Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Cremona, valutati i progetti presentati per l'annualità 2009 del Fei

Notizie

Dalle Prefetture

24.02.2010

Cremona, valutati i progetti presentati per l'annualità 2009 del Fei



Il Consiglio territoriale per l'immigrazione presso la prefettura di Cremona si è riunito ieri per valutare ed esprimere il proprio parere sui 3 progetti presentati dagli enti locali (2 dal comune di Cremona, 1 dall'amministrazione provinciale) nell’ambito del Fondo europeo per l’integrazione (Fei) di cittadini dei Paesi terzi-annualità 2009.

Nel corso della seduta, presieduta dal prefetto Tancredi Bruno di Clarafond, è stato anche distribuito il 'Dossier Statistico Immigrazione 2009 Caritas/Migrantes, documento che approfondisce i diversi aspetti del fenomeno migratorio, ed è stato presentato il calendario 2010 realizzato dal Dipartimento per le libertà civili e l'immmigrazione del ministero, gestore del Fei, che rappresenta in immagini alcuni degli interventi finanziati con le annualità 2007 e 2008 del Fondo stesso.
Alla riunione hanno partecipato rappresentanti degli enti locali, delle Forze di polizia e delle organizzazioni dei lavoratori.

I progetti presentati
Per quanto riguarda le proposte elaborate dal comune capoluogo, in partenariato con altri soggetti, l'una consiste in un progetto di formazione e orientamento per i giovani stranieri da realizzare nel contesto scolastico, sportivo e lavorativo, l'altra concerne lo sviluppo del ruolo del Centro interculturale Mondoinsieme e la valorizzazione del tavolo interreligioso, per favorire la conoscenza e gli scambi tra i diversi elementi culturali e religiosi presenti nella comunità.
 
Il progetto proposto dalla provincia è incentrato sulla mediazione culturale come canale di integrazione per agevolare l’accesso dei cittadini stranieri ai servizi pubblici, in particolare nel settore amministrativo, socio-sanitario e del lavoro.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno