Roma 27 ottobre 2010

 

 

 

CIR chiede: subito accesso alle persone sbarcate a Catania

 

 

 

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati - CIR si  rivolto oggi al Gabinetto del Ministro dellâInterno per richiedere che lâUNHCR e/o gli enti indipendenti di tutela possano avere accesso ai 128 cittadini stranieri sbarcati il 26 Ottobre sulle coste catanesi, dichiarandosi palestinesi.

 

 

 

Pur comprendendo le necessitˆ di riservatezza delle indagini in atto, il CIR insiste che prima di qualunque misura coercitiva, innanzitutto prima di un eventuale allontanamento forzato dal territorio italiano, le persone debbano avere la concreta possibilitˆ di esporre a unâistanza indipendente i motivi relativi al loro arrivo in Italia, ricevere unâinformativa completa sul diritto di chiedere protezione ed eventualmente presentare richiesta di protezione internazionale.

 

 

 

Il CIR ha preso atto che i 42 minori non accompagnati, parte di questo gruppo, sono stati trasferiti in una comunitˆ di accoglienza per minori, ma insiste che anche a loro debba essere fornita unâinformazione sul diritto di chiedere protezione.

 

 

 

Il CIR si augura che dâora in poi la gestione di questo nuovo sbarco sia condotta con la massima trasparenza e con pieno rispetto dei diritti delle persone indipendentemente dalla loro nazionalitˆ.

 

 

 

Per ulteriori informazioni:

 

 

 

Valeria Carlini, Ufficio Stampa CIR

 

06.69200114 int. 116

 

<mailto:carlini@cir-onlus.org>carlini@cir-onlus.org

 

<http://www.cir-onlus.org/>www.cir-onlus.org