COMUNICATO STAMPA

 

IMMIGRATI: Unione Forense e CIR: respingimenti illegittimi, porteremo ricorsi davanti alla Corte europea

 

"Il Governo Italiano non era legittimato al respingimento degli immigrati e rifugiati del 7 maggio scorso e dei giorni successivi. Tra i respinti in Libia, infatti, vi sono 24 persone, per la maggior parte somali ed eritrei, che mi hanno conferito procura per presentare ricorso contro il Governo italiano presso la Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo.

 

Lo dichiara l'avv. Anton Giulio Lana, membro del Direttivo dell'Unione forense per la tutela dei diritti dell'uomo, organizzazione che tra i fondatori del Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR).

 

La presenza di somali tra gli immigrati smentisce la piena legittimit dell'azione del Governo e implica la violazione dellart. 3 della Convenzione Europea sui Diritti Umani continua l'avv. Lana - che vieta, senza eccezione alcuna, la tortura e ogni trattamento inumano o degradante. Secondo la consolidata giurisprudenza della Corte, infatti, tale divieto comporta lobbligo degli Stati aderenti tra cui naturalmente lItalia di non espellere o respingere persone verso Stati dove rischiano di essere sottoposta a pratiche lesive dellintegrit psico-fisica.

 

La Libia non ha aderito alla Convenzione di Ginevra sui Rifugiati continua l'Avv. Lana - e non dispone sino ad oggi di alcun sistema di protezione dei rifugiati. dunque alto, concreto e documentabile il rischio di rimpatrio in Somalia e in Eritrea o in altri Paesi che violano sistematicamente i diritti umani.

 

Intendiamo sottolineare anche la violazione dellart. 13 della Convenzione che tutela il diritto a un ricorso interno efficace, in questo caso la presentazione di una richiesta d'asilo, nonch la violazione dell'art. 4 del Protocollo IV aggiuntivo alla Convenzione Europea sui Diritti Umani, che vieta lespulsione ed il respingimento collettivo di stranieri, senza provvedimenti individuali.

 

Risulta, infatti, che le persone respinte in Libia non siano state nemmeno identificate - conclude lAvv. Lana non sono state accertate le loro generalit, n tanto meno esse hanno ricevuto un provvedimento individuale di respingimento.

 

Per ulteriori informazioni:                                                                                                  

 

UFFICIO STAMPA CIR   - Valeria Carlini

 

tel. 06 69200114 int. 216  

 

E-mail: <mailto:cirstampa@cir-onlus.org>cirstampa@cir-onlus.org; <mailto:carlini@cir-onlus.org>carlini@cir-onlus.org                              

 

Sito <http://www.cir-onlus.org/>www.cir-onlus.org