellemergenza abitativa

T. Kuzik Una piccola Kiev a Ponte Mammolo, laggregazione della comunit ucraina attraverso il mercato C. Moccaldi lintegrazione nel condominio

-Cena Araba

 

Sabato 16 maggio ore 16,30

INCONTRI PERIFERICI

PROIEZIONI, MUSICHE E SPETTACOLO

Gruppo percussioni Tor Sapienza Musica balcanica Alessandro menestrello vu Cumpr

Proiezione del documentario: Colli Aniene: Percorsi di periferia

 

Domenica 17 maggio ore 16,30

LA CURA DELLA CITTA SICURA

LUOGHI, INCONTRI, RELAZIONI

ore 15,30

intervengono:

R. Mastrantonio (VII Municipio)

G. Rocca  Arte e integrazione

L. Carocci, progetto Mediazione sociale Sos Razzismo: Lintegrazione attraverso le banche del tempo C. Moccaldi la convivenza possibile, la cura attraverso i luoghi di incontro

A. Virgili Le Romano Pijats laboratorio di dialogo interculturale

Conclusione: A. Medici (V Municipio) Punto della situazione e nuove prospettive. Da dove ripartiamo?

Cena Rom

Ore 18.00 esposizione dellartigianato Rom

Ore 20.00 musiche del mondo intorno al fuoco                         

IL PROGRAMMA AGGIORNATO DISPONIBILE SUL SITO http://www.piazzavittorioweb.it/

Per info:----Silvia Paoluzzi 338 4283 726 Carlo Moccaldi 392 9959935