Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Regolarizzazione colf e badanti, accelerano le convocazioni dello sportello per l'immigrazione della prefettura di Treviso

Notizie

Dalle Prefetture

02.03.2010

Regolarizzazione colf e badanti, accelerano le convocazioni dello sportello per l'immigrazione della prefettura di Treviso



Accelerano nell'inizio dell'anno 2010 le convocazioni dello sportello unico per l'immigrazione di Treviso con tempi più che dimezzati per il rilascio dei nulla osta relativI alla procedura di regolarizzazione per colf e badanti.  
E' quanto emerso dall'esame dal Consiglio territoriale per l’Immigrazione presieduto ieri dal prefetto di Treviso Vittorio Capocelli, sullo stato delle procedure amministrative di competenza dello Sportello. 

Come noto da settembre 2009 la procedura di regolarizzazione grava su questa struttura delle prefetture, e, per questo, da ottobre 2009 sono stati avviati dala prefettura di Treviso progetti per rinsaldare la sperimentata collaborazione con altre realtà attive sul territorio in materia di immigrazione (dalle municipalità, ai patronati e ai vari enti di segretariato sociale, etc.), con un ulteriore potenziamento anche dell’attività di informazione all’utenza.

A ciò si deve aggiungere il significativo incremento di risorse umane recentemente assegnato alla prefettura, per un totale di 12 unità, in aggiunta alla collaborazione fornita dagli studenti dell’Istituto “Besta” di Treviso, applicati in un periodo di stage. Complessivamente sono 21, oltre al dirigente, le unità lavorative assegnate oggi allo Sportello Unico, pressoché raddoppiate dal 1° febbraio scorso. 

Alcuni dati relativi alle procedure trattate: per il servizio ricongiungimenti, su un totale di 2762 istanze, sono stati rilasciati ad oggi 2528 nulla osta e sono in corso le relative convocazioni, di cui si prevede il completamento entro il prossimo mese di luglio.
Per il servizio flussi, su un totale di 3600 circa istanze in graduatoria, sono stati rilasciati ad oggi oltre 3000 tra nulla osta e dinieghi e sono in corso le relative convocazioni, di cui si prevede il completamento entro il prossimo mese di maggio.
Per il servizio emersioni, infine, su un totale di 3525 istanze in graduatoria, sono stati rilasciati ad oggi 571 esiti positivi e 108 negativi e sono in corso le relative convocazioni, prevedendo il completamento entro il prossimo mese di luglio.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno