Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  'Carta dei valori, della cittadinanza e dell'integrazione'. Se ne è discusso in un convegno a Chieti

Notizie

dalle Prefetture

23.03.2009

'Carta dei valori, della cittadinanza e dell'integrazione'. Se ne è discusso in un convegno a Chieti



Prefettura di ChietiCon un convegno organizzato il 19 marzo presso il teatro supercinema di Chieti dal titolo “Apprendistato alla vita. Etica, intercultura e Costituzione nell’Italia che cambia”, prosegue il percorso iniziato dalla Prefettura per divulgare e far conoscere la Carta dei valori, della cittadinanza e dell’Integrazione nella provincia.
Principali fruitori dell’incontro sono stati gli studenti delle scuole superiori assieme a quelli di terza media. Una platea che si è dimostrata particolarmente attenta e predisposta all’ascolto degli esponenti del mondo religioso e laico intervenuti al convegno, tra cui:

  • Monsignor Bruno Forte, arcivescovo metropolita arcidiocesi Chieti-Vasto: “Centralità della persona, etica della responsabilità e solidarietà: valori fondanti della Costituzione e della vita.”
  • Antonio Nanni, condirettore Cem - coordinatore U.s.acli  Roma: "Per un alfabeto dell’interculturalità in una società plurale e complessa”.
  • Michele Cascavilla, preside della facoltà di scienze sociali Università D’Annunzio di Chieti : “Costituzione e Carta dei Valori: per una migliore integrazione”.
  • Carlo Petracca, direttore generale U.s.r. Abruzzo: “Educazione alla cittadinanza: il senso della regola nel processo educativo”.

Sulla scia dei lavori del convegno, la prefettura si adopererà per far conoscere la 'Carta dei valori' agli studenti delle scuole della provincia mediante incontri che saranno organizzati nelle scuole stesse.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno