Vai direttamente ai contenuti

Modulo ricerca nel sito

sei in: Home | Attività | Direttiva servizi

Attività

Parole chiave

Video

Gallerie Fotografiche

Newsletter

Logo IMI


SOLVIT


Lavorare per UE

Eventi

Direttiva servizi

1 marzo 2010
  • Segnala presso:
  • Delicious
  • Diggit
  • Facebook
  • Google
  • OKNOtizie
  • Technorati
  • My Yahoo

La direttiva relativa ai servizi nel mercato interno (direttiva Servizi) è stata definitivamente adottata dal Consiglio europeo il 12 dicembre 2006 ed è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea L 376/36 del 27 dicembre 2006.

La direttiva Servizi ha l'obiettivo di agevolare la libertà di stabilimento dei prestatori di servizi in altri Stati membri e la libertà di prestazione di servizi tra gli Stati membri. Si propone anche di ampliare la scelta offerta ai destinatari dei servizi e migliorare la qualità dei servizi per i consumatori e per le imprese utenti di servizi.

L'attuazione da parte degli Stati membri deve avvenire entro la fine del 2009. 

Direttiva Servizi - GUCE L 376/36 del 27 dicembre 2006

  

Breve storia della direttiva 

La Commissione ha adottato il 13 gennaio 2004 una "proposta di direttiva relativa ai servizi nel mercato interno" (COM(2004) 2), nota anche come direttiva "Servizi".

Il 16 febbraio 2006, il Parlamento europeo ha adottato, ad ampia maggioranza, in prima lettura un certo numero di emendamenti alla proposta. Il compromesso raggiunto dal Parlamento è stato ripreso dalla Commissione nella sua proposta modificata di direttiva in data 4 aprile 2006 (COM(2006) 160 def.), e ha costituito la base della posizione comune del Consiglio adottata il 24 luglio 2006.

Il Parlamento si è pronunciato in seconda lettura il 15 novembre 2006, senza modifica sostanziale della posizione comune, e il Consiglio ha definitivamente adottato la direttiva il 12 dicembre 2006.

Siti della Commissione europea dedicati alla Direttiva Servizi (in inglese) e allo Sportello Unico

Dipartimento Politiche comunitarie

Presidenza del Consiglio dei Ministri

2009 © Tutti i diritti riservati