Le organizzazioni e i comitati sottoscritti lanciano una campagna unitaria denominata Primavera Antirazzista, (1 – 21 marzo) aperta a tutte le realt che, nel rispetto della propria autonomia, sono intenzionate a dar vita ad iniziative, momenti di lotta, sensibilizzazione e dialogo interculturale nel paese.

 

Il primo marzo si propone innanzitutto una giornata di astensione dai consumi, valorizzando per iniziative variegate, incontri, manifestazioni, concerti, assemblee nelle scuole, giornali parlati, che raccolgano limportanza di lanciare un segnale forte al Paese sul tema dellimmigrazione e le condizioni dei migranti e delle minoranze.

La giornata del 1 marzo importante anche perch collegata ad iniziative analoghe in altre nazioni (Francia, che stata la prima a lanciarla, Spagna, Grecia ecc).

 

Le giornate del 20 e 21 marzo giornata Internazionale contro il razzismo promossa dallONU saranno giornate con gli immigrati e le immigrate e analogamente al 1 marzo dovranno fiorire mille iniziative, in particolare domenica 21 marzo si propone di far vivere i simboli ed i valori di questa compagnia nelle varie manifestazioni sportive: negli stadi e nella maratona di Roma.

 

Tra il 1 ed il 21 marzo si collocheranno iniziative diffuse nei territori, utili a valorizzare il ruolo e la presenza migrante in Italia e la necessit di contrastare ogni forma di razzismo, il bisogno di estendere lo spazio dei diritti e di contrastare quello dello sfruttamento e delle mafie come ci ricordano i tragici fatti di Rosarno. Si tratter di iniziative che interesseranno il mondo del lavoro, della scuola e i luoghi di socialit, che saranno promosse autonomamente dai singoli soggetti aderenti e di volta in volta concordate.

La Primavera antirazzista vuole essere una campagna permanente, prima ed oltre le date specificate.

 

A tutti coloro che si ritroveranno in questa campagna immigrati e italiani, si propone  dindossare un nastro giallo, come simbolo di riconoscimento ed assunzione di responsabilit, della dignit e delluguaglianza delle persone. Nelle iniziative della campagna si valorizzeranno i valori ed i principi della nostra Costituzione.

 

Difendere e promuovere i diritti dei migranti significa difendere e promuovere i diritti di tutti e di tutte.

 

 

 

Roma, 1 febbraio 2010

 

ACLI, ARCI, BLACKS OUT, CGIL, daSud, NESSUN LUOGO E LONTANO, SEI-UGL, SOS RAZZISMO, UIL

 

QUESTO COORDINAMENTO E APERTO A TUTTI (ASSOCIAZIONI, FORZE  POLITICHE, ISTITUZIONI, SINGOLE PERSONE)