28/09/10 | 20:50
Menu principale
Area news
Cerca
Libri e Pubblicazioni : Eurostat: le rimesse verso i paesi terzi resistono alla crisi finanziaria
(30/07/10)

Daniela Comini, Franca Faes-Cannito
"Remittances from the EU down for the first time in 2009, flows to non-EU countries more resilient"
2010
pp. 8

Nel 2009 l'ammontare complessivo delle rimesse inviate dall'Unione europea è stato di 29,6 miliardi di euro. La maggioranza è stata spedita verso i paesi extra-Ue. Spagna, Italia, Francia e Germania sono gli Stati da cui sono stati effettuati i trasferimenti più consistenti. Lo rileva l'Eurostat in uno studio pubblicato nei giorni scorsi.


Rispetto al 2004, lo scorso anno si è registrato un aumento delle rimesse del 53%. Ma, mentre i trasferimenti verso i paesi extra-Ue sono cresciuti del 87% arrivando a 21,5 miliardi di euro nel 2009, nello stesso periodo quelli verso gli Stati dell'Unione sono aumentati appena del 3%.

Nel 2008 e nel 2009 Spagna, Italia, Francia e Germania sono i paesi membri da cui sono state spedite le somme di denaro più consistenti. I 10 corridoi di rimesse più importanti sono stati quelli dell'Italia verso Cina, Filippine e Romania, della Spagna verso Colombia, Ecuador e Bolivia, della Francia verso Portogallo e Marocco, della Germania verso Turchia e Italia.

Interessanti sono i dati anche sulle rimesse interne all'Unione: nel 2009 sono scese a 18 miliardi di euro a fronte dei 21,7 miliardi del 2008. I principali paesi riceventi sono stati Spagna, Romania, Polonia e Portogallo.

Le rimesse sostengono i consumi e rappresentano un'importante fonte di valuta estera. In Romania, Polonia, Portogallo e Bulgaria contribuiscono in maniera sostanziale a bilanciare il saldo negativo.

Remittances from the EU down for the first time in 2009, flows to non-EU countries more resilient

Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico Crea un PDF dall'articolo


Ultime news
28/09/10 - Torino: convegno "Se è vero che non si vuole il lavoro nero…la tratta e il grave sfruttamento sui luoghi di lavoro"
28/09/10 - Premio "Guido De Masi" 2010
27/09/10 - Proseguono le iniziative a sostegno dei più vulnerabili di Programma Retis
27/09/10 - Sprar: pubblicata la ripartizione delle risorse per i servizi di accoglienza degli enti locali
27/09/10 - Unhcr: "in Grecia è in corso una crisi umanitaria"

    
 
    Copyright © 2005 - 2009 - Programma integra Scarl - Tutti i diritti riservati