Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Prefettura di Alessandria, concluse le procedure di emersione di colf e badanti

Notizie

Dalle Prefetture - 2010

07.04.2010

Prefettura di Alessandria, concluse le procedure di emersione di colf e badanti



A circa sei mesi dalla ricezione delle dichiarazioni di emersione del lavoro irregolare nell’attività di aiuto domestico e/o sostegno e assistenza a persone non autosufficienti, la prefettura di Alessandria traccia un quadro conclusivo su un'operazione e che ha visto coinvolte oltre un migliaio di famiglie e di lavoratori, prevalentemente extracomunitari.

La procedura di valutazione delle istanze presentate (1478 complessivamente) è avvenuta con la collaborazione di tutti gli organismi coinvolti. Lo Sportello Unico Immigrazione della prefettura, i cui nuovi locali sono stati recentemente inaugurati, ha saputo coinvolgere, in un unico sforzo lavorativo, funzionari della direzione provinciale del Lavoro e dell’INPS, gli operatori della prefettura e della questura.

La nazionalità del lavoratore che compare più frequentemente è quella marocchina, con una percentuale del 27% circa, seguita dall’albanese (17%), dall’ucraina e dalla moldova, entrambe con il 10% .

Il 90,5% (1348) di tutte le istanze presentate è già stato trattato e di queste 1.049 (pari al 78,30%) sono state definite positivamente, mentre 165 (12,30%) sono state rigettate. Resta pertanto solo un 10% circa di pratiche ancora da esaminare, e i cui titolari non sono ancora stati convocati.

Dodici sono state, infine, le segnalazioni all’autorità giudiziaria o alla questura per evidenti violazioni normative (prevalentemente falsità di stati e atti) e gli altrettanti casi per i quali sono in corso approfondimenti e ricerca di documentazione.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno