20/06/10 | 15:40
Menu principale
Area news
Cerca
Libri e Pubblicazioni : Rifugiati, il libro di Christopher Hein
(04/06/10)

In occasione dei 20 anni di attività del CIR - Consiglio Italiano per i Rifugiati, è stato pubblicato il libro "Rifugiati - Vent'anni di storia del diritto d'asilo in Italia" (Donzelli editore) curato dal Direttore del CIR Christopher Hein.


La condizione dei rifugiati e dei richiedenti asilo nel nostro paese è in questo momento quanto mai al centro del dibattito pubblico: quando si parla di respingimenti, per esempio, ci chiediamo quali sono le motivazioni che ogni anno spingono migliaia di persone ad abbandonare i loro paesi d'origine, la famiglia, gli affetti per affrontare un viaggio in cui mettono a repentaglio la loro stessa vita? E una volta arrivati in qualche modo nel nostro paese, cosa li aspetta in termini di diritti, opportunità e tutele? Per comprendere quanto sta accadendo oggi in Italia, e più in generale nell'Unione europea, e quali sono le possibili risposte politiche alla questione rifugiati, non si può non risalire ai primi anni novanta, quando viene emanata la prima legge in materia, la legge Martelli, e nasce il Consiglio italiano per i rifugiati. Prima di allora il nostro non era un paese d'asilo. Accanto a una cronistoria degli arrivi e dell'accoglienza dei principali gruppi di rifugiati in Italia - albanesi, somali, bosniaci, kosovari, curdi, eritrei, iracheni e afghani -, fatta attraverso le testimonianze dei protagonisti, il volume ripercorre le più importanti iniziative promosse da parte dei governi e della società civile, anche se sempre in risposta a situazioni e casi di emergenza. Quello che tuttora manca in Italia è un approccio organico al tema del diritto d'asilo, che consenta di affrontare alla radice i problemi di integrazione attraverso una ridefinizione della figura stessa del rifugiato, un'azione sinergica con i paesi di provenienza e uno sforzo più deciso per far sì che le varie istituzioni e organizzazioni siano messe in condizione di convergere senza intralci burocratici e incertezze verso l'obiettivo comune dell'accoglienza.

Cenni biografici
Christopher Hein è il fondatore del Consiglio italiano per i rifugiati (Cir) e ne è direttore dal 1990. È stato funzionario dell'Unhcr fino al 1989; dal 1994 al 2003 è stato membro del comitato esecutivo del Consiglio europeo per i rifugiati e gli esuli (Ecre) e nel 2003 ne è stato presidente. Insegna in varie università in Italia e Spagna, soprattutto in corsi di master in diritti umani, diritto internazionale sui rifugiati, diritto comparato, politiche sulle migrazioni e l'asilo.

Fonte: Donzelli editore

A fronte di una donazione minima di 19 euro si può richiedere il libro al CIR a Barbara Domeneghetti, tramite e-mail: domeneghetti@cir-onlus.org; fax 06/69200116; o telefonando allo 06/69200114.

Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico Crea un PDF dall'articolo


Ultime news
18/06/10 - Milano: "Dar voce a chi si vuole far tacere"
18/06/10 - Milano: seminario "Accogliere e integrare: reti, modelli e forme di intervento"
18/06/10 - Viterbo: rapporto statistico "Immigrazione, Regioni e Consigli Territoriali per l'Immigrazione"
18/06/10 - Vite altrove. Migrazione e disagio psichico
17/06/10 - Ismu, Censis, Iprs: rapporto sui percorsi lavorativi degli immigrati

    
 
    Copyright © 2005 - 2009 - Programma integra Scarl - Tutti i diritti riservati