Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  «I respingimenti hanno salvato la vita a persone che in altri casi l'avrebbero persa»

Notizie

Sottosegretario Alfredo Mantovano

22.09.2009

«I respingimenti hanno salvato la vita a persone che in altri casi l'avrebbero persa»

Lo ha sottolineato il sottosegretario all'Interno Mantovano intervenuto in un'audizione alla Commissione Schenghen fornendo anche i dati sul numero delle richieste di asilo negli ultimi anni

«Il Governo non ha alcuna intenzione di interrompere o sospendere i respingimenti». Lo ha ribadito il sottosegretario all'Interno Alfredo Mantovano nel corso di un'audizione in Commisione Schenghen dove ha fornito i dati sulle otto operazioni di respingimento nel canale di Sicilia con le quali sono stati riportati in Libia, dal 6 maggio al 30 agosto, 757 immigrati.

Il Sottosegretario ha evidenziato che in ognuna di queste occasioni l'Italia ha garantito il soccorso in mare e «non ha mai negato ai clandestini intercettati» di chiedere asilo, inoltre, «se un effetto i respingimenti hanno ottenuto, è stato quello di aver salvato la vita a persone che in altri casi l'avrebbero persa».

Sul calo delle domande d'asilo nel 2009 e l'attivazione delle procedure di respingimento Mantovano ha risposto: «non è corretto mettere in relazione» le due cose perchè «gli sbarchi da maggio ad oggi sono diminuiti del 94% mentre il calo delle domande d'asilo, nei primi due mesi dell'anno, è del 35% rispetto al 2008», spiegando che il dato anomalo è quello del 2008, perchè le domande ricevute nei primi otto mesi del 2009 sono di più di quelle ricevute nei primi otto mesi del 2007 e di più di quelle arrivate nell'intero 2004, 2005 e 2006.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno