Software: Microsoft Office

Roma, 28 Maggio 2010

 

Santit,

 

E con profonda riconoscenza che oggi, al termine della Sessione Plenaria del Pontificio Consiglio per la Pastorale dei Migranti e Itineranti, ho la gioia di partecipare a questo incontro per ascoltare ancora una volta la Sua parola che illumina e incoraggia e ricevere la Sua Paterna benedizione.

Colgo loccasione per esprimerle laffetto e la preghiera di tutte le religiose che in Italia ed in altre parti del mondo lavorano con amore e tenacia per contrastare il fenomeno della tratta di esseri umani, specie di donne e minori.

A nome loro e mio personale desidero ringraziarla, Santit, per il Suo costante ed instancabile impegno e richiamo a difesa dei diritti umani e della dignit di ogni persona, particolarmente della donna.

Le vogliamo dire il nostro impegno di religiose a favore di queste donne e minorenni, specie quando la loro dignit viene lesa e calpestata per vili interessi umani per farne oggetto di piacere o fonte di guadagno.

Santit, per questo scopo chiediamo la Sua Paterna Benedizione per il nostro servizio sulle strade, nei Centri di Identificazione ed Espulsione (CIE), ma soprattutto nelle case famiglia dove molte religiose lavorano instancabilmente per recuperare e reintegrane nella societ tante giovani vittime del traffico di persone a scopo di sfruttamento sessuale.

Alla Sua paterna preghiera affido anche lUSMI e tutte le nostre Congregazioni Religiose che con generosit e lungimiranza hanno colto questa nuova sfida rispondendo alle esigenze di una nuova forma di schiavit che vede come protagoniste migliaia di donne e minori indifese e vulnerabili.

Una speciale benedizione per le nostre ospiti che con coraggio, ma anche con tanta fatica, desiderano ricostruirsi un futuro degno di persone, come pure per quanti con noi collaborano in tanti modi in questo servizio delicato e prezioso.

Come Missionaria della Consolata mi sia inoltre concesso di chiedere una particolare benedizione per tutti i membri di questa nostra famiglia missionaria sparsa nel mondo nel Centenario di Fondazione.

Per Lei Santit chiediamo al Signore e a Maria, Madre e modello di ogni donna, forza e coraggio per il Suo ministero di luce e guida per tutto il popolo do Dio

Dev.ma,

Sr. Eugenia Bonetti MC

USMI - Ufficio Tratta donne e minori